Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)
L'edizione 2012-2013 è stata la quarantunesima della storia della Coppa Italia di calcio femminile.
Coppa Italia 2012-2013 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia di calcio femminile | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 41ª | ||
Organizzatore | Dipartimento Calcio Femminile (L.N.D.)[1] | ||
Date | dal 30 agosto 2012 al 1º giugno 2013 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 59 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Tavagnacco (1º titolo) | ||
Secondo | Bardolino Verona | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 59 | ||
Gol segnati | 220 (3,73 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
FormulaModifica
Cambia il format rispetto alle ultime edizioni. Le 16 squadre di A e le 43 di B partiranno tutte dal primo turno con l'eccezione di Torres, campione d'Italia e Brescia, detentore della Coppa Italia, che entreranno agli ottavi. Nel primo turno, le 58 squadre rimaste sono state abbinate su scala geografica in gara unica da disputare sul campo della prima sorteggiata, per un totale di 26 gare. Le rimanenti sei squadre disputano il primo turno in un triangolare a tre, dove la prima classificata si qualifica per i sedicesimi di finale.
Dai 16esimi, gli abbinamenti seguono il normale tabellone e gli accoppiamenti stabiliti fin dal sorteggio del primo turno preliminare. Agli ottavi entrano Torres e Brescia. Tutte le gare sono uniche, e si giocano in campo della squadra che ha giocato il minor numero di incontri casalinghi nella competizioni (in caso di parità, sorteggio).
La finalissima si disputerà sabato 1º giugno alle 15:30, presso lo Stadio Tullo Morgagni di Forlì.
Copertura televisivaModifica
Alcune gare sono state trasmesse da televisioni locali. La finalissima sarà trasmessa in diretta da Raisport.
Squadre partecipantiModifica
Serie AModifica
Serie A2Modifica
Partecipano 43 delle 44 squadre di Serie A2. Il Centro Ester, squadra del girone D, non ha preso parte alla competizione.
Girone AModifica
|
Girone BModifica
|
Girone CModifica
|
Girone DModifica
|
DateModifica
Fase | Turno | Data | |
---|---|---|---|
Gironi | 1ª giornata | 30 agosto 2012 | |
2ª giornata | 2 settembre 2012 | ||
3ª giornata | 5 settembre 2012 | ||
Fase finale | 1º turno | 1º-2 settembre 2012 | |
2º turno | 8-9 settembre 2012 | ||
Ottavi di finale | 12 dicembre 2012 | ||
Quarti di finale | 11 maggio 2013 | ||
Semifinali | 25-26 maggio 2013 | ||
Finale | 1º giugno 2013 |
CalendarioModifica
Il tabellone è stato sorteggiato il 14 agosto 2012 nella sede della Divisione Calcio Femminile a Roma[2].
Primo turnoModifica
TriangolariModifica
Girone 1Modifica
Squadra #1 | Squadra #2 | Risultato |
---|---|---|
Bocconi | Inter Milano | 1-3 |
Fiammamonza | Bocconi | 3-1 |
Inter Milano | Fiammamonza | 5-0 |
Squadra | Pt | G | V | N | P | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Inter Milano | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 8 | 1 | +7 |
2. Fiammamonza | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 6 | -3 |
3. | Bocconi0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 6 | -4 |
Girone 2Modifica
Squadra #1 | Squadra #2 | Risultato |
---|---|---|
Real Bardolino | Valpo Pedemonte | 1-2 |
Bardolino Verona | Real Bardolino | 7-0 |
Valpo Pedemonte | Bardolino Verona | 0-4 |
Squadra | Pt | G | V | N | P | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Bardolino Verona | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 11 | 0 | +11 |
