Coppa UEFA 1979-1980
edizione del torneo calcistico
Coppa UEFA 1979-1980 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa UEFA | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 9ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | dal 19 settembre 1979 al 21 maggio 1980 | ||
Partecipanti | 64 | ||
Nazioni | 31 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Eintracht Francoforte (1º titolo) | ||
Secondo | Borussia M'gladbach | ||
Semi-finalisti | Bayern Monaco Stoccarda | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||
Incontri disputati | 126 | ||
Gol segnati | 352 (2,79 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa UEFA 1979-1980 è stata la 9ª edizione dell'omonima competizione. Dominata dalle squadre tedesche, che occuparono tutti e quattro i posti in semifinale, venne vinta dall'Eintracht Frankfurt nella doppia finale contro il Borussia M'gladbach per la regola dei gol fuori casa.
FormulaModifica
Per questa edizione la UEFA revocò il terzo club a Bulgaria e Germania Est, concedendolo invece alla Cecoslovacchia, oltre a dare ai detentori del Borussia Mönchengladbach il posto lasciato libero dalla rinuncia della squadra albanese: di conseguenza, in questa edizione la Germania Ovest poté schierare ben cinque squadre.
RisultatiModifica
Trentaduesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Zbrojovka Brno | 8 - 1 | Esbjerg | 6 - 0 | 2 - 1 |
Aarhus | 2 - 1 | Stal Mielec | 1 - 1 | 1 - 0 |
Aberdeen | 1 - 2 | Eintracht Francoforte | 1 - 1 | 0 - 1 |
Arīs Salonicco | 4 - 3 | Benfica | 3 - 1 | 1 - 2 |
Atlético Madrid | 1 - 5 | Dinamo Dresda | 1 - 2 | 0 - 3 |
Borussia M'gladbach | 4 - 1 | Viking | 3 - 0 | 1 - 1 |
Dinamo Bucarest | 12 - 0 | Alki Larnaca | 3 - 0 | 9 - 0 |
Dundee Utd | 1 - 1 | Anderlecht | 0 - 0 | 1 - 1 |
Bohemians Praga | 2 - 4 | Bayern Monaco | 0 - 2 | 2 - 2 |
Carl Zeiss Jena | 4 - 1 | West Bromwich Albion | 2 - 0 | 2 - 1 |
Dinamo Kiev | 3 - 2 | CSKA Sofia | 2 - 1 | 1 - 1 |
Progrès Niedercorn | 0 - 6 | Grasshoppers | 0 - 2 | 0 - 4 |
Šachtar | 2 - 3 | Monaco | 2 - 1 | 0 - 2 |
Feyenoord | 2 - 0 | Everton | 1 - 0 | 1 - 0 |
Zurigo | 2 - 8 | Kaiserslautern | 1 - 3 | 1 - 5 |
Galatasaray | 1 - 3 | Stella Rossa | 0 - 0 | 1 - 3 |
Glenavon | 0 - 2 | Standard Liegi | 0 - 1 | 0 - 1 |
Inter | 3 - 2 | Real Sociedad | 3 - 0 | 0 - 2 |
Kalmar | 2 - 2 | Keflavik | 2 - 1 | 0 - 1 |
KPT Kuopio | 1 - 4 | Malmö FF | 1 - 2 | 0 - 2 |
Napoli | 2 - 1 | Olympiakos | 2 - 0 | 0 - 1 |
Orduspor | 2 - 6 | Baník Ostrava | 2 - 0 | 0 - 6 |
Perugia | 1 - 0 | Dinamo Zagabria | 1 - 0 | 0 - 0 |
Lokomotiv Sofia | 3 - 2 | Ferencváros | 3 - 0 | 0 - 2 |
Rapid Vienna | 2 - 4 | Diósgyőr | 0 - 1 | 2 - 3 |
Skeid | 1 - 10 | Ipswich | 1 - 3 | 0 - 7 |
