Coppa Davis 2023
Coppa Davis 2023 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa Davis | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 111ª | ||
Organizzatore | ITF | ||
Date | dal 3 febbraio al 26 novembre 2023 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa Davis 2023 è la 111ª edizione del torneo mondiale tra squadre nazionali di tennis maschile. Il Canada è il detentore del titolo.[1]
Fase finale Modifica
Alla fase finale partecipano sedici nazioni: il Canada vincitore della passata edizione, l'Australia finalista dell'edizione precedente, due wild-card assegnate a Italia e Spagna e le dodici vincitrici del turno di qualificazione.
La fase a gironi della fase finale vede le 16 squadre divise in 4 gruppi i cui incontri si tengono tra il 12 e il 17 settembre in luoghi da definire. Le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificano per la fase a eliminazione diretta, che avrà luogo al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, in Spagna, avrà inizio il 21 novembre con i quarti di finale e terminerà il 26 novembre con la finale.[2]
Squadre partecipanti Modifica
Partecipanti | |||
---|---|---|---|
Australia (F) | Canada (TH) | Cile | Corea del Sud |
Croazia (H) | Finlandia | Francia | Gran Bretagna (H) |
Italia (WC) (H) | Paesi Bassi | Rep. Ceca | Serbia |
Spagna (WC) (H) | Svezia | Svizzera | Stati Uniti |
H = Paesi ospitanti, TH = Detentrice del titolo, F = Finalista dell'ultima edizione, WC = Wild-card |
Qualificazioni per la fase finale Modifica
Le squadre ammesse alle qualificazioni per la fase finale sono state 24:
- 12 delle 16 squadre presenti alla fase finale della Coppa Davis 2022 e non finaliste
- Le 12 squadre vincitrici nel Gruppo Mondiale I del 2022
L'Italia e la Spagna il 27 novembre hanno ricevuto una wild-card dall'ITF[3] e hanno avuto accesso diretto alla fase finale senza disputare le qualificazioni.
Le dodici nazioni vincitrici si sono qualificate per la fase finale, le dodici nazioni perdenti parteciperanno invece al Gruppo Mondiale I. Gli incontri si sono disputati tra il 3 e il 5 febbraio 2023. Il sorteggio si è svolto il 27 novembre 2022 a Malaga, in Spagna.[4]
Squadre che hanno disputato le qualificazioni
Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 28 novembre 2022.[5]
- Teste di serie
- Croazia (1ª)
- Francia (3ª)
- Stati Uniti (5ª)
- Germania (6ª)
- Gran Bretagna (9ª)
- Serbia (10ª)
- Kazakistan (11ª)
- Belgio (12ª)
- Svezia (13ª)
- Paesi Bassi (14ª)
- Argentina (15ª)
- Rep. Ceca (17ª)
- Non teste di serie
- Austria (18ª)
- Colombia (19ª)
- Cile (21ª)
- Corea del Sud (22ª)
- Ungheria (24ª)
- Slovacchia (27ª)
- Finlandia (28ª)
- Bosnia ed Erzegovina (29ª)
- Uzbekistan (30ª)
- Norvegia (31ª)
- Portogallo (33ª)
- Svizzera (40ª)
In neretto le squadre classificate, tra parentesi il n° di testa di serie.
