Coppa Italia Serie C 2000-2001
Coppa Italia Serie C 2000-2001 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia Serie C | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 29ª | ||||
Organizzatore | Lega Professionisti Serie C | ||||
Date | dal 17 agosto 2000 al 1º maggio 2001 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 90 | ||||
Formula | 16 gironi | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Prato (1º titolo) | ||||
Secondo | Lumezzane | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa Italia di Serie C 2000-2001 è stata la ventesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro. Il vincitore è stato il Prato che si è aggiudicato il trofeo per la sua prima volta nella storia battendo il Lumezzane nella finale a doppia sfida.
Indice
La formulaModifica
Vengono ammesse alla competizione tutte le squadre che risultano regolarmente iscritte ad un campionato di Serie C.
- Fase eliminatoria a gironi: vi partecipano le 80 squadre di Lega Pro Prima Divisione (ex Serie C1) e Lega Pro Seconda Divisione (ex Serie C2). Sono escluse da questa prima fase le 4 squadre retrocesse dalla B e le 6 che hanno perso i playoff (impegnate nella Coppa Italia di A e B. Le 80 squadre sono suddivise in 16 gironi di cinque squadre ciascuna. Si giocano partite di sola andata e vengono ammesse al turno successivo le prime classificate di ogni girone e le 6 migliori seconde.
- Fase ad eliminazione diretta: le 22 squadre qualificate e le 10 squadre esentate dalla prima fase (Alzano Virescit, Ascoli, Avellino, Brescello, Cesena, Fermana, Pisa, Savoia, Varese, Viterbese) si affrontano con il criterio della doppia gara (andata e ritorno) con i canonici criteri per la determinazione della squadra vincente alla fine del doppio scontro, per dar vita, via via a sedicesimi, ottavi, quarti e semifinali, quindi le due finali.
Fase eliminatoria a gironiModifica
Girone AModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Pro Vercelli | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 4 | 1 | +3 |
2. Alessandria | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 3 | +4 |
3. Biellese | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 2 | 0 |
4. Novara | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 5 | -3 |
5. Moncalieri | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 3 | 7 | -4 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Biellese | 0 – 1 | Novara |
17 agosto 2000 1ª giornata | Pro Vercelli | 3 – 1 | Moncalieri |
20 agosto 2000 2ª giornata | Novara | 0 – 1 | Pro Vercelli |
20 agosto 2000 2ª giornata | Moncalieri | 1 – 3 | Alessandria |
23 agosto 2000 3ª giornata | Alessandria | 3 – 0 | Novara |
23 agosto 2000 3ª giornata | Pro Vercelli | 0 – 0 | Biellese |
27 agosto 2000 4ª giornata | Biellese | 2 – 1 | Alessandria |
27 agosto 2000 4ª giornata | Novara | 1 – 1 | Moncalieri |
30 agosto 2000 5ª giornata | Alessandria | 0 – 0 | Pro Vercelli |
30 agosto 2000 5ª giornata | Moncalieri | 0 – 0 | Biellese |
Girone BModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Legnano | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 5 | 1 | +4 |
2. Pro Patria | 6 | 4 | 1 | 3 | 0 | 3 | 1 | +2 |
3. Pro Sesto | 6 | 4 | 2 | 2 | 0 | 5 | 5 | 0 |
4. Como | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 3 | 5 | -2 |
5. Lecco | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 6 | -3 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Como | 1 – 0 | Lecco |
17 agosto 2000 1ª giornata | Pro Patria | 0 – 0 | Legnano |
20 agosto 2000 2ª giornata | Lecco | 1 – 1 | Pro Patria |
20 agosto 2000 2ª giornata | Pro Sesto | 3 – 1 | Como |
23 agosto 2000 3ª giornata | Legnano | 2 – 0 | Lecco |
23 agosto 2000 3ª giornata | Pro Patria | 2 – 0 | Pro Sesto |
