Coppa d'Asia 2010 (calcio femminile)

La Coppa d'Asia femminile 2010, nota anche come 2010 AFC Women's Asian Cup, è stata la diciassettesima edizione della massima competizione asiatica di calcio femminile, organizzata con cadenza, da questa edizione, quadriennale, dalla Asian Football Confederation (AFC). Il torneo, che nella sua fase finale ha visto confrontarsi otto nazionali, si è disputato in Cina, interamente a Chengdu, dal 19 al 30 maggio 2010.[1]

Coppa d'Asia femminile 2010
2010 AFC Women's Asian Cup
Cúp bóng đá nữ châu Á 2010
Competizione Coppa d'Asia
Sport Calcio
Edizione 17ª
Organizzatore AFC
Date dal 19 maggio 2010
al 30 maggio 2010
Luogo Cina (bandiera) Cina
Partecipanti 8 (12 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Australia (bandiera) Australia
(1º titolo)
Secondo Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord
Terzo Giappone (bandiera) Giappone
Quarto Cina (bandiera) Cina
Statistiche
Miglior giocatore Corea del Nord (bandiera) Jo Yun-mi
Miglior marcatore Corea del Nord (bandiera) Jo Yun-mi
Corea del Sud (bandiera) Yoo Young-a
Giappone (bandiera) Kozue Andō
Giappone (bandiera) Homare Sawa (3)
Incontri disputati 16
Gol segnati 45 (2,81 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo ha avuto valenza anche di qualificazione al campionato mondiale di Germania 2011, al quale si sono qualificate direttamente le prime tre classificate.

Il torneo è stato vinto per la prima volta dall'Australia che in finale ha superato le campionesse asiatiche in carica della Corea del Nord ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi in parità con una rete per parte.[2]

Qualificazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla Coppa d'Asia 2010 (calcio femminile).

Al torneo sono ammesse direttamente senza passare attraverso le qualificazioni le prime cinque squadre dell'edizione 2008, Corea del Nord, Cina Giappone, Australia e Corea del Sud. Le restanti tre squadre sono ammesse attraverso le qualificazioni, che si sono svolte, nella loro seconda fase, dal 4 al 14 luglio 2009. Le 9 delle 12 iniziali squadre partecipanti alle qualificazioni sono state sorteggiate in tre gironi da 3 squadre. Le prime qualificate nei tre gironi sono state ammesse alla fase finale del torneo.

Squadre partecipanti

modifica
Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Ultima presenza
1   Corea del Nord 1º giugno 2008 Campione dell'edizione 2008 Vietnam 2008
2   Cina 1º giugno 2008 Seconda nell'edizione 2008 Vietnam 2008
3   Giappone 2 giugno 2008 Terza nell'edizione 2008 Vietnam 2008
4   Australia 2 giugno 2008 Quarta nell'edizione 2008 Vietnam 2008
5   Corea del Sud 2 giugno 2008 Quinta nell'edizione 2008 Vietnam 2008
6   Birmania 14 luglio 2009 Prima classificata nel gruppo A di qualificazione Australia 2006
7   Thailandia 8 luglio 2009 Prima classificata nel gruppo B di qualificazione Vietnam 2008
8   Vietnam 8 luglio 2009 Prima classificata nel gruppo C di qualificazione Vietnam 2008

Fase a gironi

modifica

Gruppo A

modifica

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Giappone 9 3 3 0 0 14 1 +13
2.   Corea del Nord 6 3 2 0 1 6 2 +4
3.   Thailandia 3 3 1 0 2 2 7 -5
4.   Birmania 0 3 0 0 3 0 12 -12

Risultati

modifica
Chengdu
20 maggio 2010, ore 16:00
Corea del Nord  3 – 0
referto
  ThailandiaChengdu Sports Centre (260 spett.)
Arbitro:   Bentla D'Coth

