Coppa d'Asia 1996
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Coppa d'Asia 1996 كأس آسيا 1996 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa d'Asia | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 11ª | ||
Date | 4 dicembre - 21 dicembre | ||
Luogo | ![]() (3 città) | ||
Partecipanti | 12 | ||
Impianto/i | 3 stadi | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 26 | ||
Gol segnati | 68 (2,62 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa d'Asia 1996 è stata l'undicesima edizione della Coppa d'Asia. La fase finale si è disputata fra il 4 dicembre e il 21 dicembre 1996 negli Emirati Arabi Uniti. Il trofeo fu vinto dall'Arabia Saudita in seguito alla vittoria nella finale di Abu Dhabi contro la nazionale di casa degli Emirati Arabi Uniti, qualificata di diritto alla manifestazione in qualità di paese ospitante, così come il Giappone in qualità di detentore del titolo.
StadiModifica
Abu Dhabi | Al Ain |
---|---|
Sheikh Zayed Stadium | Stadio Tahnoun bin Mohammed |
Capienza: 60,000 | Capienza: 15,000 |
Dubai | |
Stadio Al Maktoum | |
Capienza: 12,000 | |
Le squadre qualificateModifica
Di seguito l'elenco delle squadre qualificate alla competizione.
Squadra | Partecipante in quanto | Data di qualificazione | Partecipazioni precedenti al torneo |
---|---|---|---|
Emirati Arabi Uniti | Paese ospitante | 29 aprile 1993 | 4 (1980, 1984, 1988, 1992) |
Giappone | Vincitore della Coppa d'Asia 1992 | 8 novembre 1992 | 2 (1988, 1992) |
Arabia Saudita | Vincitrice del Gruppo 9 di qualificazione | 2 febbraio 1996 | 3 (1984, 1988, 1992) |
Cina | Vincitrice del Gruppo 2 di qualificazione | 4 febbraio 1996 | 5 (1976, 1980, 1984, 1988, 1992) |
Indonesia | Vincitrice del Gruppo 4 di qualificazione | 6 marzo 1996 | Esordio |
Uzbekistan | Vincitore del Gruppo 8 di qualificazione, ammesso al torneo in seguito alla squalifica delle Filippine | 19 giugno 1996 | Esordio |
Kuwait | Vincitore del Gruppo 10 di qualificazione | 20 giugno 1996 | 5 (1972, 1976, 1980, 1984, 1988) |
Iran | Vincitore del Gruppo 5 di qualificazione | 21 giugno 1996 | 7 (1968, 1972, 1976, 1980, 1984, 1988, 1992) |
Thailandia | Vincitrice del Gruppo 3 di qualificazione | 9 luglio 1996 | 2 (1972, 1992) |
Siria | Vincitrice del Gruppo 7 di qualificazione | 19 luglio 1996 | 2 (1972, 1976) |
Corea del Sud | Vincitrice del Gruppo 1 di qualificazione | 11 agosto 1996 | 7 (1956, 1960, 1964, 1972, 1980, 1984, 1988) |
Iraq | Vincitore del Gruppo 1 di qualificazione | 13 agosto 1996 | 2 (1972, 1976) |
RisultatiModifica
Prima faseModifica
Gruppo AModifica
Squadra | Pts | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Emirati Arabi Uniti | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 3 | +3 |
Kuwait | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 5 | +1 |
Corea del Sud | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 0 |
Indonesia | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 4 | 8 | -4 |
Abu Dhabi 4 dicembre 1996 | Emirati Arabi Uniti | 1 – 1 referto | Corea del Sud | Sheikh Zayed Stadium (35.000 spett.)
| ||||||
|
Abu Dhabi 4 dicembre 1996 | Indonesia | 2 – 2 referto | Kuwait | Sheikh Zayed Stadium (15.000 spett.)
| ||||||
|
Abu Dhabi 7 dicembre 1996 | Emirati Arabi Uniti | 3 – 2 referto | Kuwait | Sheikh Zayed Stadium (15.000 spett.)