27 agosto 2000 4ª giornata | Como | 0 – 0 | Pro Patria |
27 agosto 2000 4ª giornata | Pro Sesto | 0 – 1 | Legnano |
30 agosto 2000 5ª giornata | Lecco | 1 – 2 | Pro Sesto |
30 agosto 2000 5ª giornata | Legnano | 2 – 1 | Como |
Girone CModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Montichiari | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 8 | 3 | +5 |
2. Lumezzane | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 8 | 3 | +5 |
3. AlbinoLeffe | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 |
4. Südtirol-Alto Adige | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 7 | 9 | -2 |
5. Meda | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 9 | -6 |
17 agosto 2000 1ª giornata | AlbinoLeffe | 1 – 2 | Montichiari |
17 agosto 2000 1ª giornata | Lumezzane | 4 – 1 | Meda Mobili |
20 agosto 2000 2ª giornata | Meda Mobili | 0 – 1 | AlbinoLeffe |
20 agosto 2000 2ª giornata | Südtirol-Alto Adige | 1 – 3 | Lumezzane |
23 agosto 2000 3ª giornata | AlbinoLeffe | 0 – 3 | Südtirol-Alto Adige |
23 agosto 2000 3ª giornata | Montichiari | 2 – 0 | Meda Mobili |
27 agosto 2000 4ª giornata | Lumezzane | 0 – 1 | AlbinoLeffe |
27 agosto 2000 4ª giornata | Südtirol-Alto Adige | 1 – 4 | Montichiari |
30 agosto 2000 5ª giornata | Meda Mobili | 2 – 2 | Südtirol-Alto Adige |
30 agosto 2000 5ª giornata | Montichiari | 0 – 1 | Lumezzane |
Girone DModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Mestre | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 9 | 1 | +8 |
2. SPAL | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 5 | +0 |
3. Triestina | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 7 | 6 | +1 |
4. Padova | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 7 | -3 |
5. San Donà | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 5 | 11 | -6 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Mestre | 0 – 0 | Triestina |
17 agosto 2000 1ª giornata | San Donà | 0 – 2 | SPAL |
20 agosto 2000 2ª giornata | SPAL | 1 – 2 | Padova |
20 agosto 2000 2ª giornata | Triestina | 5 – 3 | San Donà |
23 agosto 2000 3ª giornata | Padova | 1 – 1 | Triestina |
23 agosto 2000 3ª giornata | San Donà | 1 – 3 | Mestre |
27 agosto 2000 4ª giornata | Mestre | 4 – 0 | Padova |
27 agosto 2000 4ª giornata | Triestina | 1 – 2 | SPAL |
30 agosto 2000 5ª giornata | Padova | 1 – 1 | San Donà |
30 agosto 2000 5ª giornata | SPAL | 0 – 2 | Mestre |
Girone EModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Spezia | 12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 11 | 4 | +7 |
2. Carrarese | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 5 | +2 |
3. Cremonese | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 4 | +0 |
4. Mantova | 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 6 | 8 | -2 |
5. Fiorenzuola | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 0 | 7 | -7 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Fiorenzuola | 0 – 0 | Cremonese |
17 agosto 2000 1ª giornata | Spezia | 5 – 2 | Carrarese |
20 agosto 2000 2ª giornata | Carrarese | 3 – 0 | Fiorenzuola |
20 agosto 2000 2ª giornata | Mantova | 1 – 3 | Spezia |
23 agosto 2000 3ª giornata | Cremonese | 0 – 0 | Carrarese |
23 agosto 2000 3ª giornata | Fiorenzuola | 0 – 3 | Mantova |
27 agosto 2000 4ª giornata | Mantova | 2 – 3 | Cremonese |
27 agosto 2000 4ª giornata | Spezia | 1 – 0 | Fiorenzuola |
30 agosto 2000 5ª giornata | Carrarese | 2 – 0 | Mantova |
30 agosto 2000 5ª giornata | Cremonese | 1 – 2 | Spezia |
Girone FModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Modena | 12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 11 | 3 | +8 |
2. Sassuolo | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 6 | 4 | +2 |
3. Imolese | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 4 | -1 |
