Coppa Italia 2024-2025 (calcio femminile)
L'edizione 2024-2025 è la cinquantatreesima della storia della Coppa Italia di calcio femminile. La competizione è iniziata il 25 agosto 2024[1].
Coppa Italia 2024-2025 | |
---|---|
Competizione | Coppa Italia di calcio femminile |
Sport | ![]() |
Edizione | 53ª |
Organizzatore | FIGC - Divisione Calcio Femminile |
Date | dal 25 agosto 2024 al 17 maggio 2025 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 26 |
Statistiche (al 6 marzo 2025) | |
Incontri disputati | 30 |
Gol segnati | 103 (3,43 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Squadre partecipanti
modificaPartecipano alla competizione 26 squadre: le 10 di Serie A e le 16 di Serie B. La graduatoria è stata composta indicando la vincitrice dell'edizione precedente al primo posto, quindi, a seconda della posizione nella classifica finale del campionato nella stagione precedente, prima le squadre di Serie A, poi quelle di serie B; in particolare, il decimo posto è assegnato alla squadra promossa in Serie A, mentre l'undicesima alla retrocessa in Serie B[2].
|
|
|
Date
modificaLe date della manifestazione, eccetto quella della finale, sono state comunicate assieme al tabellone principale[1].
Fase | Turno | Data | |
---|---|---|---|
Turno preliminare | Turno preliminare | 25 agosto 2024 | |
Fase a eliminazione diretta | Sedicesimi di finale | 7-8 settembre 2024 | |
Ottavi di finale | 5-6 novembre 2024 | ||
Quarti di finale | 15-16, 28-29-30 gennaio 2025 | ||
Semifinali | 15-16 febbraio, 5-6 marzo 2025 | ||
Finale | 17 maggio 2025 |
Formula
modificaAlla competizione prendono parte le 10 squadre partecipanti alla Serie A e le 16 squadre partecipanti alla Serie B[2]. La formula è rimasta inalterata rispetto all'edizione precedente. La prima fase è un turno preliminare che coinvolge le ultime quattro squadre della graduatoria, la seconda è caratterizzata da una fase a eliminazione diretta alla quale prendono parte le due vincitrici del turno preliminare e le 22 squadre rimanenti[1]: le prime otto squadre in graduatoria entrano a partire dagli ottavi di finale, mentre tutte le altre dai sedicesimi di finale[3]. Il turno preliminare, i sedicesimi e gli ottavi si giocano in gare di sola andata, mentre i quarti di finale si disputano su gare di andata e ritorno, come le semifinali, mentre la finale si disputa su gara unica in campo neutro[3].
Turno preliminare
modificaAl turno preliminare hanno preso parte le ultime quattro squadre della graduatoria, ossia Lumezzane e Vis Mediterranea, neopromosse in Serie B, e Academy Pavia e Orobica, ripescate in Serie B[1][3].