| ||||||
|
Abu Dhabi 7 dicembre 1996 | Corea del Sud | 4 – 2 referto | Indonesia | Sheikh Zayed Stadium (2.000 spett.)
| ||||||
|
Abu Dhabi 10 dicembre 1996 | Emirati Arabi Uniti | 2 – 0 referto | Indonesia | Sheikh Zayed Stadium (10.000 spett.)
| ||||||
|
Abu Dhabi 10 dicembre 1996 | Kuwait | 2 – 0 referto | Corea del Sud | Sheikh Zayed Stadium (3.000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo BModifica
Squadra | Pts | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iran | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 3 | +4 |
Arabia Saudita | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 3 | +4 |
Iraq | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 |
Thailandia | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 13 | -11 |
Dubai 5 dicembre 1996 | Arabia Saudita | 6 – 0 referto | Thailandia | Stadio Al-Maktoum (5.000 spett.)
| ||||||
|
Dubai 5 dicembre 1996 | Iran | 1 – 2 referto | Iraq | Stadio Al-Maktoum (15.000 spett.)
| ||||||
|
Dubai 8 dicembre 1996 | Arabia Saudita | 1 – 0 referto | Iraq | Stadio Al-Maktoum (12.000 spett.)
| ||||||
|
Dubai 8 dicembre 1996 | Thailandia | 4 – 2 referto | Iran | Stadio Al-Maktoum (12.000 spett.)
| ||||||
|
Dubai 11 dicembre 1996 | Arabia Saudita | 0 – 3 referto | Iran | Stadio Al-Maktoum (12.000 spett.)
| ||||||
|
Dubai 11 dicembre 1996 | Iraq | 4 – 1 referto | Thailandia | Stadio Al-Maktoum (3.000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo CModifica
Squadra | Pts | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giappone | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 1 | +6 |
Cina | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 3 | 0 |
Siria | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | -3 |
Uzbekistan | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | -3 |
Al Ain 6 dicembre 1996 | Giappone | 2 – 1 referto | Siria | Stadio Tahnoun Bin Mohamed (10.000 spett.)
| ||||||
|
Al Ain 6 dicembre 1996 | Cina | 0 – 2 referto | Uzbekistan | Stadio Tahnoun Bin Mohamed (3.000 spett.)
| ||||||
|
Al Ain 9 dicembre 1996 | Giappone | 4 – 0 referto | Uzbekistan | Stadio Tahnoun Bin Mohamed (3.000 spett.)
| ||||||
|
Al Ain 9 dicembre 1996 | Siria | 0 – 3 referto | Cina | Stadio Tahnoun Bin Mohamed (3.000 spett.)
| ||||||
|
Al Ain 12 dicembre 1996 | Giappone | 1 – 0 referto | Cina | Stadio Tahnoun Bin Mohamed (2.000 spett.)
| ||||||
|
Al Ain 12 dicembre 1996 | Uzbekistan | 4 – 1 referto | Siria | Stadio Tahnoun Bin Mohamed (2.000 spett.)
| ||||||
|
Migliori terzeModifica
Alla fine della fase a gironi sono state ammesse ai quarti di finale le due migliori terze classificate sulle tre totali, come mostrato dalla tabella.