4. Reggiana | 3 | 4 | 0 | 3 | 1 | 4 | 5 | -1 |
5. Castel San Pietro | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 11 | -8 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Imolese | 2 – 1 | Castel San Pietro |
17 agosto 2000 1ª giornata | Sassuolo | 1 – 3 | Modena |
20 agosto 2000 2ª giornata | Castel San Pietro | 1 – 1 | Reggiana |
20 agosto 2000 2ª giornata | Modena | 2 – 0 | Imolese |
23 agosto 2000 3ª giornata | Imolese | 0 – 0 | Sassuolo |
23 agosto 2000 3ª giornata | Reggiana | 1 – 2 | Modena |
27 agosto 2000 4ª giornata | Modena | 4 – 1 | Castel San Pietro |
6 settembre 2000 | Sassuolo | 1 – 1 | Reggiana |
30 agosto 2000 5ª giornata | Castel San Pietro | 0 – 4 | Sassuolo |
30 agosto 2000 5ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Imolese |
Girone GModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Vis Pesaro | 12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 12 | 4 | +8 |
2. San Marino | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 4 | -1 |
3. Russi | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 6 | 8 | -2 |
4. Rimini | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 8 | 8 | +0 |
5. Faenza | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 1 | 6 | -5 |
17 agosto 2000 1ª giornata | San Marino | 1 – 1 | Rimini |
17 agosto 2000 1ª giornata | Vis Pesaro | 3 – 0 | Faenza |
20 agosto 2000 2ª giornata | Rimini | 3 – 1 | Faenza |
20 agosto 2000 2ª giornata | San Marino | 2 – 1 | Russi |
23 agosto 2000 3ª giornata | Russi | 3 – 2 | Rimini |
23 agosto 2000 3ª giornata | Vis Pesaro | 2 – 0 | San Marino |
27 agosto 2000 4ª giornata | Faenza | 0 – 0 | Russi |
27 agosto 2000 4ª giornata | Rimini | 2 – 3 | Vis Pesaro |
30 agosto 2000 5ª giornata | Faenza | 0 – 0 | San Marino |
30 agosto 2000 5ª giornata | Russi | 2 – 4 | Vis Pesaro |
Girone HModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Lucchese | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 3 | +5 |
2. Livorno | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 4 | +4 |
3. Viareggio | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | +0 |
4. Torres | 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 3 | 8 | -5 |
5. Castelnuovo | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 3 | 7 | -4 |
Alghero 17 agosto 2000, ore 19:00 1ª giornata | Torres | 0 – 2 referto | Lucchese | Stadio Mariotti[1] (circa 2.500 spett.)
| ||||||
|
17 agosto 2000 1ª giornata | Viareggio | 1 – 1 | Castelnuovo |
20 agosto 2000 2ª giornata | Lucchese | 0 – 0 | Viareggio |
20 agosto 2000 2ª giornata | Castelnuovo | 0 – 0 | Livorno |
23 agosto 2000 3ª giornata | Castelnuovo | 2 – 3 | Torres |
23 agosto 2000 3ª giornata | Livorno | 2 – 1 | Viareggio |
27 agosto 2000 4ª giornata | Lucchese | 3 – 0 | Castelnuovo |
27 agosto 2000 4ª giornata | Torres | 0 – 3 | Livorno |
30 agosto 2000 5ª giornata | Livorno | 3 – 3 | Lucchese |
30 agosto 2000 5ª giornata | Viareggio | 1 – 0 | Torres |
Girone IModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Prato | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 8 | 5 | +3 |
2. Sangiovannese | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 6 | 6 | +0 |
3. Arezzo | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 3 | -1 |
4. Montevarchi | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 4 | +0 |
5. Rondinella | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 6 | -2 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Arezzo | 1 – 1 | Montevarchi |
17 agosto 2000 1ª giornata | Rondinella | 1 – 2 | Sangiovannese |
20 agosto 2000 2ª giornata | Montevarchi | 3 – 1 | Rondinella |
20 agosto 2000 2ª giornata | Prato | 2 – 0 | Arezzo |
23 agosto 2000 3ª giornata | Rondinella | 2 – 1 | Prato |