2. Valpo Pedemonte | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 5 | -3 |
3. | Real Bardolino0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 9 | -8 |
Primo turnoModifica
In gara unica, disputate sabato 1º e domenica 2 settembre 2012.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Alessandria | 1-0 | Torino |
Alba | 1-4 | Cuneo San Rocco |
Matuziana Sanremo | 0-3 | Real Arenzano |
Villacidro | 5-0 | Atletico Oristano |
Spezia | 0-0 4-2 d.c.r. |
Molassana Boero |
Vincente triangolare A | 6 | |
Tradate Abbiate | 3-3 7-8 d.c.r. |
Como 2000 |
Milan | 1-9 | Real Meda |
Orobica | 0-5 | Mozzanica |
Franciacorta | 0-3 | Fortitudo Mozzecane |
Vincente triangolare B | 11 | |
Südtirol | 3-3 6-4 d.c.r. |
Brixen |
Vicenza | 5-0 | Trento Clarentia |
Zensky-Padova | 1-3 | Gordige |
Pordenone | 5-2 | Mestre |
Union Villanova | 0-5 | Chiasiellis |
Vittorio Veneto | 0-2 | Tavagnacco |
San Zaccaria | 1-3 | Riviera di Romagna |
Imolese | 2-0 | Olimpia Vignola |
Castelfranco | 1-0 | Sarzanese |
Scalese | 1-4 | Firenze |
Castelvecchio | 1-2 | Jesina |
Foligno | 0-5 | Grifo Perugia |
Chieti | 0-2 | Res Roma |
Women Civitavecchia | 0-1 | Lazio |
Caira | 0-5 | Napoli |
Real Marsico | 3-2 | Pink Sport Time |
Ludos Palermo | 2-4 | Acese |
Secondo turnoModifica
In gara unica, disputate tra sabato 8 e domenica 9 settembre 2012 alle ore 15:30.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Cuneo San Rocco | 1-1 5-3 d.c.r. |
Alessandria |
Real Arenzano | 5-0 | Villacidro |
Inter Milano | 10-0 | Spezia |
Real Meda | 0-4 | Como 2000 |
Mozzanica | 6-0 | Fortitudo Mozzecane |
Bardolino Verona | 5-1 | Südtirol |
Gordige | 2-0 | Vicenza |
Chiasiellis | 1-2 | Pordenone |
Tavagnacco | 3-0 | Riviera di Romagna |
Imolese | 0-1 | Castelfranco |
Firenze | 3-1 | Jesina |
Res Roma | 3-1 | Grifo Perugia |
Lazio | 0-2 | Napoli |
Acese | 3-2 | Real Marsico |
OttaviModifica
In gara unica, disputate l'11, il 12 e il 22 dicembre 2012.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Cuneo San Rocco | 1-9 | Torres |
Real Arenzano | 1-4 | Inter Milano |
Como 2000 | 2-2 (5-6 d.c.r.) |
Brescia |
Bardolino Verona | 2-1 | Mozzanica |
Pordenone | 3-0 | Gordige |
Castelfranco | 1-5 | Tavagnacco |
Res Roma | 2-0 | Firenze |
Napoli | 4-1 | Acese |
QuartiModifica
In gara unica, disputate l'11 maggio 2013 alle ore 15.00.[3]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Torres | 2-0 | Inter Milano |
Brescia | 0-2 | Bardolino Verona |
Tavagnacco | 6-3 | Pordenone |
Napoli | 1-0 | Res Roma |
SemifinaliModifica
In gara unica, disputata il 25 maggio 2013 alle ore 16[4].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Bardolino Verona | 1-1 (5-3 d.c.r.) |
Torres |
Tavagnacco | 3-0 | Napoli |
FinaleModifica
In gara unica, disputata sabato 1º giugno alle 15:30, presso lo Stadio Tullo Morgagni di Forlì[5].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Bardolino Verona | 0-2 | Tavagnacco |
NoteModifica
- ^ Dal gennaio 2013, ex Divisione Calcio Femminile.
- ^ Comunicato n.11 del 14.08.2012 - Regolamento e Tabellone Coppa Italia 2012/13 [collegamento interrotto], su lnd.it.
- ^ Comunicato Ufficiale n.50 del 23 gennaio 2013, su lnd.it (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2016).
- ^ Comunicato Ufficiale n.82 del 16 maggio 2013, su lnd.it (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2016).
- ^ La Coppa Italia al Tavagnacco [collegamento interrotto], su lnd.it, 2 giugno 2013. URL consultato il 28 maggio 2016.
Collegamenti esterniModifica
- Comunicati Ufficiali Stagione Sportiva 2012/13, su LND - Dipartimento Calcio Femminile.