Contee dell'Ungheria
Le contee dell'Ungheria[1] (in ungherese: megyék, sing. megye) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e ammontano a 19; ad esse sono equiordinate la capitale, Budapest, e 23 città di rilevanza comitale (megyei jogú város, lett. città con status di contea), dotate di funzioni analoghe alle province medesime.

La città di Budapest costituisce una contea autonoma e, al contempo, funge da capoluogo anche alla contea di Pest, della quale non fa parte.
Ciascuna contea si ripartisce a sua volta in distretti (istituiti nel 2013, quando hanno preso il posto delle subregioni) e questi in comuni. Dal punto di vista puramente statistico, invece, le contee sono raggruppate in regioni e suddivise in subregioni, prive tuttavia di funzioni amministrative.
Le contee derivano dagli antichi comitati (vármegye) del Regno d'Ungheria.
ListaModifica
Localizzazione | Contea | Capoluogo | Popolazione | Superficie (km²) |
---|---|---|---|---|
Budapest | - | 1 757 618 | 525,13 | |
Bács-Kiskun | Kecskemét | 528 418 | 8 445,15 | |
Baranya | Pécs | 393 758 | 4 429,6 | |
Békés | Békéscsaba | 366 556 | 5 631,05 | |
Borsod-Abaúj-Zemplén | Miskolc | 692 771 | 7 247,17 | |
Csongrád | Seghedino | 423 240 | 4 262,68 | |
Fejér | Székesfehérvár | 427 416 | 4 358,76 | |
Győr-Moson-Sopron | Győr | 448 435 | 4 088,7 | |
Hajdú-Bihar | Debrecen | 541 298 | 6 210,56 | |
Heves | Eger | 311 454 | 3 637,25 | |
Jász-Nagykun-Szolnok | Szolnok | 390 775 | 5 581,71 | |
Komárom-Esztergom | Tatabánya | 312 431 | 2 265,08 | |
Nógrád | Salgótarján | 204 917 | 2 544,18 | |
Pest | Budapest | 1 229 880 | 6 393,14 | |
Somogy | Kaposvár | 320 578 | 6 035,86 | |
Szabolcs-Szatmár-Bereg | Nyíregyháza | 560 429 | 5 936,45 | |
Tolna | Szekszárd | 233 650 | 3 703,31 | |
Vas | Szombathely | 259 364 | 3 336,2 | |
Veszprém | Veszprém | 358 807 | 4 493 | |
Zala | Zalaegerszeg | 288 591 | 3 784,11 |
NoteModifica
- ^ Ungheria, in Enciclopedia Universale Rizzoli-Larousse, vol. XIX. Aggiornamento A/Z, Milano, 1992, p. 644.
Ungheria, in Enciclopedia della geografia, Novara, De Agostini, 1996, p. 1241.
Ungheria, in Calendario Atlante De Agostini 2005, Novara, De Agostini, p. 1034.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Counties of Hungary, su statoids.com.
Controllo di autorità | GND (DE) 4164765-8 |
---|