Coppa Italia 1986-1987
Coppa Italia 1986-1987 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 40ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale Professionisti | ||||
Date | 24 agosto 1986 - 13 giugno 1987 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 48 | ||||
Nazioni | Italia | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Napoli (3º titolo) | ||||
Secondo | Atalanta | ||||
Semi-finalisti | Cagliari Cremonese | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | Bruno Giordano (10) | ||||
I giocatori del Napoli festeggiano in campo con il trofeo appena conquistato | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa Italia 1986-1987 è stata la 40ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 24 agosto 1986 e si è conclusa il 13 giugno 1987.
La manifestazione è stata vinta per la terza volta dal Napoli, in finale contro l'Atalanta.
I partenopei si imposero vincendo tutte le 13 gare disputate (primato rimasto ancora ineguagliato) ed abbinarono la vittoria in Coppa con quella in campionato, impresa fino ad allora riuscita solo al Torino ed alla Juventus. Inoltre è da segnalare una curiosità: i primi tre cannonieri della competizione furono tutti e tre giocatori del Napoli, ossia Giordano, Maradona e Carnevale.
La finale raggiunta dall'Atalanta fruttò peraltro ai bergamaschi la seconda iscrizione alla successiva Coppa delle Coppe (essendo peraltro retrocessa in B), essendo il Napoli iscritto di diritto alla Coppa dei Campioni.
Primo turnoModifica
Il sorteggio dei gironi fu effettuato a Milano il 23 luglio 1986: le prime 8 classificate del campionato 1985-86 furono "teste di serie" dei gruppi.[1]
Girone 1Modifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Empoli | 6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 3 | +2 |
2. Casertana | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 6 | 5 | +1 |
3. Como | 6 | 5 | 1 | 4 | 0 | 6 | 5 | +1 |
4. Fiorentina | 5 | 5 | 1 | 3 | 1 | 4 | 4 | 0 |
5. Pescara | 4 | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 6 | -2 |
6. Arezzo | 3 | 5 | 0 | 3 | 2 | 3 | 5 | -2 |
La Casertana si qualifica per sorteggio. |
Arezzo 24 agosto 1986 1ª giornata | Arezzo | 0 – 0 | Empoli | Stadio Comunale (8 000 spett.)
|
Caserta 24 agosto 1986 1ª giornata | Casertana | 1 – 0 | Fiorentina | Stadio Alberto Pinto (12 000 spett.)
| ||||||
|
Pescara 24 agosto 1986 1ª giornata | Pescara | 1 – 1 | Como | Stadio Adriatico (3 500 spett.)
| ||||||
|
27 agosto 1986 2ª giornata | Casertana | 1 – 0 | Arezzo |
Empoli 27 agosto 1986 2ª giornata | Empoli | 1 – 1 | Como | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Pescara 27 agosto 1986 2ª giornata | Pescara | 0 – 0 | Fiorentina | Stadio Adriatico
|
Como 31 agosto 1986 3ª giornata | Como | 2 – 1 | Casertana | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Empoli 31 agosto 1986 3ª giornata | Empoli | 1 – 0 | Pescara | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Firenze 31 agosto 1986 3ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 | Arezzo | Stadio Comunale
| ||||||
|
3 settembre 1986 4ª giornata | Arezzo | 1 – 1 | Como |
Caserta 3 settembre 1986 4ª giornata | Casertana | 3 – 1 | Pescara | Stadio Alberto Pinto
| ||||||
|
Firenze 3 settembre 1986 4ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 | Empoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
7 settembre 1986 5ª giornata | Como | 1 – 1 | Fiorentina | |||||||
|
Empoli 7 settembre 1986 5ª giornata | Empoli | 2 – 0 | Casertana | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Pescara 7 settembre 1986 5ª giornata | Pescara | 2 – 1 | Arezzo | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Girone 2Modifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Inter | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 14 | 5 | +9 |
2. Bologna | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 10 | 3 | +7 |
3. Udinese | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 8 | 7 | +1 |
4. Catanzaro | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 11 | 9 | +2 |
5. Catania | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 5 | 11 | -6 |
6. Cavese | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 3 | 16 | -13 |
Catanzaro 24 agosto 1986 1ª giornata | Catanzaro | 1 – 1 | Catania | Stadio Comunale (4 000 spett.)
