Coppa UEFA 1988-1989
edizione del torneo calcistico
La Coppa UEFA 1988-1989 è stata la 18ª edizione dell'omonima competizione organizzato dall'UEFA, che si è svolto dal 7 settembre 1988 al 17 maggio 1989. La competizione è stata vinta dal Napoli.
Coppa UEFA 1988-1989 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa UEFA | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 18ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | 7 settembre 1988 - 17 maggio 1989 | ||
Partecipanti | 64 | ||
Nazioni | 30 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Napoli (1º titolo) | ||
Secondo | Stoccarda | ||
Semi-finalisti | Bayern Monaco Dinamo Dresda | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 126 | ||
Gol segnati | 303 (2,4 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
FormulaModifica
Sulla base del ranking UEFA 1987, fu la Svezia e non più la Romania a ricevere un 3º posto dalla spartizione della quota inglese. Come nelle precedenti occasioni, un posto supplementare per i detentori tedeschi arrivò dal sempre provvidenziale ritiro albanese.
Trentaduesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Stoccarda | 3 - 2 | Tatabánya | 2 - 0 | 1 - 2 |
Anversa | 3 - 6 | Colonia | 2 - 4 | 1 - 2 |
Bayern Monaco | 10 - 4 | Legia Varsavia | 3 - 1 | 7 - 3 |
Bayer Leverkusen | 0 - 2 | Belenenses | 0 - 1 | 0 - 1 |
Roma | 4 - 3 | Norimberga | 1 - 2 | 3 - 1 (dts) |
Groningen | 2 - 2 | Atlético Madrid | 1 - 0 | 1 - 2 |
Aarau | 0 - 7 | Lokomotive Lipsia | 0 - 3 | 0 - 4 |
St Patrick's | 0 - 4 | Hearts | 0 - 2 | 0 - 2 |
Žalgiris | 4 - 5 | Austria Vienna | 2 - 0 | 2 - 5 |
Sporting Lisbona | 6 - 3 | Ajax | 4 - 2 | 2 - 1 |
Real Sociedad | 4 - 4 | Dukla Praga | 2 - 1 | 2 - 3 |
Union Luxembourg | 1 - 11 | RFC Liegi | 1 - 7 | 0 - 4 |
Inter | 4 - 2 | Brage | 2 - 1 | 2 - 1 |
ÍA Akraness | 1 - 2 | Újpesti Dózsa | 0 - 0 | 1 - 2 |
Rangers | 5 - 2 | GKS Katowice | 1 - 0 | 4 - 2 |
Aberdeen | 0 - 2 | Dinamo Dresda | 0 - 0 | 0 - 2 |
Dnepr | 2 - 3 | Bordeaux | 1 - 1 | 1 - 2 |
Öster | 2 - 6 | DAC Dun. Streda | 2 - 0 | 0 - 6 |
TPS | 1 - 1 | Linfield | 0 - 0 | 1 - 1 |
Molde | 1 - 5 | Waregem | 0 - 0 | 1 - 5 |
Malmö FF | 3 - 2 | Torpedo Mosca | 2 - 0 | 1 - 2 (dts) |
First Vienna | 2 - 2 | Ikast FS | 1 - 0 | 1 - 2 |
Oțelul Galați | 1 - 5 | Juventus | 1 - 0 | 0 - 5 |
Velež Mostar | 6 - 2 | APOEL | 1 - 0 | 5 - 2 |
AEK Atene | 1 - 2 | Athletic Bilbao | 1 - 0 | 0 - 2 |
Montpellier | 1 - 6 | Benfica | 0 - 3 | 1 - 3 |
Sliema Wanderers | 1 - 8 | Victoria Bucarest | 0 - 2 | 1 - 6 |
Napoli | 2 - 1 | PAOK | 1 - 0 | 1 - 1 |
Partizan | 10 - 0 | Slavia Sofia | 5 - 0 | 5 - 0 |
Servette | 1 - 0 | Sturm Graz | 1 - 0 | 0 - 0 |
Trakia Plovdiv | 1 - 2 | Dinamo Minsk | 1 - 2 | 0 - 0 |
Beşiktaş | 1 - 2 | Dinamo Zagabria | 1 - 0 | 0 - 2 |
Sedicesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Újpesti Dózsa | 0 - 2 | Bordeaux | 0 - 1 | 0 - 1 |
Colonia | 3 - 1 | Rangers | 2 - 0 | 1 - 1 |
Juventus | 7 - 4 | Athletic Bilbao | 5 - 1 | 2 - 3 |
Sporting Lisbona | 1 - 2 | Real Sociedad | 0 - 0 | 1 - 2 |
Hearts | 1 - 0 | Austria Vienna | 0 - 0 | 1 - 0 |
Lokomotive Lipsia | 1 - 3 | Napoli | 1 - 1 | 0 - 2 |
Dinamo Zagabria | 2 - 4 | Stoccarda | 1 - 3 | 1 - 1 |
Bayern Monaco | 5 - 1 | DAC Dun. Streda | 3 - 1 | 2 - 0 |
Dinamo Dresda | 5 - 3 | Waregem | 4 - 1 | 1 - 2 |
First Vienna | 2 - 2 | TPS | 2 - 1 | 0 - 1 |
Malmö FF | 1 - 2 | Inter | 0 - 1 | 1 - 1 |
RFC Liegi | 3 - 2 | Benfica | 2 - 1 | 1 - 1 |
Groningen | 3 - 1 | Servette | 2 - 0 | 1 - 1 |
Partizan | 4 - 4 | Roma | 4 - 2 | 0 - 2 |
Dinamo Minsk | 2 - 2 | Victoria Bucarest | 2 - 1 | 0 - 1 |
Velež Mostar | 0 - 0 | Belenenses | 0 - 0 | 0 - 0 (4-3 dtr) |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Groningen | 1 - 5 | Stoccarda | 1 - 3 | 0 - 2 |
RFC Liegi | 0 - 2 | Juventus | 0 - 1 | 0 - 1 |
Dinamo Dresda | 4 - 0 | Roma | 2 - 0 | 2 - 0 |
Bordeaux | 0 - 1 | Napoli | 0 - 1 | 0 - 0 |
Real Sociedad | 3 - 2 | Colonia | 1 - 0 | 2 - 2 |
Hearts | 4 - 2 | Velež Mostar | 3 - 0 | 1 - 2 |
Bayern Monaco | 3 - 3 | Inter | 0 - 2 | 3 - 1 |
Victoria Bucarest | 3 - 3 | TPS | 1 - 0 | 2 - 3 |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Hearts | 1 - 2 | Bayern Monaco | 1 - 0 | 0 - 2 |
Victoria Bucarest | 1 - 5 | Dinamo Dresda | 1 - 1 | 0 - 4 |
Stoccarda | 1 - 1 | Real Sociedad | 1 - 0 | 0 - 1 (4-2 dtr) |
Juventus | 2 - 3 | Napoli | 2 - 0 | 0 - 3 (dts) |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Napoli | 4 - 2 | Bayern Monaco | 2 - 0 | 2 - 2 |
Stoccarda | 2 - 1 | Dinamo Dresda | 1 - 0 | 1 - 1 |
FinaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Napoli | 5 - 4 | Stoccarda | 2 - 1 | 3 - 3 |
AndataModifica
Napoli 3 maggio 1989 | Napoli | 2 – 1 | Stoccarda | San Paolo (83.000 ca. spett.)
| ||||||
|
|
|
RitornoModifica
Stoccarda 17 maggio 1989 | Stoccarda | 3 – 3 | Napoli | Neckarstadion (67.000 ca. spett.)
| ||||||
|
|
|
Squadra campioneModifica
- Giuliano Giuliani (12 presenze)
- Ciro Ferrara (12)
- Alessandro Renica (12)
- Giovanni Francini (11)
- Giancarlo Corradini (12)
- Massimo Crippa (10)
- Alemão (8)
- Fernando De Napoli (10)
- Antonio Careca (12)
- Diego Armando Maradona (12)
- Andrea Carnevale (8)
Allenatore: Ottavio Bianchi
Riserve: Raffaele Di Fusco, Tebaldo Bigliardi (3), Antonio Carannante (10), Giovanni Di Rocco, Massimo Filardi, Antonio Bucciarelli, Luca Fusi (11), Francesco Romano (3), Marco Ferrante.
Classifica marcatoriModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa UEFA 1988-1989
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.