23 agosto 2000 3ª giornata | Sangiovannese | 1 – 0 | Montevarchi |
27 agosto 2000 4ª giornata | Arezzo | 0 – 0 | Rondinella |
27 agosto 2000 4ª giornata | Prato | 4 – 3 | Sangiovannese |
30 agosto 2000 5ª giornata | Montevarchi | 0 – 1 | Prato |
30 agosto 2000 5ª giornata | Sangiovannese | 0 – 1 | Arezzo |
Girone LModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Gubbio | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 5 | +3 |
2. Giulianova | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 3 | 1 | +2 |
3. Gualdo | 6 | 4 | 1 | 3 | 0 | 3 | 2 | +1 |
4. Teramo | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 4 | 6 | -2 |
5. Maceratese | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 2 | 6 | -4 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Gualdo | 0 – 0 | Giulianova |
17 agosto 2000 1ª giornata | Gubbio | 4 – 2 | Maceratese |
20 agosto 2000 2ª giornata | Maceratese | 0 – 1 | Gualdo |
20 agosto 2000 2ª giornata | Teramo | 2 – 3 | Gubbio |
23 agosto 2000 3ª giornata | Giulianova | 1 – 0 | Maceratese |
23 agosto 2000 3ª giornata | Gualdo | 1 – 1 | Teramo |
27 agosto 2000 4ª giornata | Gubbio | 1 – 1 | Gualdo |
27 agosto 2000 4ª giornata | Teramo | 1 – 2 | Giulianova |
30 agosto 2000 5ª giornata | Giulianova | 0 – 0 | Gubbio |
30 agosto 2000 5ª giornata | Maceratese | 0 – 0 | Teramo |
Girone MModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Lodigiani | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 5 | +1 |
2. Chieti | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 |
3. Lanciano | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | +0 |
4. Sora | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 3 | -1 |
5. L'Aquila | 3 | 4 | 0 | 3 | 1 | 7 | 8 | -1 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Chieti | 2 – 0 | Lanciano |
17 agosto 2000 1ª giornata | Lodigiani | 5 – 4 | L'Aquila |
20 agosto 2000 2ª giornata | Chieti | 1 – 0 | Lodigiani |
20 agosto 2000 2ª giornata | Sora | 0 – 0 | L'Aquila |
23 agosto 2000 3ª giornata | L'Aquila | 1 – 1 | Lanciano |
23 agosto 2000 3ª giornata | Lodigiani | 1 – 0 | Sora |
27 agosto 2000 4ª giornata | Lanciano | 0 – 0 | Lodigiani |
27 agosto 2000 4ª giornata | Sora | 2 – 0 | Chieti |
30 agosto 2000 5ª giornata | Lanciano | 2 – 0 | Sora |
30 agosto 2000 5ª giornata | L'Aquila | 2 – 2 | Chieti |
Girone NModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Campobasso | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 |
2. Benevento | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 7 | 4 | +3 |
3. Castel di Sangro | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 3 | +1 |
4. Giugliano | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 7 | 8 | -1 |
5. Puteolana | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 7 | -6 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Campobasso | 2 – 0 | Puteolana |
17 agosto 2000 1ª giornata | Castel di Sangro | 1 – 1 | Giugliano |
20 agosto 2000 2ª giornata | Giugliano | 2 – 0 | Puteolana |
20 agosto 2000 2ª giornata | Castel di Sangro | 0 – 0 | Benevento |
23 agosto 2000 3ª giornata | Giugliano | 1 – 2 | Campobasso |
23 agosto 2000 3ª giornata | Puteolana | 0 – 0 | Benevento |
27 agosto 2000 4ª giornata | Benevento | 5 – 3 | Giugliano |
27 agosto 2000 4ª giornata | Campobasso | 1 – 0 | Castel di Sangro |
30 agosto 2000 5ª giornata | Benevento | 2 – 1 | Campobasso |
30 agosto 2000 5ª giornata | Puteolana | 1 – 3 | Castel di Sangro |
Girone OModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Cavese | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 6 | 2 | +4 |
2. Sant'Anastasia | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 7 | 3 | +4 |
3. Foggia | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 5 | -1 |