| ||||||
|
Cava de' Tirreni 24 agosto 1986 1ª giornata | Cavese | 1 – 3 | Inter | Stadio Simonetta Lamberti
| ||||||
|
Udine 24 agosto 1986 1ª giornata | Udinese | 1 – 0 | Bologna | Stadio Friuli (2 628 spett.)
| ||||||
|
27 agosto 1986 2ª giornata | Bologna | 3 – 0 | Cavese |
Catania 27 agosto 1986 2ª giornata | Catania | 1 – 4 | Inter | Stadio Angelo Massimino (30 000 spett.)
| ||||||
|
Catanzaro 27 agosto 1986 2ª giornata | Catanzaro | 3 – 1 | Udinese | Stadio Comunale (5 000 spett.)
| ||||||
|
Bologna 31 agosto 1986 3ª giornata | Bologna | 4 – 0 | Catania | Stadio Dall'Ara
| ||||||
|
Milano 31 agosto 1986 3ª giornata | Inter | 4 – 1 | Catanzaro | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Udine 31 agosto 1986 3ª giornata | Udinese | 3 – 1 | Cavese | Stadio Friuli (6 319 spett.)
| ||||||
|
Bologna 3 settembre 1986 4ª giornata | Bologna | 1 – 1 | Inter | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Catania 3 settembre 1986 4ª giornata | Catania | 1 – 2 | Udinese | Stadio Cibali (2 000 spett.)
| ||||||
|
3 settembre 1986 4ª giornata | Cavese | 1 – 5 | Catanzaro |
7 settembre 1986 5ª giornata | Catania | 2 – 0 | Cavese |
Catanzaro 7 settembre 1986 5ª giornata | Catanzaro | 1 – 2 | Bologna | Stadio Comunale
| ||||||
|
Milano 7 settembre 1986 5ª giornata | Inter | 2 – 1 | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza (36 000 spett.)
| ||||||
|
Girone 3Modifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Juventus | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 10 | 3 | +7 |
2. Cremonese | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 8 | 2 | +6 |
3. Sampdoria | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 5 | 3 | +2 |
4. Lecce | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 3 | 5 | -2 |
5. Monza | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 2 | 7 | -5 |
6. Reggiana | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 2 | 10 | -8 |
Cremona 24 agosto 1986 1ª giornata | Cremonese | 0 – 0 | Sampdoria | Stadio Giovanni Zini (7 000 spett.)
|
Lecce 24 agosto 1986 1ª giornata | Lecce | 0 – 2 | Juventus | Stadio Via del Mare (48 000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 24 agosto 1986 1ª giornata | Reggiana | 0 – 0 | Monza | Stadio Mirabello (2 500 spett.)