Squadra di casa | Punteggio | Squadra ospite | Luogo | Stadio | Superficie |
---|---|---|---|---|---|
Croazia [1] | 3–1 | Austria | Fiume | Sportska Dvorana Zamet | Cemento (i) |
Ungheria | 2–3 | Francia [2] | Tatabánya | Tatabánya Multifunctional Arena | Cemento (i) |
Uzbekistan | 0–4 | Stati Uniti [3] | Tashkent | Olympic Tennis School | Cemento (i) |
Germania [4] | 2–3 | Svizzera | Treviri | Arena Trier | Cemento (i) |
Colombia | 1–3 | Gran Bretagna [5] | Cota | Pueblo Viejo Country Club | Terra rossa |
Norvegia | 0–4 | Serbia [6] | Oslo | Oslo Tennisarena | Cemento (i) |
Cile | 3–1 | Kazakistan [7] | La Serena | Campus Trentino | Terra rossa |
Corea del Sud | 3–2 | Belgio [8] | Seul | Olympic Tennis Court | Cemento (i) |
Svezia [9] | 3–1 | Bosnia ed Erzegovina | Stoccolma | The Royal Tennis Hall | Cemento (i) |
Paesi Bassi [10] | 4–0 | Slovacchia | Groninga | MartiniPlaza Groningen | Cemento (i) |
Finlandia | 3–1 | Argentina [11] | Espoo | Espoo Metro Arena | Cemento (i) |
Portogallo | 1–3 | Rep. Ceca [12] | Maia | Complexo Municipal de Ténis da Maia | Terra rossa (i) |
Gruppo Mondiale I Modifica
Turno principale Modifica
In questo turno parteciperanno le dodici nazioni perdenti nelle qualificazioni alla fase finale e le dodici nazioni vincitrici dei play-off. Gli incontri si disputeranno tra il 15 e il 17 settembre. Le dodici vincenti parteciperanno alle qualificazioni per la fase finale 2024 mentre le perdenti parteciperanno ai play-off del Gruppo Mondiale I.
Parteciperanno ventiquattro squadre:
- 12 squadre perdenti dal turno di qualificazione di febbraio 2023
- 12 squadre vincitrici dei play-off del Gruppo Mondiale I di febbraio 2023
Squadre partecipanti Modifica
Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 6 febbraio 2023[6].
- Teste di serie
- Non teste di serie
- Bosnia ed Erzegovina (29ª)
- Portogallo (30ª)
- Israele (31ª)
- Uzbekistan (33ª)
- Perù (34ª)
- Turchia (35ª)
- Ucraina (36ª)
- Taipei Cinese (37ª)
- Danimarca (38ª)
- Lituania (39ª)
- Bulgaria (41ª)
- Grecia (42ª)
Squadra di casa | Punteggio | Squadra ospite | Luogo | Stadio | Superficie |
---|---|---|---|---|---|
Bosnia ed Erzegovina | 0–4 | Germania [1] | Mostar | Tennis Club | Terra rossa (i) |
Bulgaria | 1–3 | Kazakistan [2] | Sofia | National Tennis Centre | Terra rossa |
Belgio [3] | 3–1 | Uzbekistan | Hasselt | Sporthal Alverberg | Cemento (i) |
Argentina [4] | 4–0 | Lituania | Buenos Aires | Lawn Tennis Club | Terra rossa |
Ucraina | 3–2 | Colombia [5] | Kaspi (Georgia) | Garikula Tennis Club | Cemento |
Ungheria [6] | 4–0 | Turchia | Keszthely | Helikon Teniszcentrum | Terra rossa |
Israele | 3–2 | Giappone [7] | Hadera | Enerbox Sport Palace | Cemento (i) |
Austria [8] | 1–3 | Portogallo | Schwechat | Multiversum | Cemento (i) |
Grecia | 1–3 | Slovacchia [9] | Atene | Panathenaic Stadium | Cemento |
Perù | 4–1 | Norvegia [10] | Lima | Lawn Tennis de la Exposición | Terra rossa |
Romania [11] | 1–3 | Taipei Cinese | Mamaia | Tennis Club IDU | Terra rossa |
Danimarca | 1–3 | Brasile [12] | Hillerød | Royal Stage | Cemento (i) |
Play-off Modifica
In questo turno hanno partecipato ventiquattro nazioni. Gli incontri si sono disputati tra il 3 e il 5 febbraio 2023. Le dodici vincenti si sono qualificate per il turno principale, le perdenti invece sono retrocesse nel Gruppo Mondiale II.[7]
Hanno partecipato ventiquattro nazioni:
- 12 squadre perdenti del turno principale del Gruppo Mondiale I 2022
- 12 squadre vincitrici del turno principale del Gruppo Mondiale II 2022
Squadre che hanno disputato le qualificazioni
Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 28 novembre 2022.[5]
- Teste di serie
In neretto le squadre classificate, tra parentesi il n° di testa di serie.