Sporting Lisbona | 2 - 0 | Bohemian | 2 - 0 | 0 - 0 |
Sporting Gijón | 0 - 1 | PSV | 0 - 0 | 0 - 1 |
Valletta | 0 - 7 | Leeds | 0 - 4 | 0 - 3 |
Stoccarda | 2 - 2 | Torino | 1 - 0 | 1 - 2 (dts) |
Widzew Łódź | 2 - 4 | Saint-Étienne | 2 - 1 | 0 - 3 |
Wiener Sportklub | 1 - 3 | FCU Craiova | 0 - 0 | 1 - 3 |
Sedicesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Zbrojovka Brno | 5 - 2 | Keflavik | 3 - 1 | 2 - 1 |
Aarhus | 2 - 5 | Bayern Monaco | 1 - 2 | 1 - 3 |
Arīs Salonicco | 4 - 1 | Perugia | 1 - 1 | 3 - 0 |
Borussia M'gladbach | 4 - 3 | Inter | 1 - 1 | 3 - 2 (dts) |
Dinamo Bucarest | 2 - 3 | Eintracht Francoforte | 2 - 0 | 0 - 3 (dts) |
Dundee Utd | 1 - 4 | Diósgyőr | 0 - 1 | 1 - 3 |
Dinamo Dresda | 1 - 1 | Stoccarda | 1 - 1 | 0 - 0 |
Baník Ostrava | 1 - 2 | Dinamo Kiev | 1 - 0 | 0 - 2 |
FCU Craiova | 4 - 0 | Leeds | 2 - 0 | 2 - 0 |
Feyenoord | 5 - 1 | Malmö FF | 4 - 0 | 1 - 1 |
Grasshoppers | 1 - 1 | Ipswich | 0 - 0 | 1 - 1 |
Lokomotiv Sofia | 5 - 4 | Monaco | 4 - 2 | 1 - 2 |
PSV | 2 - 6 | Saint-Étienne | 2 - 0 | 0 - 6 |
Stella Rossa | 6 - 4 | Carl Zeiss Jena | 3 - 2 | 3 - 2 |
Sporting Lisbona | 1 - 3 | Kaiserslautern | 1 - 1 | 0 - 2 |
Standard Liegi | 3 - 2 | Napoli | 2 - 1 | 1 - 1 |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Saint-Étienne | 7 - 4 | Arīs Salonicco | 4 - 1 | 3 - 3 |
Bayern Monaco | 4 - 3 | Stella Rossa | 2 - 0 | 2 - 3 |
Borussia M'gladbach | 2 - 1 | FCU Craiova | 2 - 0 | 0 - 1 |
Diósgyőr | 1 - 8 | Kaiserslautern | 0 - 2 | 1 - 6 |
Eintracht Francoforte | 4 - 2 | Feyenoord | 4 - 1 | 0 - 1 |
Grasshoppers | 0 - 5 | Stoccarda | 0 - 2 | 0 - 3 |
Lokomotiv Sofia | 2 - 2 | Dinamo Kiev | 1 - 0 | 1 - 2 |
Standard Liegi | 3 - 5 | Zbrojovka Brno | 1 - 2 | 2 - 3 |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Kaiserslautern | 2 - 4 | Bayern Monaco | 1 - 0 | 1 - 4 |
Saint-Étienne | 1 - 6 | Borussia M'gladbach | 1 - 4 | 0 - 2 |
Eintracht Francoforte | 6 - 4 | Zbrojovka Brno | 4 - 1 | 2 - 3 |
Stoccarda | 4 - 1 | Lokomotiv Sofia | 3 - 1 | 1 - 0 |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Bayern Monaco | 3 - 5 | Eintracht Francoforte | 2 - 0 | 1 - 5 (dts) |
Stoccarda | 2 - 2 | Borussia M'gladbach | 2 - 1 | 0 - 1 |
FinaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Borussia M'gladbach | 3 - 3 | Eintracht Francoforte | 3 - 2 | 0 - 1 |
AndataModifica
Mönchengladbach 7 maggio 1980 | Borussia M'gladbach | 3 – 2 | Eintracht Francoforte | Bökelbergstadion (25.000 spett.)
| ||||||
|
|
|
RitornoModifica
Francoforte 21 maggio 1980 | Eintracht Francoforte | 1 – 0 | Borussia M'gladbach | Waldstadion (59.000 spett.)
| ||||||
|
|
|
Classifica marcatoriModifica
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.