|
27 agosto 1986 2ª giornata | Lecce | 0 – 1 | Cremonese |
Milano 27 agosto 1986 2ª giornata | Monza | 0 – 1 | Juventus | Stadio Giuseppe Meazza (35 000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 27 agosto 1986 2ª giornata | Reggiana | 0 – 2 | Sampdoria | Stadio Mirabello | ||||||
|
Cremona 31 agosto 1986 3ª giornata | Cremonese | 4 – 0 | Monza | Stadio Giovanni Zini (5 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 31 agosto 1986 3ª giornata | Juventus | 4 – 1 | Reggiana | Stadio Comunale Vittorio Pozzo
| ||||||
|
Genova 31 agosto 1986 3ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 | Lecce | Stadio Luigi Ferraris (10 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 3 settembre 1986 4ª giornata | Juventus | 2 – 0 | Cremonese | Stadio Comunale Vittorio Pozzo
| ||||||
|
Monza 3 settembre 1986 4ª giornata | Monza | 2 – 0 | Sampdoria | Stadio Gino Alfonso Sada | ||||||
|
3 settembre 1986 4ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Lecce |
7 settembre 1986 5ª giornata | Cremonese | 3 – 0 | Reggiana |
7 settembre 1986 5ª giornata | Lecce | 2 – 0 | Monza |
Genova 7 settembre 1986 5ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 | Juventus | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Girone 4Modifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Parma | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 6 | 1 | +5 |
2. Milan | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 6 | 2 | +4 |
3. Sambenedettese | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 0 |
4. Ascoli | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 6 | -1 |
5. Triestina | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 2 | 5 | -3 |
6. Barletta | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 2 | 7 | -5 |
Milano 24 agosto 1986 1ª giornata | Milan | 1 – 0 | Sambenedettese | Stadio Giuseppe Meazza (25 000 spett.)
| ||||||
|
Parma 24 agosto 1986, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Parma | 1 – 0 | Barletta | Stadio Ennio Tardini (3 600 spett.)
| ||||||
|
Trieste 24 agosto 1986 1ª giornata | Triestina | 2 – 1 | Ascoli | Stadio Giuseppe Grezar
| ||||||
|
Ascoli Piceno 27 agosto 1986, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Ascoli | 2 – 1 | Barletta | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
27 agosto 1986 2ª giornata | Sambenedettese | 1 – 0 | Parma |
Trieste 27 agosto 1986 2ª giornata | Triestina | 0 – 1 | Milan | Stadio Giuseppe Grezar (12 000 spett.)
| ||||||
|
Barletta 31 agosto 1986, ore 17:30 CEST 3ª giornata | Barletta | 0 – 3 | Milan | Stadio Comunale (12 550 spett.)
| ||||||
|
Parma 31 agosto 1986 3ª giornata | Parma | 2 – 0 | Ascoli | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
San Benedetto del Tronto 31 agosto 1986 3ª giornata | Sambenedettese | 0 – 0 | Triestina | Stadio Riviera delle Palme (5 000 spett.)
|
3 settembre 1986 4ª giornata | Ascoli | 1 – 0 | Sambenedettese |
Lecce 3 settembre 1986, ore 17:30 CEST 4ª giornata | Barletta | 1 – 0 | Triestina | Stadio Via del Mare (1 100 spett.)
| ||||||
|
Milano 3 settembre 1986 4ª giornata | Milan | 0 – 1 | Parma | Stadio Giuseppe Meazza (37 580 spett.)
| ||||||
|
Ascoli Piceno 7 settembre 1986 5ª giornata | Ascoli | 1 – 1 | Milan | Stadio Cino e Lillo Del Duca (20 000 spett.)
| ||||||
|
San Benedetto del Tronto 7 settembre 1986, ore 16:00 CEST 5ª giornata | Sambenedettese | 1 – 0 | Barletta | Stadio Riviera delle Palme
| ||||||
|
Trieste 7 settembre 1986 5ª giornata | Triestina | 0 – 2 | Parma | Stadio Giuseppe Grezar (2 000 spett.)
| ||||||
|
Girone 5Modifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Napoli | 10 | 5 | 5 | 0 | 0 | 10 | 2 | +8 |
2. Lazio | 6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 8 | 3 | +5 |
3. Cesena | 6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 3 | 3 | 0 |
4. Lanerossi Vicenza | 3 | 5 | 0 | 3 | 2 | 3 | 5 | -2 |
5. Taranto | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 1 | 7 | -6 |
6. SPAL | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 1 | 6 | -5 |
Rimini 24 agosto 1986 1ª giornata | Cesena | 0 – 0 | Lazio | Stadio Romeo Neri (2 000 spett.)