Squadra di casa | Punteggio | Squadra ospite | Luogo | Stadio | Superficie |
---|---|---|---|---|---|
Giappone [1] | 4–0 | Polonia | Miki-city | Bourbone Beans Dome | Cemento (i) |
Grecia | 3–1 | Ecuador [2] | Atene | Olympic Athletic Center of Athens "Spiros Louis" | Cemento (i) |
Brasile [3] | 4–0 | Cina | Florianopolis | Estadio Guga Kuerten | Terra rossa |
Danimarca | 3–2 | India [4] | Hillerød | Royal Stage | Cemento (i) |
Thailandia | 2–3 | Romania [5] | Nonthaburi | The Lawn Tennis Association of Thailand | Cemento |
Lettonia | 2–3 | Israele [6] | Riga | Arena Riga | Cemento (i) |
Perù [7] | 4–0 | Irlanda | Asia | Estadio Asia | Terra rossa |
Messico [8] | 1–3 | Taipei Cinese | Metepec | Club Deportivo La Asuncion | Terra rossa |
Ucraina [9] | 3–1 | Libano | Leszno | Leszno Tennis Club | Cemento (i) |
Turchia [10] | 4–0 | Slovenia | Istanbul | Enka Spor Kulubu | Cemento (i) |
Lituania | 4–0 | Pakistan [11] | Vilnius | SEB Arena | Cemento (i) |
Nuova Zelanda [12] | 1–3 | Bulgaria | Christchurch | Wilding Park | Cemento |
Gruppo Mondiale II Modifica
Turno principale Modifica
In questo turno parteciperanno le dodici nazioni perdenti dei play-off del Gruppo Mondiale I e le dodici nazioni vincitrici dei play-off del Gruppo Mondiale II. Gli incontri si disputeranno tra il 14 e il 17 settembre 2023. Le dodici vincenti parteciperanno ai play-off del Gruppo Mondiale I 2024 mentre le perdenti mantengono la permanenza nel Gruppo Mondiale II.
Parteciperanno 24 nazioni:
- 12 squadre perdenti dei play-off del Gruppo Mondiale I di febbraio 2023
- 12 squadre vincitrici dei play-off del Gruppo Mondiale II di febbraio 2023
Squadre partecipanti Modifica
Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 6 febbraio 2023[6].
Teste di serie
Squadra di casa | Punteggio | Squadra ospite | Luogo | Stadio | Superficie |
---|---|---|---|---|---|
Monaco | 1–3 | Ecuador [1] | Roquebrune-Cap-Martin | Monte Carlo Country Club | Terra rossa |
India [2] | 4–1 | Marocco | Lucknow | Mini Stadium | Cemento |
Nuova Zelanda [3] | 3–1 | Thailandia | Invercargill | ILT Stadium | Cemento (i) |
Messico [4] | 3–1 | Cina | Mérida | Lorenzo Molina Casares | Terra rossa |
Pakistan [5] | 5–0 | Indonesia | Islamabad | Pakistan Sports Complex | Erba |
Uruguay [6] | 1–3 | Egitto | Montevideo | Carrasco Lawn Tennis Club | Terra rossa |
Libano [7] | 4–0 | Giamaica | Beirut | Automobile and Touring Club of Lebanon | Terra rossa |
Slovenia [8] | 2–3 | Lussemburgo | Lubiana | Tenis Center Tivoli | Terra rossa |
Georgia | 3–1 | Tunisia [9] | Kaspi | Garikula Tennis Club | Cemento |
El Salvador [10] | 1–4 | Irlanda | Sonsonate | Complejo de Tenis | Terra rossa |
Hong Kong [11] | 2–3 | Lettonia | Hong Kong | Victoria Park Tennis Stadium | Cemento |
Polonia [12] | 4–0 | Barbados | Grodzisk Mazowiecki | Akademia Tenis Kozerki | Cemento |
Play-off Modifica
In questo turno hanno partecipato ventiquattro nazioni. Gli incontri si sono disputati tra il 2 e il 5 febbraio 2023. Le dodici vincenti si sono qualificate per il turno principale, le perdenti invece sono retrocesse nei rispettivi Gruppi III continentali.[8]
Hanno partecipato 24 nazioni:
- 12 squadre perdenti del turno principale del Gruppo Mondiale II 2022
- Le prime 3 squadre di ogni girone continentale del Gruppo III 2022
Squadre che hanno disputato le qualificazioni
Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Coppa Davis il 28 novembre 2022.[5]
- Teste di serie
- Non teste di serie
- Paraguay (64ª)
- Monaco (65ª)
- Venezuela (66ª)
- Zimbabwe (67ª)
- Vietnam (68ª)
- Giamaica (69ª)
- Comunità del Pacifico (71ª)
- Georgia (73ª)
- Cipro (74ª)
- Lussemburgo (76ª)
- Giordania (77ª)
- Costa d'Avorio (84ª)
In neretto le squadre classificate, tra parentesi il n° di testa di serie.
