Coppa d'Asia 1992
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Coppa d'Asia 1992 AFCアジアカップ1992 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa d'Asia | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 10ª | ||
Date | dal 29 ottobre 1992 all'8 novembre 1992 | ||
Luogo | ![]() (2 città) | ||
Partecipanti | 8 | ||
Impianto/i | 3 stadi | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 16 | ||
Gol segnati | 20 (1,25 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa d'Asia 1992 è stata la decima edizione della Coppa d'Asia. La fase finale si è disputata fra il 29 ottobre e l'8 novembre in Giappone.
Giappone e Arabia Saudita, le due squadre qualificate alla competizione di diritto in qualità rispettivamente di paese ospitante e detentrice del titolo, si affrontarono nella finale che vide la vittoria dei padroni di casa.
Le squadre qualificateModifica
Giappone |
Arabia Saudita |
Cina |
Corea del Nord |
Emirati Arabi Uniti |
Iran |
Qatar |
Thailandia |
Gli stadiModifica
L'intera manifestazione si è svolta nella Prefettura di Hiroshima.
RisultatiModifica
Gruppo AModifica
Squadra | Pts | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giappone | 4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
Emirati Arabi Uniti | 4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
Iran | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | +1 |
Corea del Nord | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 5 | -3 |
30 ottobre 1992
Iran | 2 - 0 | Corea del Nord | Bingo Sports Park |
30' Pious 80' Ghayeghran |
|||
Giappone | 0 - 0 | Emirati Arabi Uniti | Bingo Sports Park |
1º novembre 1992
Iran | 0 - 0 | Emirati Arabi Uniti | Bingo Sports Park |
Giappone | 1 - 1 | Corea del Nord | Big Arch Stadium |
80' Nakayama | 29' Kim Kwangmin |
3 novembre 1992
Emirati Arabi Uniti | 2 - 1 | Corea del Nord | Big Arch Stadium |
81' Mubarak 85' Bakhit Bilal |
69' Kim Kwangmin | ||
Giappone | 1 - 0 | Iran | Big Arch Stadium |
85' Miura |
Gruppo BModifica
Squadra | Pts | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arabia Saudita | 4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 2 | +4 |
Cina | 4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 2 | +1 |
Qatar | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 4 | -1 |
Thailandia | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 5 | -4 |
29 ottobre 1992
Arabia Saudita | 1 - 1 | Cina | Big Arch Stadium |
17' Al-Thunyan | 41' Li Bang | ||
Qatar | 1 - 1 | Thailandia | Big Arch Stadium |
17' Soufi | 42' Thanis Areesngarkul |
31 ottobre 1992
Arabia Saudita | 1 - 1 | Qatar | Hiroshima Stadium |
86' Al-Muwallid | 74' Noorallah | ||
Cina | 0 - 0 | Thailandia | Hiroshima Stadium |
2 novembre 1992
Arabia Saudita | 4 - 0 | Thailandia | Bingo Sports Park |
4' Al-Owairan 19' Al-Bishi 64' Al-Thunyan 72' Al-Bishi |
|||
Cina | 2 - 1 | Qatar | Bingo Sports Park |
44' Peng Weiguo 58' Peng Weiguo |
20' Al-Sulaiti |
Fase a eliminazione direttaModifica
SemifinaliModifica
Venerdì 6 novembre 1992 |
Giappone | 3 – 2 | Cina | Hiroshima Stadium Arbitro:Hussein Khoshkhan (Iran) |
48' Fukuda 57' Kitazawa 84' Nakayama |
1' Yuxin Xie 70' Xiao Li |
Venerdì 6 novembre 1992 |
Arabia Saudita | 2 – 0 |
Emirati Arabi Uniti | Hiroshima Stadium Arbitro:Rasheed Al-Jassas (Kuwait) |
67' Al-Owairan 80' Al-Bishi |
Finale 3º postoModifica
Sabato 7 novembre 1992 |
Cina |
4 – 3 d.c.r. |
Emirati Arabi Uniti |
Big Arch Stadium Arbitro:Jouini Neji (Tunisia) |
15' Hao Haidong | (1 - 1) |
10' Mubarak |
FinaleModifica
Domenica 8 novembre 1992 |
Giappone | 1 – 0 | Arabia Saudita | Big Arch Stadium Arbitro:Jamal Al-Sharif (Siria) |
6' Takagi |
PremiModifica
Vincitori Coppa d'Asia AFC 1992 |
---|
Giappone Primo titolo |
Miglior giocatore | Capocannoniere |
---|---|
Takuya Takagi | Fahad Al-Bishi |
MarcatoriModifica
3 reti
2 reti
- Peng Weiguo
- Masashi Nakayama
- Kim Kwangmin
- Saeed Owairan
- Yousef Ibrahim Al-Thunyan
- Khalid Ismail Mubarak
1 rete
Reti per squadraModifica
8 reti
6 reti
3 reti
2 reti
1 rete