4. Fidelis Andria | 3 | 4 | 0 | 3 | 1 | 3 | 6 | -3 |
5. Juve Stabia | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 5 | -4 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Foggia | 1 – 1 | Fidelis Andria |
17 agosto 2000 1ª giornata | Juve Stabia | 0 – 1 | Cavese |
20 agosto 2000 2ª giornata | Cavese | 3 – 1 | Foggia |
20 agosto 2000 2ª giornata | Sant'Anastasia | 2 – 1 | Juve Stabia |
23 agosto 2000 3ª giornata | Fidelis Andria | 1 – 1 | Cavese |
23 agosto 2000 3ª giornata | Foggia | 0 – 1 | Sant'Anastasia |
27 agosto 2000 4ª giornata | Cavese | 1 – 0 | Sant'Anastasia |
27 agosto 2000 4ª giornata | Fidelis Andria | 0 – 0 | Juve Stabia |
30 agosto 2000 5ª giornata | Juve Stabia | 0 – 2 | Foggia |
30 agosto 2000 5ª giornata | Sant'Anastasia | 4 – 1 | Fidelis Andria |
Girone PModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Fasano | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 3 | +5 |
2. Nocerina | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 5 | +0 |
3. Nardò | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 7 | -3 |
4. Turris | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | -1 |
5. Atletico Tricase | 3 | 4 | 0 | 3 | 1 | 4 | 5 | -1 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Fasano | 4 – 0 | Nardò |
17 agosto 2000 1ª giornata | Tricase | 0 – 1 | Nocerina |
20 agosto 2000 2ª giornata | Nardò | 2 – 2 | Nocerina |
20 agosto 2000 2ª giornata | Fasano | 1 – 0 | Turris |
23 agosto 2000 3ª giornata | Tricase | 2 – 2 | Fasano |
23 agosto 2000 3ª giornata | Turris | 0 – 1 | Nardò |
27 agosto 2000 4ª giornata | Nocerina | 1 – 1 | Fasano |
27 agosto 2000 4ª giornata | Turris | 1 – 1 | Tricase |
30 agosto 2000 5ª giornata | Nardò | 1 – 1 | Tricase |
30 agosto 2000 5ª giornata | Nocerina | 1 – 2 | Turris |
Girone QModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Catania | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 4 | 2 | +2 |
2. Catanzaro | 6 | 4 | 1 | 3 | 0 | 4 | 3 | +1 |
3. Atletico Catania | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 4 | +0 |
4. Castrovillari | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 5 | -1 |
5. Taranto | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 3 | 5 | -2 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Catania | 1 – 0 | Castrovillari |
17 agosto 2000 1ª giornata | Taranto | 1 – 1 | Atletico Catania |
20 agosto 2000 2ª giornata | Atletico Catania | 0 – 1 | Catania |
20 agosto 2000 2ª giornata | Catanzaro | 2 – 1 | Taranto |
23 agosto 2000 3ª giornata | Castrovillari | 2 – 3 | Atletico Catania |
23 agosto 2000 3ª giornata | Catania | 1 – 1 | Catanzaro |
27 agosto 2000 4ª giornata | Catanzaro | 1 – 1 | Castrovillari |
27 agosto 2000 4ª giornata | Taranto | 1 – 1 | Catania |
29 agosto 2000 | Atletico Catania | 0 – 0 | Catanzaro |
30 agosto 2000 5ª giornata | Castrovillari | 1 – 0 | Taranto |
Girone RModifica
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Acireale | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 4 | 2 | +2 |
2. Palermo | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 8 | 4 | +4 |
3. Messina | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 3 | +3 |
4. Gela J.T. | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 |
5. Igea Virtus | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 1 | 7 | -6 |
17 agosto 2000 1ª giornata | Gela J.T. | 1 – 0 | Messina |
17 agosto 2000 1ª giornata | Palermo | 3 – 0 | Igea Virtus |
20 agosto 2000 2ª giornata | Igea Virtus | 0 – 1 | Acireale |
20 agosto 2000 2ª giornata | Messina | 3 – 0 | Palermo |
23 agosto 2000 3ª giornata | Acireale | 1 – 1 | Messina |
23 agosto 2000 3ª giornata | Palermo | 4 – 0 | Gela J.T. |
27 agosto 2000 4ª giornata | Gela J.T. | 0 – 1 | Acireale |