Squadra di casa | Punteggio | Squadra ospite | Luogo | Stadio | Superficie |
---|---|---|---|---|---|
Zimbabwe | 2–3 | Uruguay [1] | Harare | Harare Sports Club | Cemento |
Georgia | 4–0 | Bolivia [2] | Leszno | Leszno Tennis Club | Cemento (i) |
Tunisia [3] | 3–2 | Cipro | Tunisi | Courts de Tennis - Cité Nationale Sportive El Menzah | Cemento |
Lussemburgo | 4–1 | Sudafrica [4] | Esch-sur-Alzette | Centre National de Tennis | Cemento (i) |
Barbados [5] | 3–2 | Comunità del Pacifico | Bridgetown | National Tennis Centre | Cemento |
Monaco | 4–0 | Rep. Dominicana [6] | Roquebrune Cap-Martin | Monte Carlo Country Club | Terra rossa |
Venezuela | 1–3 | Hong Kong [7] | Puerto Cabello | Centro Nacional de Tenis | Cemento |
Giordania | 1–3 | El Salvador [8] | Amman | Jordan Tennis Federation Courts | Cemento (i) |
Giamaica | 3–1 | Estonia [9] | Kingston | Eric Bell National Tennis Centre | Cemento |
Egitto [10] | 3–2 | Paraguay | Il Cairo | El Gezira Sporting Club | Terra rossa |
Costa d'Avorio | 1–3 | Marocco [11] | Abidjan | Le Central Tennis Club | Cemento |
Vietnam | 2–3 | Indonesia [12] | Từ Sơn | Hanaka Paris Ocean Park | Cemento (i) |
Gruppo III Modifica
Le tre migliori squadre di ogni zona continentale saranno promosse ai play-off del Gruppo Mondiale II 2024, mentre le due ultime classificate saranno retrocesse nel Gruppo IV.
Zona Americana Modifica
Data: 19-24 giugno 2023
Luogo: Club Internacional de Tenis, Asunción, Paraguay
Superficie: Terra Rossa
Nazioni partecipanti Modifica
Promozioni/retrocessioni Modifica
- Paraguay, Bolivia e Costa Rica qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 - Gruppo Mondiale II.
- Panama e Honduras sono retrocesse al Coppa Davis 2024 Zona Americana Gruppo IV.
Zona Asia/Oceania Modifica
Data: 26-29 luglio 2023
Luogo: Sri Lanka Tennis Association Courts, Colombo, Sri Lanka
Superifice: Terra Rossa
Nazioni partecipanti Modifica
Promozioni/retrocessioni Modifica
- Iran, Comunità del Pacifico e Vietnam qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 - Gruppo Mondiale II.
- Cambogia e Sri Lanka sono retrocesse al Coppa Davis 2024 Zona Asia/Oceania Gruppo IV..
Zona Europa Modifica
Data: 14-17 giugno 2023
Luogo: Herodotou Tennis Academy, Larnaca, Cipro
Superifice: Cemento
Nazioni partecipanti Modifica
Promozioni/retrocessioni Modifica
- Estonia, Moldavia e Cipro qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 - Gruppo Mondiale II.
- San Marino e Malta sono retrocesse al Coppa Davis 2024 Zona Europa Gruppo IV..