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
25 agosto 2024 | ||
Lumezzane | 1 - 3 | Orobica |
Vis Mediterranea | 0 - 0 (7-6 dtr) | Academy Pavia |
Lumezzane 25 agosto 2024, ore 17:00 UTC+2 | Lumezzane | 1 – 3 referto | Orobica | Stadio Tullio Saleri
| ||||||
|
Solofra 25 agosto 2024, ore 17:00 UTC+2 | Vis Mediterranea | 0 – 0 | Academy Pavia | Stadio Agostino Gallucci
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
modificaSedicesimi di finale
modificaAi sedicesimi di finale hanno avuto accesso le 2 vincitrici del turno preliminare e le squadre dal nono al ventiduesimo posto in graduatoria. Si svolgono ad eliminazione diretta in gare di sola andata.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
7-8 settembre 2024 | ||
Bologna | 3 - 0 | Genoa |
Vis Mediterranea | 2 - 5 | Napoli |
San Marino | 0 - 3 | Parma |
Res Roma | 3 - 4 (dts) | Cesena |
Arezzo | 2 - 0 | ChievoVerona FM |
Freedom | 2 - 1 (dts) | Ternana |
Orobica | 1 - 2 | Lazio |
Brescia | 1 - 2 | Verona |
Cuneo 7 settembre 2024, ore 11:00 UTC+2 | Freedom | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Ternana | Stadio Fratelli Paschiero
| ||||||
|
Cologno al Serio 8 settembre 2024, ore 12:30 UTC+2 | Orobica | 1 – 2 referto | Lazio | Centro Sportivo Giacinto Facchetti
| ||||||
|
Arezzo 8 settembre 2024, ore 15:00 UTC+2 | Arezzo | 2 – 0 referto | ChievoVerona FM | Stadio Città di Arezzo
| ||||||
|
Acquaviva 8 settembre 2024, ore 15:00 UTC+2 | San Marino | 0 – 3 referto | Parma | Campo sportivo Acquaviva
| ||||||
|
Granarolo dell'Emilia 8 settembre 2024, ore 15:00 UTC+2 | Bologna | 3 – 0 referto | Genoa | Campo sportivo Luciano Bonarelli
| ||||||
|
Montoro 8 settembre 2024, ore 15:00 UTC+2 | Vis Mediterranea | 2 – 5 referto | Napoli | Stadio comunale Sandro Pertini
| ||||||
|
Roma 8 settembre 2024, ore 15:00 UTC+2 | Res Roma | 3 – 4 (d.t.s.) referto | Cesena | Campo sportivo Raimondo Vianello
| ||||||
|
Brescia 8 settembre 2024, ore 16:30 UTC+2 | Brescia | 1 – 2 referto | Verona | Centro sportivo Mario Rigamonti
| ||||||
|
Ottavi di finale
modificaAgli ottavi di finale hanno avuto accesso le 8 vincitrici dei sedicesimi di finale e le squadre dal primo all'ottavo posto in graduatoria. Si sono svolti ad eliminazione diretta in gare di sola andata.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
5-6 novembre 2024 | ||
Bologna | 0 - 6 | Roma |
Napoli | 1 - 0 | Sampdoria |
Parma | 2 - 5 (dts) | Inter |
Cesena | 0 - 2 | Sassuolo |
Arezzo | 0 - 1 | Fiorentina |
Freedom | 0 - 2 | Milan |
Lazio | 7 - 2 | Como |
Verona | 0 - 4 | Juventus |
Formello 5 novembre 2024, ore 12:30 UTC+1 | Lazio | 7 – 2 referto | Como | Stadio Mirko Fersini
| ||||||
|
Granarolo dell'Emilia 6 novembre 2024, ore 12:30 UTC+1 | Bologna | 0 – 6 referto | Roma | Campo sportivo Luciano Bonarelli
| ||||||
|
Cercola 6 novembre 2024, ore 12:30 UTC+1 | Napoli | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio comunale Giuseppe Piccolo
| ||||||
|
Cuneo 6 novembre 2024, ore 14:30 UTC+1 | Freedom | 0 – 2 referto | Milan | Stadio Fratelli Paschiero
| ||||||
|
Arezzo 6 novembre 2024, ore 14:30 UTC+1 | Arezzo | 0 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Città di Arezzo
| ||||||
|
Noceto 6 novembre 2024, ore 14:30 UTC+1 | Parma | 2 – 5 (d.t.s.) referto | Inter | Stadio Il Noce