27 agosto 2000 4ª giornata | Messina | 2 – 1 | Igea Virtus |
30 agosto 2000 5ª giornata | Acireale | 1 – 1 | Palermo |
30 agosto 2000 5ª giornata | Igea Virtus | 0 – 1 | Gela J.T. |
Fase ad eliminazione direttaModifica
Sedicesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
04.10.2000 | 01.11.2000 | |||
Acireale | 1 - 2 | Catania | 1 - 0 | 0 - 2 |
Benevento | 2 - 2 | Ascoli | 1 - 1[2] | 1 - 1 (5-6 dcr) |
Brescello | 3 - 1 | Mestre | 2 - 1 | 1 - 0 |
Cavese | 1 - 3 | Savoia | 0 - 0 | 1 - 3 |
Campobasso | 1 - 2 | Palermo | 0 - 1[3] | 1 - 1[4] (dts) |
Fermana | 2 - 6 | Cesena | 1 - 4 | 1 - 2 |
Giulianova | 3 - 3 | Fasano | 1 - 1 | 2 - 2 |
Gubbio | 2 - 4 | Lucchese | 1 - 3 | 1 - 1 |
Lodigiani | 2 - 7 | Spezia | 2 - 2 | 0 - 5 |
Lumezzane | 4 - 4 | Pro Vercelli | 1 - 2 | 3 - 2 |
Modena | 6 - 3 | Vis Pesaro | 5 - 3 | 1 - 0 |
Montichiari | 3 - 2 | Alzano Virescit | 1 - 1 | 2 - 1[4] |
Pisa | 4 - 2 | Viterbese | 1 - 0 | 3 - 2 |
Prato | 3 - 2 | Livorno | 2 - 1 | 1 - 1 |
Sant'Anastasia | 2 - 4 | Avellino | 1 - 1 | 1 - 3 (dts) |
Varese | 6 - 2 | Legnano | 3 - 1 | 3 - 1 |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
29.11.2000 | 13.12.2000 | |||
Ascoli | 4 - 2 | Giulianova | 2 - 0 | 2 - 2 |
Avellino | 2 - 1 | Savoia | 1 - 0 | 1 - 1 |
Lumezzane | 3 - 2 | Varese | 1 - 1 | 2 - 1[5] |
Modena | 2 - 1 | Cesena | 0 - 1 | 2 - 0 |
Montichiari | 1 - 5 | Brescello | 1 - 2 | 0 - 3 |
Palermo | 2 - 3 | Catania | 1 - 1 | 1 - 2[5] |
Prato | 5 - 3 | Pisa | 3 - 1 | 2 - 2 |
Spezia | 3 - 0 | Lucchese | 1 - 0 | 2 - 0[6] |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
24.01.2001 | 07.02.2001 | |||
Ascoli | 0 - 1 | Lumezzane | 0 - 1 | 0 - 0 |
Modena | 1 - 0 | Avellino | 0 - 0 | 1 - 0[7] |
Spezia | 2 - 2 | Prato | 2 - 1 | 0 - 1 |
Catania | 2 - 2 | Brescello | 1 - 1 | 1 - 1 (4-6 dcr) |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
07.03.2001 | 21.03.2001 | |||
Brescello | 2 - 2 | Prato | 2 - 1 | 0 - 1[8] |
Modena | 1 - 6 | Lumezzane | 1 - 1[9] | 0 - 5[10] |
FinaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
04.04.2001 | 26.04.2001 | |||
Prato | 3 - 1 | Lumezzane | 2 - 1[11] | 1 - 0[12] |
Prato 25 aprile 2001, ore 16:00 Finale - Andata | Prato | 2 – 1 | Lumezzane | Stadio Lungobisenzio (2500 spett.)
| ||||||
|
Lumezzane 1º maggio 2001, ore 20:30 Finale - Ritorno | Lumezzane | 0 – 1 | Prato | Nuovo Stadio Comunale (1500 spett.)
| ||||||
|
Tabellini finaleModifica
AndataModifica
Prato: Toccafondi, Volpe, Pagliai, Bucchioni , Lamma, Desole (86' Minelli), Padoin, Serrapica, Gori (52' Morfeo), Pelatti (80' Fiore), Brunetti. All. Esposito.
Lumezzane: Benussi, Campana, Bruni , Chiecchi (73' Beretta), Trapella (67' Donà ), Soligo, Boscolo, Sella , Buscé, Ghizzani, Guidetti (56' Cossu). All. D'Astoli.
RitornoModifica
Lumezzane: Benussi, Buscé, Campana , Crippa, Trapella (55' Donà), Soligo, Boscolo (60' Zanoletti), Sella (67' Beretta), Cossu, Ghizzani, Guidetti. All. D'Astoli.
Prato: Giaroli, Volpe , Bucchioni, Lamma, Pagliai, Desole (78' Cellini), Serrapica (75' Bonatti), Morfeo , Padoin, Pelatti (89' Gori), Brunetti. All. Esposito.
NoteModifica
- ^ http://archiviostorico.gazzetta.it//2000/agosto/13/Coppa_Italia_gli_arbitri_della_ga_0_0008136741.shtml
- ^ Disputata il 18 ottobre
- ^ Disputata il 1º novembre
- ^ a b Disputata l'8 novembre
- ^ a b Disputata il 10 gennaio
- ^ La gara e stata sospesa sul 1-0 per lo Spezia, all'83' dall'arbitro a causa delle reiterate intemperanze dei tifosi rossoneri assiepati in gradinata. Il Giudice Sportivo ha inflitto alla Lucchese la perdita della gara con il risultato di 2-0
- ^ Disputata l'8 febbraio
- ^ Disputata il 28 marzo
- ^ Disputata il 15 marzo
- ^ Disputata il 31 marzo
- ^ Disputata il 25 aprile
- ^ Disputata il 1º maggio