|
Vicenza 24 agosto 1986 1ª giornata | Lanerossi Vicenza | 0 – 1 referto | Taranto | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Ferrara 24 agosto 1986, ore 20:30 CEST 1ª giornata | SPAL | 0 – 2 | Napoli | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
|
Vicenza 27 agosto 1986 2ª giornata | Lanerossi Vicenza | 0 – 0 referto | Cesena | Stadio Romeo Menti
|
Roma 27 agosto 1986, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Lazio | 0 – 2 | Napoli | Stadio Olimpico (45 000 spett.)
| ||||||
|
Ferrara 27 agosto 1986 2ª giornata | SPAL | 0 – 0 | Taranto | Stadio Paolo Mazza
|
Ravenna 31 agosto 1986 3ª giornata | Cesena | 1 – 0 | SPAL | Stadio Bruno Benelli (3 000 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 31 agosto 1986 3ª giornata | Lanerossi Vicenza | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Romeo Menti (5 000 spett.)
| ||||||
|
Taranto 31 agosto 1986, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Taranto | 0 – 1 | Napoli | Stadio Erasmo Iacovone (20 000 spett.)
| ||||||
|
Roma 3 settembre 1986 4ª giornata | Lazio | 2 – 0 | SPAL | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Napoli 3 settembre 1986, ore 20:30 CEST 4ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Lanerossi Vicenza | Stadio San Paolo
| ||||||
|
3 settembre 1986 4ª giornata | Taranto | 0 – 1 | Cesena |
Roma 7 settembre 1986 5ª giornata | Lazio | 5 – 0 | Taranto | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Napoli 7 settembre 1986, ore 20:30 CEST 5ª giornata | Napoli | 3 – 1 | Cesena | Stadio San Paolo | ||||||
|
Ferrara 7 settembre 1986 5ª giornata | SPAL | 1 – 1 referto | Lanerossi Vicenza | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
|
Girone 6Modifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Atalanta | 7 | 5 | 2 | 3 | 0 | 8 | 4 | +4 |
2. Brescia | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 4 | 2 | +2 |
3. Virescit Boccaleone | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 7 | 4 | +3 |
4. Genoa | 5 | 5 | 1 | 3 | 1 | 5 | 5 | 0 |
5. Messina | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 6 | 7 | -1 |
6. Palermo | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 1 | 9 | -8 |
Bergamo 24 agosto 1986 1ª giornata | Atalanta | 2 – 1 | Virescit Boccaleone | Stadio Comunale
| ||||||
|
Brescia 24 agosto 1986, ore 21.00 1ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Messina | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Genova 24 agosto 1986 1ª giornata | Genoa | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Luigi Ferraris (10 000 spett.)
| ||||||
|
Genova 27 agosto 1986, ore 21.00 2ª giornata | Genoa | 2 – 1 | Brescia | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Palermo 27 agosto 1986 2ª giornata | Palermo | 0 – 3 | Atalanta | Stadio La Favorita | ||||||
|
27 agosto 1986 2ª giornata | Virescit Boccaleone | 2 – 0 | Messina |
Bergamo 31 agosto 1986 3ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Genoa | Stadio Comunale (15 000 spett.)
|
Brescia 31 agosto 1986, ore 21.00 3ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Virescit Boccaleone | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Messina 31 agosto 1986 3ª giornata | Messina | 1 – 0 | Palermo | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
3 settembre 1986 4ª giornata | Genoa | 1 – 1 | Virescit Boccaleone |
3 settembre 1986 4ª giornata | Messina | 3 – 3 | Atalanta |
Palermo 3 settembre 1986, ore 21.00 4ª giornata | Palermo | 0 – 1 | Brescia | Stadio La Favorita
| ||||||
|
Brescia 7 settembre 1986, ore 21.00 5ª giornata | Brescia | 0 – 0 | Atalanta | Stadio Mario Rigamonti
|
7 settembre 1986 5ª giornata | Messina | 2 – 1 | Genoa |
Bergamo 7 settembre 1986 5ª giornata | Virescit Boccaleone | 3 – 0 | Palermo | |||||||
|
Girone 7Modifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Torino | 7 | 5 | 2 | 3 | 0 | 6 | 3 | +3 |
2. Cagliari | 6 | 5 | 1 | 4 | 0 | 5 | 4 | +1 |
3. Avellino | 6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 5 | 0 |
4. Siena | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 3 | 2 | +1 |
5. Modena | 3 | 5 | 0 | 3 | 2 | 3 | 5 | -2 |
6. Pisa | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 4 | 7 | -3 |
Cagliari 24 agosto 1986, ore 20:30 UTC+2 1ª giornata | Cagliari | 2 – 2 | Torino | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Pisa 24 agosto 1986 1ª giornata | Pisa | 2 – 2 | Modena | Arena Garibaldi (5 000 spett.)
