Coppa Italia (pallacanestro maschile)
La Coppa Italia di pallacanestro maschile è un trofeo nazionale italiano di pallacanestro organizzato annualmente dalla Lega Basket.
Coppa Italia | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | Club |
Federazione | FIP |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Lega Basket |
Apertura | febbraio |
Partecipanti | 8 |
Formula | eliminazione diretta |
Sito Internet | Lega Basket Serie A |
Storia | |
Fondazione | 1968 |
Numero edizioni | 47 (2023) |
Detentore | Brescia (1º titolo) |
Record vittorie | Olimpia Milano (8) Pall. Treviso Virtus Bologna |
Ultima edizione | Coppa Italia di pallacanestro maschile 2023 |
Prossima edizione | Coppa Italia di pallacanestro maschile 2024 |
![]() Coccarda italiana tricolore | |
La Legadue e la Lega Nazionale Pallacanestro organizzavano rispettivamente la Coppa Italia di Legadue (dal 2005 al 2013 per squadre del Campionato di Legadue) e la Coppa Italia LNP (dal 1998 al 2013 per squadre dei tre livelli dilettantistici nazionali). Dal 2014, con la trasformazione della Legadue in campionato dilettantistico, è la Nuova LNP che organizza le competizioni dal secondo al quarto livello del campionato italiano.
Storia modifica
La prima edizione della Coppa Italia si svolse nel 1968 e fu vinta dalla Fides Napoli. Tra il 1975 e il 1983 la manifestazione non ebbe luogo, ma successivamente si è svolta regolarmente ogni anno.
Formula della competizione modifica
La formula della competizione è variata nel corso degli anni. A partire dal 1990, dopo una fase eliminatoria (gironi ed eliminazione diretta), si affrontano per la conquista del trofeo quattro squadre con la formula della Final Four, semifinali e finale in gara secca, nello stesso impianto.
Dall'edizione del 2000, sono invece le prime 8 squadre classificate al termine del girone d'andata della Serie A (nelle prime due edizioni con la nuova formula, le prime 7 di Serie A1 e la prima di Legadue) a disputarsi il trofeo in una Final Eight: quarti di finale, semifinali, finale in gara secca, nell'arco di 4 giorni..
Il teatro della Coppa Italia con questa formula è stato tradizionalmente il PalaGalassi di Forlì. Dall'edizione 2007 si è cambiato, assegnando l'organizzazione della Final Eight ad una società di Serie A, che si garantisce in questo modo la partecipazione. L'edizione 2007 si è disputata al PalaMalaguti di Casalecchio di Reno (BO), con organizzazione a cura della Virtus Bologna così come le edizioni 2008 e 2009. Nel 2010 le Final Eight si sono disputate, invece, al PalaDelMauro di Avellino, organizzata dalla Scandone Avellino. L'edizione 2011 si è invece svolta per la prima volta al nuovo PalaOlimpico di Torino, il palazzo dello sport con la maggior capienza in Italia.
Albo d'oro modifica
Statistiche modifica
Titoli vinti per squadra modifica
Squadra | Vittorie | Secondi posti | Totale |
---|---|---|---|
Virtus Bologna | 8 | 7 | 15 |
Olimpia Milano | 8 | 3 | 11 |
Pall. Treviso | 8 | 2 | 10 |
Pall. Varese | 4 | 5 | 9 |
Mens Sana Siena | 3 | 2 | 5 |
V.L. Pesaro | 2 | 5 | 7 |
Dinamo Sassari | 2 | 1 | 3 |
Scaligera Verona | 1 | 2 | 3 |
Juvecaserta | 1 | 2 | 3 |
Partenope | 1 | 2 | 3 |
Scandone Avellino | 1 | 1 | 2 |
Fortitudo Bologna | 1 | 1 | 2 |
Brescia | 1 | 1 | 2 |
Basket Napoli | 1 | - | 1 |
Auxilium Torino | 1 | - | 1 |
Vanoli Cremona | 1 | - | 1 |
Reyer Venezia | 1 | - | 1 |
Pall. Cantù | - | 4 | 4 |
Virtus Roma | - | 2 | 2 |
N.B. Brindisi | - | 2 | 2 |
Pall. Reggiana | - | 1 | 1 |
Pall. Trieste | - | 1 | 1 |
Libertas Asti | - | 1 | 1 |
Pallalcesto Udine | - | 1 | 1 |
Derthona Basket | - | 1 | 1 |
Titoli vinti per città modifica
Titoli | Città | Squadre |
---|---|---|
9 | Bologna | Virtus Bologna (8) Fortitudo Bologna (1) |
8 | Milano | Olimpia Milano (8) |
8 | Treviso | Pall. Treviso (8) |
4 | Varese | Pall. Varese (4) |
3 | Siena | Mens Sana Siena (3) |
2 | Pesaro | V.L. Pesaro (2) |
Sassari | Dinamo Sassari (2) | |
Napoli | Partenope (1) Basket Napoli (1) | |
1 | Avellino | Scandone Avellino (1) |
Caserta | Juvecaserta (1) | |
Verona | Scaligera Verona (1) | |
Torino | Auxilium Torino (1) | |
Cremona | Vanoli Cremona (1) | |
Venezia | Reyer Venezia (1) | |
Brescia | Brescia (1) |
Altre statistiche modifica
- Il massimo punteggio per una gara di Coppa Italia è il 131-125 di Fermi Perugia-Mister Day Siena, nel 1985.
- Sono sei le partite andate ai supplementari nelle edizioni delle Final Eight: la gara più lunga rimane SS Basket Napoli-Mens Sana Siena del 2003 (2 overtime).
- Dall'introduzione della Final Eight nel 2000 fino al 2015, la Mens Sana Siena è stata l'unica squadra ad aver partecipato a tutte le edizioni.
Coppa Italia LNP modifica
La Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro è una competizione riservata alle squadre delle Serie A2, Serie B e Serie C Gold. Vi partecipano le prime classificate dei vari gironi al termine del girone d'andata e vengono assegnati trofei per ciascuna categoria. La competizione della Serie A2 sostituisce la Coppa Italia di Legadue.
Note modifica
- ^ a b A seguito della sentenza del Tribunale Federale della FIP in merito al processo sportivo avviato nei confronti della dirigenza del club, accusata di ricettazione, associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale e bancarotta fraudolenta, i titoli conquistati tra il 2012 e il 2013 sono stati revocati.
Voci correlate modifica
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale Lega Basket Serie A, su legabasket.it.