Chengdu
20 maggio 2010, ore 19:30
Giappone  8 – 0
referto
  BirmaniaChengdu Sports Centre (360 spett.)
Arbitro:   Hong Eun-ah

Chengdu
22 maggio 2010, ore 16:00
Thailandia  0 – 4
referto
  GiapponeChengdu Sports Centre (550 spett.)
Arbitro:   Bentla D'Coth

Chengdu
22 maggio 2010, ore 19:30
Birmania  0 – 2
referto
  Corea del NordChengdu Sports Centre (360 spett.)
Arbitro:   Wang Jia

Chengdu
24 maggio 2010, ore 16:00
Corea del Nord  1 – 2
referto
  GiapponeChengdu Sports Centre (400 spett.)
Arbitro:   Hong Eun-ah

Chengdu
24 maggio 2010, ore 16:00
Birmania  0 – 2
referto
  ThailandiaShuangliu Sports Centre (180 spett.)
Arbitro:   Wang Jia

Gruppo B

modifica

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Cina 7 3 2 1 0 6 0 +6
2.   Australia 6 3 2 0 1 5 2 +3
3.   Corea del Sud 4 3 1 1 1 6 3 +3
4.   Vietnam 0 3 0 0 3 0 12 -12

Risultati

modifica
Chengdu
19 maggio 2010, ore 15:00
Australia  2 – 0
referto
  VietnamChengdu Sports Centre (1 000 spett.)
Arbitro:   Ri Hyang-ok

Chengdu
19 maggio 2010, ore 19:30
Cina  0 – 0
referto
  Corea del SudChengdu Sports Centre (15 000 spett.)
Arbitro:   Pannipar Kamnueng

Chengdu
21 maggio 2010, ore 15:00
Corea del Sud  1 – 3
referto
  AustraliaChengdu Sports Centre (600 spett.)
Arbitro:   Sachiko Yamagishi

Chengdu
21 maggio 2010, ore 19:30
Vietnam  0 – 5
referto
  CinaShuangliu Sports Centre (8 500 spett.)
Arbitro:   Semaksuk Praew

Chengdu
23 maggio 2010, ore 16:00
Cina  1 – 0
referto
  AustraliaChengdu Sports Centre (11 000 spett.)
Arbitro:   Sachiko Yamagishi

Chengdu
23 maggio 2010, ore 16:00
Vietnam  0 – 5
referto
  Corea del SudShuangliu Sports Centre (1 000 spett.)
Arbitro:   Ri Hyang-ok

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
      
1A   Giappone 0
2B   Australia 1
  Australia 1 (4)
  Corea del Nord (dtr) 1 (5)
1B   Cina 0
2A   Corea del Nord (dts) 1 Finale 3º posto
  Giappone 2
  Cina 0

Semifinali

modifica
Chengdu
27 maggio 2010, ore 16:00
Giappone  0 – 1
referto
  AustraliaChengdu Sports Centre (1 200 spett.)
Arbitro:   Pannipar Kamnueng

Chengdu
27 maggio 2010, ore 19:30
Cina  0 – 1
(d.t.s.)
referto
  Corea del NordChengdu Sports Centre (12 500 spett.)
Arbitro:   Semaksuk Praew

Finale terzo posto

modifica
Chengdu
30 maggio 2010, ore 16:00
Giappone  2 – 0
referto
  CinaChengdu Sports Centre (5 800 spett.)
Arbitro:   Hong Eun-ah

Chengdu
30 maggio 2010, ore 19:30
Australia  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  Corea del NordChengdu Sports Centre (1 200 spett.)
Arbitro:   Sachiko Yamagichi

Statistiche

modifica

Classifica marcatrici

modifica
3 reti
2 reti
1 rete
  1. ^ (EN) AFC Calendar of Competitions 2010 (PDF), su Images.the-afc.com. URL consultato il 21 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2012).
  2. ^ (EN) 2010 Asian Cup Rewind: Westfield Matildas crowned champions of Asia, su matildas.com.au. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio