Coppa Italia Serie D 2014-2015
Coppa Italia Serie D 2014-2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia Serie D | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 16ª | ||||
Organizzatore | FIGC | ||||
Date | dal 23 agosto 2014 al 15 aprile 2015 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 166 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Monopoli (1º titolo) | ||||
Secondo | Correggese | ||||
Semi-finalisti | Lupa Castelli Romani Scandicci | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa Italia Serie D 2014-2015 è stata la sedicesima edizione della manifestazione.
PartecipantiModifica
Partecipano alla competizione una squadra di Lega Pro e 165 delle 167 squadre di Serie D: il quadro complessivo delle 166 squadre partecipanti corrisponde infatti a quelle originariamente iscritte al campionato di Serie D 2014-2015, prima degli ultimi ripescaggi. Ha preso quindi parte alla competizione l'Arezzo, poi ripescato nel campionato di Lega Pro, mentre viceversa non hanno partecipato il Rieti e il Sondrio, ripescate dall'Eccellenza in Serie D.
La competizione si svolge interamente a eliminazione diretta. Ha preso il via il 23 agosto 2014 e si è conclusa il 15 aprile 2015, con la disputa della finale[1].
Breve regolamentoModifica
Il turno preliminare, il primo turno, i trentaduesimi, i sedicesimi, gli ottavi di finale e i quarti di finale saranno disputati con gare di sola andata. Le semifinali saranno disputate con gare di andata e ritorno e la finale in gara unica. Nel caso di parità al termine degli incontri, sia di sola andata che andata/ritorno, non saranno disputati i tempi supplementari ma si tireranno direttamente i calci di rigore.
Turno preliminareModifica
Il turno preliminare prevede la disputa di 47 gare di sola andata riservato alle seguenti squadre:
- 36 società neopromosse
- 14 società retrocesse dalla 2ª Divisione
- 18 società vincenti i play-out 2013/2014 e salve con un distacco superiore a 8 punti.
- 1 società retrocessa ai play-out 2013/2014 e in seguito ripescata in Serie D.
- 23 società classificatesi al termine della Stagione Sportiva 2013-2014 al dodicesimo e undicesimo posto nei gironi A, C, D, E, G, al dodicesimo, undicesimo e nono posto nel girone B, al dodicesimo, undicesimo e decimo posto nel girone F, al dodicesimo e ottavo posto nel girone H e al dodicesimo, undicesimo, settimo, quinto e quarto posto nel girone I.
- 2 società ammesse in Serie D in soprannumero.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
23 - 24 agosto 2014 | ||
Tamai | 1 - 0 | Fontanafredda |
Delta Rovigo | 1 - 0 | Kras Repen |
Dro | 3 - 1 | Mori Santo Stefano |
Mezzocorona | 0 - 0 (4-2 dcr) | Villafranca |
Legnago | 1 - 3 | ArzignanoChiampo |
Giorgione | 1 - 1 (5-4 dcr) | Union Pro |
Virtus Verona | 2 - 2 (5-4 dcr) | Abano |
Biancoscudati PD | 2 - 0 | Castellana |
Atletico Montichiari | 0 - 4 | Castiglione |
Lecco | 2 - 1 | Ciserano |
MapelloBonate | 5 - 2 | Ciliverghe Mazzano |
Sancolombano | 1 - 1 (6-7 dcr) | Pergolettese |
Folgore Caratese | 1 - 1 (2-4 dcr) | OltrepoVoghera |
Bra | 2 - 3 | Derthona |
Acqui | 1 - 0 | Cuneo |
Borgomanero | 1 - 2 | Sporting Bellinzago |
Pro Settimo & Eureka | 5 - 0 | Vallée d'Aoste |
Sestri Levante | 3 - 0 | Argentina |
Fidenza | 1 - 3 | Fiorenzuola |
Virtus Castelfranco | 3 - 2 | Bellaria Igea Marina |
Rimini | 3 - 1 | Ribelle Castiglione |
Gavorrano | 0 - 1 | Poggibonsi |
Siena | 4 - 0 | San Donato Tavarnelle |
Jolly Montemurlo | 0 - 2 | Ponsacco |
Bastia | 1 - 2 | San Giovanni Valdarno |
Voluntas Spoleto | 0 - 2 | Villabiagio |
Civitanovese | 1 - 1 (7-6 dcr) | Castelfidardo |
Fano | 3 - 0 | Sambenedettese |
Campobasso | 2 - 1 | Olympia Agnonese |
Giulianova | 1 - 2 | San Nicolò |
Chieti | 2 - 2 (4-5 dcr) | Amiternina |
Viterbese Castrense | 3 - 0 | Virtus Flaminia |
Isola Liri | 2 - 1 | Aprilia |
Lupa Castelli Romani | 1 - 0 | Sora |
Nuorese | 1 - 0 | Arzachena |
Selargius | 1 - 4 | Budoni |
Sarnese | 1 - 0 | Sorrento |
Arzanese | 1 - 3 | Torrecuso |
Puteolana | 2 - 2 (4-2 dcr) | Nerostellati Frattese |
Virtus Scafatese | 2 - 1 | Pomigliano |
Battipagliese | 0 - 2 | Cavese |
Grottaglie | 0 - 6 | Rossoblu Potenza |
Bisceglie | 5 - 2 | Gallipoli |
Fidelis Andria | 2 - 3 | San Severo |
Comprensorio Montalto | 0 - 2 | Rende |
Due Torri | 1 - 0 | Roccella |
Leonfortese | 1 - 1 (5-3 dcr) | Tiger Brolo |
Primo turnoModifica
Il primo turno prevede la disputa di 55 gare di sola andata riservata alle seguenti squadre:
- 47 vincenti il turno preliminare;
- 63 ammesse di diritto, tranne le 9 società partecipanti alla TIM Cup 2014-2015 in organico alla Serie D (RapalloBogliasco, Olginatese, AltoVicentino, Correggese, Foligno, Matelica, Terracina, Taranto, Akragas).
Trentaduesimi di finaleModifica
Il tabellone principale si apre coi trentaduesimi che prevedono la disputa di 32 gare di sola andata riservate alle seguenti squadre:
- 55 vincenti il primo turno;
- 9 partecipanti alla TIM Cup 2014/2015 (RapalloBogliasco, Olginatese, AltoVicentino, Correggese, Foligno, Matelica, Terracina, Taranto e Akragas).
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
10 settembre 2014 | ||
Sporting Bellinzago | 4 - 3 | Acqui |
OltrepoVoghera | 3 - 0 | Inveruno |
Olginatese | 1 - 0 | Caronnese |
MapelloBonate | 2 - 3 | Pontisola |
Novese | 0 - 1 | Chieri |
RapalloBogliasco | 3 - 3 (10-9 dcr) | Sestri Levante |
Scandicci | 3 - 2 | Massese |
San Giovanni Valdarno | 3 - 2 | Fortis Juventus |
Piacenza | 0 - 2 | Aurora Seriate |
Correggese | 2 - 2 (6-4 dcr) | Formigine |
Romagna Centro | 0 - 0 (4-5 dcr) | Fano |
Atletico S.P. PD | 1 - 2 | Biancoscudati PD |
Clodiense | 1 - 0 | Thermal Abano Teolo |
ArzignanoChiampo | 0 - 0 (4-3 dcr) | AltoVicentino |
Union Ripa La Fenadora | 2 - 1 | Dro |
Sacilese | 0 - 1 | Tamai |
Siena | 1 - 1 (5-4 dcr) | Sansepolcro |
Matelica | 1 - 0 | Gualdo Casacastalda |
Foligno | 1 - 0 | Villabiagio |
Maceratese | 1 - 0 | Jesina |
Celano | 1 - 1 (8-7 dcr) | San Nicolò |
Anziolavinio | 0 - 3 | Astrea |
Isola Liri | 1 - 1 (6-7 dcr) | Ostia Mare |
Lupa Castelli Romani | 0 - 0 (5-4 dcr) | Budoni |
Fondi | 2 - 4 | Terracina |
Neapolis | 1 - 1 (5-4 dcr) | Termoli |
Agropoli | 1 - 0 | Progreditur Marcianise |
Manfredonia | 0 - 0 (6-7 dcr) | Bisceglie |
Taranto | 0 - 2 | Monopoli |
FC Francavilla | 2 - 1 | Gelbison |
Due Torri | 0 - 0 (4-2 dcr) | Nuova Gioiese |
Akragas | 3 - 2 | Leonfortese |
Sedicesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
15 ottobre 2014 | ||
Sporting Bellinzago | 3 - 0 | OltrepoVoghera |
Pontisola | 2 - 0 | Olginatese |
Chieri | 1 - 1 (1-3 dcr) | RapalloBogliasco |
San Giovanni Valdarno | 1 - 1 (5-6 dcr) | Scandicci |
Aurora Seriate | 0 - 2 | Correggese |
Fano | 1 - 0 | Biancoscudati PD |
Clodiense | 0 - 2 | ArzignanoChiampo |
Tamai | 0 - 3 | Union Ripa La Fenadora |
Matelica | 2 - 1 | Siena |
Foligno | 0 - 0 (4-2 dcr) | Maceratese |
Astrea | 1 - 1 (6-5 dcr) | Celano |
Ostia Mare | 1 - 1 (4-5 dcr) | Lupa Castelli Romani |
Terracina | 2 - 0 | Neapolis |
Bisceglie | 0 - 0 (6-7 dcr) | Agropoli |
Monopoli | 2 - 0 | FC Francavilla |
Akragas | 2 - 1 | Due Torri |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
19 novembre 2014 | ||
Pontisola | 3 - 0 | Sporting Bellinzago |
Scandicci | 1 - 0 | RapalloBogliasco |
Correggese | 1 - 1 (4-3 dcr) | Fano |
ArzignanoChiampo | 1 - 2 | Union Ripa La Fenadora |
Matelica | 1 - 0 | Foligno |
Lupa Castelli Romani | 4 - 2 | Astrea |
Agropoli | 1 - 1 (5-6 dcr) | Terracina |
Akragas | 0 - 3 | Monopoli |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
10 dicembre 2014 | ||
Pontisola | 0 - 3 | Scandicci |
Correggese | 7 - 5 | Union Ripa La Fenadora |
Lupa Castelli Romani | 1 - 0 | Matelica |
Monopoli | 2 - 0 | Terracina |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
andata (25/02/2015) ritorno (11/03/2015) | ||||
Scandicci | 1 - 4 | Correggese | 0 - 2 | 1 - 2 |
Monopoli | 3 - 2 | Lupa Castelli Romani | 2 - 2 | 1 - 0 |
FinaleModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
15 aprile 2015 | ||
Correggese | 1 - 2 | Monopoli |
RecordModifica
Aggiornato al 15 aprile 2015
- Maggior numero di partite giocate: Lupa Castelli Romani e Monopoli (8)
- Maggior numero di vittorie: Monopoli (7)
- Miglior attacco: Correggese e Monopoli (17 gol)
- Peggior difesa: Union Ripa la Fenadora (10 gol)
- Miglior differenza reti: Monopoli (+13)
- Peggior differenza reti: Grottaglie (-6)
- Partita con maggiore scarto di reti: 6
- Grottaglie - Rossoblu Potenza 0-6
- Partita con più reti: 12
- Correggese - Union Ripa la Fenadora 7 - 5
NoteModifica
- ^ Coppa Italia: inizia la corsa alla coccarda tricolore, su lnd.it. URL consultato l'11 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).