| ||||||
|
Siena 24 agosto 1986 1ª giornata | Siena | 2 – 0 | Avellino | Stadio Artemio Franchi (4 000 spett.)
| ||||||
|
27 agosto 1986 2ª giornata | Modena | 1 – 1 | Cagliari |
27 agosto 1986 2ª giornata | Pisa | 1 – 2 | Avellino |
Torino 27 agosto 1986, ore 20:30 UTC+2 2ª giornata | Torino | 1 – 0 | Siena | Stadio Comunale (15 000 spett.)
| ||||||
|
Avellino 31 agosto 1986 3ª giornata | Avellino | 1 – 1 | Cagliari | Stadio Partenio (5 000 spett.)
| ||||||
|
Modena 31 agosto 1986, ore 20:45 UTC+2 3ª giornata | Modena | 0 – 0 | Torino | Stadio Alberto Braglia (11 000 spett.)
|
Siena 31 agosto 1986 3ª giornata | Siena | 0 – 1 | Pisa | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
3 settembre 1986 4ª giornata | Avellino | 1 – 0 | Modena |
3 settembre 1986 4ª giornata | Cagliari | 0 – 0 | Siena |
Pisa 3 settembre 1986, ore 20:30 UTC+2 4ª giornata | Pisa | 0 – 2 | Torino | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
|
7 settembre 1986 5ª giornata | Cagliari | 1 – 0 | Pisa |
7 settembre 1986 5ª giornata | Modena | 0 – 1 | Siena |
Torino 7 settembre 1986, ore 20:30 UTC+2 5ª giornata | Torino | 1 – 1 | Avellino | Stadio Comunale
| ||||||
|
Girone 8Modifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Verona | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 8 | 2 | +6 |
2. Roma | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 8 | 3 | +5 |
3. Piacenza | 5 | 5 | 1 | 3 | 1 | 6 | 7 | -1 |
4. Bari | 4 | 5 | 1 | 2 | 2 | 3 | 4 | -1 |
5. Campobasso | 3 | 5 | 0 | 3 | 2 | 0 | 5 | -5 |
6. Perugia | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 2 | 6 | -4 |
Piacenza 24 agosto 1986 1ª giornata | Piacenza | 1 – 0 | Bari | Stadio Galleana (3 500 spett.)
| ||||||
|
Roma 24 agosto 1986, ore 20:30 1ª giornata | Roma | 3 – 0 referto | Campobasso | Stadio Olimpico (40 000 spett.)
| ||||||
|
Verona 24 agosto 1986 1ª giornata | Verona | 1 – 0 | Perugia | Stadio Marcantonio Bentegodi (10 000 spett.)
| ||||||
|
Campobasso 27 agosto 1986 2ª giornata | Campobasso | 0 – 2 | Verona | Stadio Nuovo Romagnoli (8 000 spett.)
