Coppa Italia 2002-2003 (pallavolo femminile)

Coppa Italia femminile 2002-2003
Competizione Coppa Italia
Sport Pallavolo
Edizione XXV
Organizzatore FIPAV
Lega Serie A
Date dal 9 ottobre 2002
al 23 febbraio 2003
Luogo Italia Italia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Sirio Perugia
(3º titolo)
Secondo Giannino Pieralisi
Statistiche
Incontri disputati 18
Cronologia della competizione
2001-02 2003-04

La Coppa Italia di pallavolo femminile 2002-2003 è stata la 25ª edizione della coppa nazionale d'Italia e si è svolta dal 9 ottobre 2002 al 23 febbraio 2003. Alla competizione hanno partecipato 12 squadre e la vittoria finale è andata per la terza volta alla Pallavolo Sirio Perugia.

Squadre partecipantiModifica

TorneoModifica

TabelloneModifica

Playoff Quarti di finale Semifinali Finale
                           
           
 Sirio Perugia  3 - 3
 Reggio Emilia  2 - 3
   Reggio Emilia  0 - 0  
 Olimpia Ravenna  3 - 0    Sirio Perugia  3
 
   Modena  1  
 Modena  3 - 3
 Forlì  2 - 1
   Vicenza  1 - 1  
 Vicenza  3 - 3    Sirio Perugia  3
 
   Giannino Pieralisi  1
 AGIL  0 - 0
 Spezzano  0 - 0
   Giannino Pieralisi  3 - 3  
 Giannino Pieralisi  3 - 3    Giannino Pieralisi  - Finale 3º posto
 
   -  -  
 Bergamo  -
 Romanelli  -  -  -
   Romanelli  -  
 Palermo  -    -  -

RisultatiModifica

Ottavi di finaleModifica

AndataModifica
9 ottobre 2002 - ore 20:30
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia 2 - 3 Olimpia Ravenna 23-25, 35-37, 25-23, 25-15, 10-15
9 ottobre 2002 - ore 20:30
PalaFiera, Forlì
Forlì 2 - 3 Vicenza 25-19, 17-25, 12-25, 27-25, 8-15
9 ottobre 2002 - ore 20:30
PalaPaganelli, Sassuolo
Spezzano 0 - 3 Giannino Pieralisi 14-25, 17-25, 20-25
9 ottobre 2002 - ore 20:30
Palazzetto dello Sport, Firenze
Romanelli - Palermo -
RitornoModifica
23 ottobre 2002 - ore 20:30
PalaDeAndrè, Ravenna
Olimpia Ravenna 0 - 3 Reggio Emilia[2] 20-25, 14-25, 10-25
23 ottobre 2002 - ore 20:30
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza 3 - 1 Forlì 25-22, 27-25, 22-25, 25-21
23 ottobre 2002 - ore 20:30
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi 3 - 0 Spezzano 25-19, 25-23, 25-10
23 ottobre 2002 - ore 20:30
PalaUditore, Palermo
Palermo - Romanelli -

Quarti di finaleModifica

AndataModifica
6 novembre 2002 - ore 20:30
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia 0 - 3 Sirio Perugia 18-25, 19-25, 14-25
6 novembre 2002 - ore 20:30
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza 1 - 3 Modena 18-25, 19-25, 27-25, 23-25
6 novembre 2002 - ore 20:30
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi 3 - 0 AGIL 25-22, 25-19, 25-23
6 novembre 2002 - ore 20:30
Palazzetto dello Sport, Firenze
Romanelli - Bergamo -
RitornoModifica
19 novembre 2002 - ore 20:30
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia 3 - 0 Reggio Emilia 25-21, 25-19, 25-14
20 novembre 2002 - ore 20:30
PalaPanini, Modena
Modena 3 - 1 Vicenza 25-20, 21-25, 25-19, 28-26
20 novembre 2002 - ore 20:30
PalaDalLago, Novara
AGIL 0 - 3 Giannino Pieralisi 17-25, 21-25, 23-25
20 novembre 2002 - ore 20:30
PalaNorda, Bergamo
Bergamo - Romanelli -

SemifinaleModifica

22 febbraio 2003 - ore 15:15
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia 3 - 1 Modena 23-25, 25-15, 25-23, 25-17

FinaleModifica

23 febbraio 2003 - ore 18:30
PalaTriccoli, Jesi
Sirio Perugia 3 - 1 Giannino Pieralisi 25-20, 25-14, 23-25, 25-23

NoteModifica

  1. ^ Partecipa fino ai quarti di finale; prima di disputare la semifinale la società fallisce ed è quindi eliminata dalla competizione
  2. ^ Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterniModifica

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo