Coppa d'Asia 1980
Coppa d'Asia 1980 كأس آسيا 1980 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa d'Asia | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 7ª | ||
Date | dal 15 settembre 1980 al 30 settembre 1980 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 10 | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||
Incontri disputati | 24 | ||
Gol segnati | 77 (3,21 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa d'Asia 1980 è stata la settima edizione della Coppa d'Asia. La fase finale si è disputata in Kuwait dal 15 settembre al 30 settembre 1980 e fu vinta proprio dai padroni di casa.
Squadre qualificateModifica
- Kuwait qualificato automaticamente in quanto paese ospitante
- Iran qualificato automaticamente in quanto campione in carica
- Bangladesh
- Cina
- Malaysia
- Corea del Nord
- Qatar
- Corea del Sud
- Siria
- Emirati Arabi Uniti
Primo turnoModifica
Gruppo AModifica
Squadra | G | V | Pa | Pe | GF | GS | Pti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Iran | 4 | 2 | 2 | 0 | 12 | 4 | 6 |
Corea del Nord | 4 | 3 | 0 | 1 | 9 | 7 | 6 |
Siria | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 5 |
Cina | 4 | 1 | 1 | 2 | 9 | 5 | 3 |
Bangladesh | 4 | 0 | 0 | 4 | 2 | 17 | 0 |
15 settembre
Corea del Nord | 3 - 2 | Bangladesh |
16 settembre
Iran | 0 - 0 | Siria |
17 settembre
Cina | 6 - 0 | Bangladesh |
18 settembre
Corea del Nord | 2 - 1 | Siria |
19 settembre
Iran | 2 - 2 | Cina |
20 settembre
Siria | 1 - 0 | Bangladesh |
21 settembre
Iran | 3 - 2 | Corea del Nord |
22 settembre
Siria | 1 - 0 | Cina |
24 settembre
Iran | 7 - 0 | Bangladesh |
25 settembre
Corea del Nord | 2 - 1 | Cina |
Gruppo BModifica
Squadra | G | V | Pa | Pe | GF | GS | Pti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Corea del Sud | 4 | 3 | 1 | 0 | 10 | 2 | 7 |
Kuwait | 4 | 2 | 1 | 1 | 8 | 5 | 5 |
Malaysia | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 5 | 4 |
Qatar | 4 | 1 | 1 | 2 | 3 | 8 | 3 |
Emirati Arabi Uniti | 4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 9 | 1 |
15 settembre
Kuwait | 1 - 1 | Emirati Arabi Uniti |
16 settembre
Corea del Sud | 1 - 1 | Malaysia |
17 settembre
Qatar | 2 - 1 | Emirati Arabi Uniti |
18 settembre
Kuwait | 3 - 1 | Malaysia |
19 settembre
Corea del Sud | 2 - 0 | Qatar |
20 settembre
Malaysia | 2 - 0 | Emirati Arabi Uniti |
21 settembre
Kuwait | 0 - 3 | Corea del Sud |
22 settembre
Malaysia | 1 - 1 | Qatar |
24 settembre
Corea del Sud | 4 - 1 | Emirati Arabi Uniti |
25 settembre
Kuwait | 4 - 0 | Qatar |
SemifinaliModifica
Kuwait City 28 settembre 1980 | Iran | 1 – 2 | Kuwait | Al-Arabi Stadium | ||||||
|
Kuwait City 28 settembre 1980 | Corea del Sud | 2 – 1 | Corea del Nord | Sabah Al-Salem Stadium | ||||||
|
Finale 3º/4º postoModifica
Kuwait City 30 settembre 1980 | Iran | 3 – 0 | Corea del Nord | Al-Arabi Stadium | ||||||
|
FinaleModifica
Kuwait City 30 settembre 1980 | Kuwait | 3 – 0 | Corea del Sud | Sabah Al-Salem Stadium | ||||||
|
TabelloneModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
Corea del Sud | 2 | ||||||||
Corea del Nord | 1 | Kuwait | 3 | ||||||
Kuwait | 2 | Corea del Sud | 0 | ||||||
Iran | 1 | ||||||||
Finale 3º posto | |||||||||
Iran | 3 | ||||||||
Corea del Nord | 0 |
Vincitori Coppa d'Asia AFC 1980 Kuwait 1º titolo |
Collegamenti esterniModifica
- RSSSF, su rsssf.com.