Squadra | Pts | G | V | N | P | GF | GS | Girone |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iraq | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | Gruppo B |
Corea del Sud | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | Gruppo A |
Uzbekistan | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | Gruppo C |
Fase a eliminazione direttaModifica
TabelloneModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
15 dicembre 1996 | ||||||||||
1B. Emirati Arabi Uniti (dts) | 1 | |||||||||
19 dicembre 1996 | ||||||||||
3C. Iraq | 0 | |||||||||
Emirati Arabi Uniti | 1 | |||||||||
15 dicembre 1996 | ||||||||||
Kuwait | 0 | |||||||||
1C. Kuwait | 2 | |||||||||
21 dicembre 1996 | ||||||||||
2A. Giappone | 0 | |||||||||
Emirati Arabi Uniti | 0 (2) | |||||||||
16 dicembre 1996 | ||||||||||
Arabia Saudita | 0 (4) | |||||||||
1A. Corea del Sud | 2 | |||||||||
19 dicembre 1996 | ||||||||||
3B. Iran | 6 | |||||||||
Iran | 0 (3) | Finale per il terzo posto | ||||||||
16 dicembre 1996 | ||||||||||
Arabia Saudita | 0 (4) | |||||||||
1C. Arabia Saudita | 4 | Kuwait | 1 (2) | |||||||
2A. Cina | 3 | Iran | 1 (3) | |||||||
21 dicembre 1996 | ||||||||||
Quarti di FinaleModifica
Abu Dhabi 15 dicembre 1996 | Emirati Arabi Uniti | 1 – 0 (d.t.s.) referto | Iraq | Sheikh Zayed Stadium (50.000 spett.)
| ||||||
|
Al Ain 15 dicembre 1996 | Kuwait | 2 – 0 referto | Giappone | Stadio Tahnoun Bin Mohamed (2.000 spett.)
| ||||||
|
Dubai 16 dicembre 1996 | Corea del Sud | 2 – 6 referto | Iran | Stadio Al-Maktoum (19.000 spett.)
| ||||||
|
Abu Dhabi 16 dicembre 1996 | Arabia Saudita | 4 – 3 referto | Cina | Sheikh Zayed Stadium (5.000 spett.)
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Abu Dhabi 19 dicembre 1996 | Emirati Arabi Uniti | 1 – 0 referto | Kuwait | Sheikh Zayed Stadium (55.000 spett.)
| ||||||
|
Abu Dhabi 19 dicembre 1996 | Arabia Saudita | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Cina | Sheikh Zayed Stadium (35.000 spett.)
| |||||||||
|
Finale 3º postoModifica
Abu Dhabi 21 dicembre 1996 | Iran | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Kuwait | Sheikh Zayed Stadium (60.000 spett.)
| |||||||||
|
FinaleModifica
Abu Dhabi 21 dicembre 1996, ore 19:30 UTC+4 | Emirati Arabi Uniti | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Arabia Saudita | Sheikh Zayed Stadium (60.000 spett.)
| ||||||
|
PremiModifica
Miglior giocatore | Capocannoniere |
---|---|
Khodadad Azizi | Ali Daei |
StatisticheModifica
Classifica marcatoriModifica
- 8 reti
- 6 reti
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
- Autoreti
- Hassan Abbas (pro Giappone)
RecordModifica
- Gol più veloce: Kim Do-Hoon (Corea del Sud-Indonesia, fase a gironi, 7 dicembre, 5º minuto)
- Gol più lento: Abdulrahman Ibrahim (Emirati Arabi Uniti-Iraq, quarti di finale, 15 dicembre, 103º minuto)
- Primo gol: Hwang Sun-hong (Emirati Arabi Uniti-Corea del Sud, gara inaugurale, 4 dicembre, 9º minuto)
- Ultimo gol: Ali Daei, (Iran-Kuwait, finale terzo posto, 21 dicembre, 40º minuto)
- Miglior attacco: Iran (14 reti segnate)
- Peggior attacco: Thailandia (2 reti segnate)
- Miglior difesa: Emirati Arabi Uniti e Giappone (3 reti subite)
- Peggior difesa: Corea del Sud (11 reti subite)
- Miglior differenza reti nei gironi: Giappone (+6)
- Partita con il maggior numero di gol: Corea del Sud-Iran 2-6 (quarti di finale, 16 dicembre, 8 gol)
- Partita con il maggior scarto di gol: Arabia Saudita-Thailandia 6-0 (fase a gironi, 5 dicembre, 6 gol di scarto)