| ||||||
|
27 agosto 1986 2ª giornata | Perugia | 0 – 2 | Bari |
Piacenza 27 agosto 1986, ore 20:45 2ª giornata | Piacenza | 2 – 4 | Roma | Stadio Galleana
| ||||||
|
Bari 31 agosto 1986 3ª giornata | Bari | 1 – 3 | Verona | Stadio della Vittoria
| ||||||
|
Campobasso 31 agosto 1986 3ª giornata | Campobasso | 0 – 0 | Piacenza | Stadio Nuovo Romagnoli
|
Roma 31 agosto 1986, ore 20:30 3ª giornata | Roma | 1 – 0 referto | Perugia | Stadio Olimpico (40 000 spett.)
| ||||||
|
Bari 3 settembre 1986, ore 20:20 4ª giornata | Bari | 0 – 0 referto | Roma | Stadio Comunale
|
3 settembre 1986 4ª giornata | Perugia | 0 – 0 | Campobasso |
Verona 3 settembre 1986 4ª giornata | Verona | 1 – 1 | Piacenza | Stadio Marcantonio Bentegodi | ||||||
|
7 settembre 1986 5ª giornata | Campobasso | 0 – 0 | Bari |
7 settembre 1986 5ª giornata | Piacenza | 2 – 2 | Perugia |
Verona 7 settembre 1986, ore 20:30 5ª giornata | Verona | 1 – 0 referto | Roma | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Secondo turnoModifica
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atalanta | 2 - 1 | Casertana | 2 - 1 | 0 - 0 |
Cagliari | 1 - 0 | Torino | 1 - 0 | 0 - 0 |
Empoli | 0 - 3 | Inter | 0 - 2 | 0 - 1 |
Juventus | 2 - 0 | Lazio | 0 - 0 | 2 - 0 |
Milan | 0 - 1 | Parma | 0 - 1 | 0 - 0 |
Napoli | 6 - 0 | Brescia | 3 - 0 | 3 - 0 |
Roma | 3 - 3 | Bologna | 2 - 2 | 1 - 1 |
Verona | 0 - 0 | Cremonese | 0 - 0 | 0 - 0 (3-4 dcr) |
AndataModifica
Torino 25 febbraio 1987, ore 15:00 Ottavi - andata | Juventus | 0 – 0 | Lazio | Stadio Comunale Vittorio Pozzo
|
Roma 25 febbraio 1987, ore 15:00 Ottavi - andata | Roma | 2 – 2 referto | Bologna | Stadio Olimpico (circa 12 000 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 25 febbraio 1987, ore 18:15 Ottavi - andata | Atalanta | 2 – 1 | Casertana | Stadio Comunale
| ||||||
|
Napoli 25 febbraio 1987, ore 18:15 Ottavi - andata | Napoli | 3 – 0 | Brescia | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Verona 25 febbraio 1987, ore 18:15 Ottavi - andata | Verona | 0 – 0 | Cremonese | Stadio Marcantonio Bentegodi
|
Cagliari 25 febbraio 1987, ore 20:30 Ottavi - andata | Cagliari | 1 – 0 | Torino | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Empoli 25 febbraio 1987, ore 20:30 Ottavi - andata | Empoli | 0 – 2 | Inter | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Milano 25 febbraio 1987, ore 20:30 Ottavi - andata | Milan | 0 – 1 | Parma | Stadio Giuseppe Meazza (15 643 spett.)
| ||||||
|
RitornoModifica
Caserta 8 aprile 1987, ore 17:45 Ottavi - ritorno | Casertana | 0 – 0 | Atalanta | Stadio Alberto Pinto (8 000 spett.)
|
Brescia 8 aprile 1987, ore 20:00 Ottavi - ritorno | Brescia | 0 – 3 | Napoli | Stadio Mario Rigamonti (3 500 spett.)
| ||||||
|
Cremona 8 aprile 1987, ore 20:30 Ottavi - ritorno | Cremonese | 0 – 0 (d.t.s.) | Verona | Stadio Giovanni Zini
| ||||||
|
Milano 8 aprile 1987, ore 20:30 Ottavi - ritorno | Inter | 1 – 0 | Empoli | Stadio Giuseppe Meazza (5 500 spett.)