Zona Africa Modifica
Data: 9-12 agosto 2023
Luogo: Università di Pretoria, Pretoria, Sudafrica
Superifice: Cemento
Nazioni partecipanti Modifica
Promozioni/retrocessioni Modifica
- Sudafrica, Zimbabwe e Togo qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 - Gruppo Mondiale II.
- Algeria e Senegal sono retrocesse al Coppa Davis 2024 Zona Africa Gruppo IV..
Gruppo IV Modifica
Le due migliori squadre di ogni zona continentale saranno promosse al Gruppo III 2024, mentre le due ultime classificate saranno retrocesse nel Gruppo V.
Zona Americana Modifica
Data: 26-29 luglio 2023
Luogo: National Racquet Sports Centre, Tacarigua, Trinidad e Tobago
Superifice: Cemento
Nazioni partecipanti Modifica
Nazioni non attive Modifica
Promozioni Modifica
- Guatemala e Porto Rico qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 Zona Americana Gruppo III.
Zona Asia/Oceania Modifica
Data: 18-21 ottobre 2023
Luogo: Megasaray Tennis Academy, Adalia, Turchia
Superifice: tbd
Nazioni partecipanti Modifica
Zona Europa Modifica
Data: 26-29 luglio 2023
Luogo: Tennis Club Bellevue, Dulcigno, Montenegro
Superifice: Terra Rossa
Nazioni partecipanti Modifica
Promozioni Modifica
- Kosovo e Azerbaigian qualificate per i playoff del Coppa Davis 2024 Zona Europa Gruppo III.
Zona Africa Modifica
Data: 26-29 luglio 2023
Luogo: Ecology Tennis Club, Kigali, Rwanda
Superifice: Terra Rossa
Nazioni partecipanti Modifica
Promozioni Modifica
- Ghana e Nigeria qualificate per i playoff del Coppa Davis 2023 Zona Africa Gruppo III.
- Mozambico e Botswana sono retrocesse al Coppa Davis 2023 Zona Africa Gruppo V.
Gruppo V Modifica
Le due migliori squadre di ogni zona continentale saranno promosse al Gruppo IV 2024.
Zona Asia/Oceania Modifica
Data: Ottobre 2023
Luogo: Polytechnic University, Madinat 'Isa, Bahrain
Superifice: Cemento
Nazioni partecipanti Modifica
Nazioni non attive Modifica
Zona Africa Modifica
Data: 21-24 giugno 2023
Luogo: Cercle de Kinshasa, Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo
Superifice: Terra Rossa
Nazioni partecipanti Modifica
Nazioni non attive Modifica
Promozioni/retrocessioni Modifica
- Burundi e RD del Congo qualificate per i playoff del Coppa Davis 2023 Zona Africa Gruppo IV.
Note Modifica
- ^ Viola Tamani, Coppa Davis 2022: il trionfo del Canada e i tanti rimpianti della spedizione azzurra, su ubitennis.com, 28 novembre 2022. URL consultato il 31 gennaio 2023.
- ^ www.daviscup.com, https://www.daviscup.com/en/draws-results/finals/2023.aspx . URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ Giandomenico Tiseo, Coppa Davis 2023, Italia e Spagna ricevono due wild card per la fase a gironi delle Finali, su oasport.it, 27 novembre 2022. URL consultato il 31 gennaio 2023.
- ^ Erik Nicolaysen, Coppa Davis 2023, sorteggiati gli accoppiamenti del turno preliminare. Italia già ai gironi con una wild card, su oasport.it, 27 novembre 2022. URL consultato il 31 gennaio 2023.
- ^ a b c www.daviscup.com, https://www.daviscup.com/en/rankings/current-rankings.aspx . URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ a b (EN) Davis Cup - Rankings, su daviscup.com. URL consultato il 6 febbraio 2023.
- ^ www.daviscup.com, https://www.daviscup.com/en/draws-results/world-group-i/2023.aspx . URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ www.daviscup.com, https://www.daviscup.com/en/draws-results/world-group-ii/2023.aspx . URL consultato il 29 gennaio 2023.
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su daviscup.com.