| ||||||
|
Cesena 6 novembre 2024, ore 14:30 UTC+1 | Cesena | 0 – 2 referto | Sassuolo | Orogel Stadium-Dino Manuzzi
| ||||||
|
Verona 6 novembre 2024, ore 17:30 UTC+1 | Verona | 0 – 4 referto | Juventus | Stadio Aldo Olivieri
| ||||||
|
Quarti di finale
modificaAi quarti di finale hanno avuto accesso le 8 vincitrici degli ottavi di finale. Si sono svolti ad eliminazione diretta in gare di andata e ritorno.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
15-16, 28-29-30 gennaio 2025 | ||||
Napoli | 2 - 3 | Roma | 0 - 1 | 2 - 2 |
Inter | 2 - 3 | Sassuolo | 1 - 1 | 1 - 2 (dts) |
Milan | 1 - 3 | Fiorentina | 1 - 1 | 0 - 2 |
Lazio | 4 - 5 | Juventus | 1 - 3 | 3 - 2 |
Andata
modificaFormello 15 gennaio 2025, ore 18:00 UTC+1 | Lazio | 1 – 3 referto | Juventus | Stadio Mirko Fersini
| ||||||
|
Cercola 15 gennaio 2025, ore 20:45 UTC+1 | Napoli | 0 – 1 referto | Roma | Stadio comunale Giuseppe Piccolo
| ||||||
|
Milano 16 gennaio 2025, ore 18:00 UTC+1 | Milan | 1 – 1 referto | Fiorentina | Centro sportivo Vismara
| ||||||
|
Milano 16 gennaio 2025, ore 20:45 UTC+1 | Inter | 1 – 1 referto | Sassuolo | Arena Civica
| ||||||
|
Ritorno
modificaSassuolo 28 gennaio 2025, ore 18:00 UTC+1 | Sassuolo | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Inter | Stadio Enzo Ricci
| ||||||
|
Bagno a Ripoli 28 gennaio 2025, ore 20:45 UTC+1 | Fiorentina | 2 – 0 referto | Milan | Stadio Curva Fiesole
| ||||||
|
Roma 29 gennaio 2025, ore 18:00 UTC+1 | Roma | 2 – 2 referto | Napoli | Stadio Tre Fontane
| ||||||
|
Biella 30 gennaio 2025, ore 18:00 UTC+1 | Juventus | 2 – 3 referto | Lazio | Stadio Alessandro La Marmora-Pozzo
| ||||||
|
Semifinali
modificaAlle semifinali hanno avuto accesso le 4 vincitrici dei quarti di finale. Si sono svolte ad eliminazione diretta in gare di andata e ritorno.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
15-16 febbraio, 5-6 marzo 2025 | ||||
Sassuolo | 1 - 6 | Roma | 1 - 3 | 0 - 3 |
Fiorentina | 2 - 4 | Juventus | 2 - 3 | 0 - 1 |
Andata
modificaSassuolo 15 febbraio 2025, ore 12:30 UTC+1 | Sassuolo | 1 – 3 referto | Roma | Stadio Enzo Ricci
| ||||||
|
Bagno a Ripoli 16 febbraio 2025, ore 15:00 UTC+1 | Fiorentina | 2 – 3 referto | Juventus | Stadio Curva Fiesole
| ||||||
|
Ritorno
modificaRoma 5 marzo 2025, ore 18:00 UTC+1 | Roma | 3 – 0 referto | Sassuolo | Stadio Tre Fontane
| ||||||
|
Biella 6 marzo 2025, ore 18:00 UTC+1 | Juventus | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Alessandro La Marmora-Pozzo
| ||||||
|
Finale
modificaComo 17 maggio 2025, ore 18:00 UTC+2 | Juventus | – | Roma | Stadio Giuseppe Sinigaglia |
Note
modifica- ^ a b c d La graduatoria di ingresso e il tabellone dell'edizione 2024-25: si comincia domenica 25 agosto con il turno preliminare. Roma detentrice del trofeo, su figc.it, 31 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ a b Comunicato ufficiale nº 262/A - Nuovo Format E Disposizioni Competizioni Serie A Fem Prof E Serie B Fem 2024 2025 (PDF), su figc.it, 27 giugno 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ a b c Comunicato Ufficiale n.6/DAF - Graduatoria Coppa Italia 2024 25 (PDF), su figc.it, 31 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale FIGC, su figc.it.
- Comunicati Ufficiali Stagione Sportiva 2024/25, su figc.it.