| ||||||
|
Roma 8 aprile 1987, ore 20:30 Ottavi - ritorno | Lazio | 0 – 2 | Juventus | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Parma 8 aprile 1987, ore 20:30 Ottavi - ritorno | Parma | 0 – 0 | Milan | Stadio Ennio Tardini (10 000 spett.)
|
Torino 8 aprile 1987, ore 20:30 Ottavi - ritorno | Torino | 0 – 0 | Cagliari | Stadio Comunale (7 202 spett.)
|
Bologna 8 aprile 1987, ore 20:45 Ottavi di finale - Ritorno | Bologna | 1 – 1 referto | Roma | Stadio Comunale (35 000 spett.)
| ||||||
|
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atalanta | 1 - 0 | Parma | 1 - 0 | 0 - 0 |
Cagliari | 3 - 3 | Juventus | 1 - 1 | 2 - 2 (gfc) |
Cremonese | 2 - 2 | Inter | 1 - 1 | 1 - 1 (5-3 dcr) |
Napoli | 7 - 2 | Bologna | 3 - 0 | 4 - 2 |
AndataModifica
Bergamo 29 aprile 1987, ore 20:30 Quarti - andata | Atalanta | 1 – 0 | Parma | Stadio Comunale
| ||||||
|
Cagliari 29 aprile 1987, ore 20:30 Quarti - Andata | Cagliari | 1 – 1 | Juventus | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Cremona 29 aprile 1987, ore 20:30 Quarti - Andata | Cremonese | 1 – 1 | Inter | Stadio Giovanni Zini
| ||||||
|
Napoli 29 aprile 1987, ore 20:30 Quarti - Andata | Napoli | 3 – 0 | Bologna | Stadio San Paolo
| ||||||
|
RitornoModifica
Bologna 6 maggio 1987, ore 20:30 Quarti - Ritorno | Bologna | 2 – 4 | Napoli | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Milano 6 maggio 1987, ore 20:30 Quarti - Ritorno | Inter | 1 – 1 (d.t.s.) | Cremonese | Stadio Giuseppe Meazza
| |||||||||
|
Torino 6 maggio 1987, ore 20:30 Quarti - Ritorno | Juventus | 2 – 2 | Cagliari | Stadio Comunale
| ||||||
|
Parma 6 maggio 1987, ore 20:30 Quarti - Ritorno | Parma | 0 – 0 | Atalanta | Stadio Ennio Tardini
|
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atalanta | 2 - 0 | Cremonese | 2 - 0 | 0 - 0 |
Cagliari | 1 - 5 | Napoli | 0 - 1 | 1 - 4 |
AndataModifica
Bergamo 27 maggio 1987, ore 16:30 Semifinale - andata | Atalanta | 2 – 0 | Cremonese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Cagliari 27 maggio 1987, ore 20:30 Semifinale - andata | Cagliari | 0 – 1 | Napoli | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
RitornoModifica
Cremona 3 giugno 1987 Semifinale - Ritorno | Cremonese | 0 – 0 referto | Atalanta | Stadio Giovanni Zini (8 000 spett.)
|
Napoli 3 giugno 1987, ore 20:30 Semifinale - Ritorno | Napoli | 4 – 1 | Cagliari | Stadio San Paolo (35 000 spett.)
| ||||||
|
FinaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Napoli | 4 - 0 | Atalanta | 3 - 0 | 1 - 0 |
AndataModifica
Napoli 7 giugno 1987 | Napoli | 3 – 0 | Atalanta | Stadio San Paolo
| ||||||||||||
|
RitornoModifica
Bergamo 13 giugno 1987 | Atalanta | 0 – 1 | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||||||||
|
NoteModifica
- ^ E Matarrese vara la "coppa iniqua", in la Repubblica, 17 luglio 1986.
BibliografiaModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Italia 1986-1987
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Coppa Italia 1986-1987 Rsssf.com