Coppa del Mondo di biathlon 2018
La Coppa del Mondo di biathlon 2018 è stata la quarantunesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 26 novembre 2017 a Östersund, in Svezia, e si è conclusa il 25 marzo 2018 a Tjumen', in Russia. Nel corso della stagione si sono svolti a Pyeongchang i XXIII Giochi olimpici invernali, non validi ai fini della Coppa del Mondo, per questo il calendario ha contemplato dunque un'interruzione nel mese di febbraio.
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sia in campo maschile sia in campo femminile sono in programma 26 gare (21 individuali, 5 a squadre), in 9 diverse località. Le staffette miste sono state quattro, disputate in due diverse località.
In campo maschile il francese Martin Fourcade si è aggiudicato sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale, sia tutte le Coppe di specialità (quella di individuale a pari merito con il norvegese Johannes Thingnes Bø); Fourcade era il detentore uscente della Coppa generale.
In campo femminile la finlandese Kaisa Mäkäräinen si è aggiudicata sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato alla vincitrice della classifica generale, sia quella di partenza in linea; la slovacca Anastasija Kuz'mina si è aggiudicata la Coppa di sprint e la Coppa di inseguimento, la bielorussa Nadzeja Skardzina ha vinto quella di individuale; la tedesca Laura Dahlmeier era la detentrice uscente della Coppa generale.
Calendario
modificaLocalità | Data | Individuale | Sprint | Inseguimento | Partenza in linea | Staffetta | Staffetta mista | Staffetta singola mista |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Östersund | 26 novembre-3 dicembre | ● | ● | ● | ● | ● | ||
Hochfilzen | 8-10 dicembre | ● | ● | ● | ||||
Annecy | 14-17 dicembre | ● | ● | ● | ||||
Oberhof | 4-7 gennaio | ● | ● | ● | ||||
Ruhpolding | 10-14 gennaio | ● | ● | ● | ||||
Antholz-Anterselva | 18-21 gennaio | ● | ● | ● | ||||
Pyeongchang | 9-25 febbraio | Olimpiadi | ||||||
Kontiolahti | 8-11 marzo | ● | ● | ● | ● | |||
Oslo Holmenkollen | 13-18 marzo | ● | ● | ● | ||||
Tjumen' | 20-25 marzo | ● | ● | ● | ||||
Totale | 2 | 8 | 7 | 5 | 4 | 2 | 2 |
Uomini
modificaRisultati
modificaLegenda:
IN = individuale (20 km)
SP = sprint (10 km)
PU = inseguimento (12,5 km)
MS = partenza in linea (15 km)
RL = staffetta (4x7,5 km)
Classifiche
modificaGenerale
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Martin Fourcade | Francia | 1116 |
2 | Johannes Thingnes Bø | Norvegia | 1027 |
3 | Anton Šipulin | Russia | 697 |
4 | Arnd Peiffer | Germania | 668 |
5 | Lukas Hofer | Italia | 637 |
6 | Jakov Fak | Slovenia | 602 |
7 | Tarjei Bø | Norvegia | 591 |
8 | Simon Desthieux | Francia | 579 |
9 | Benedikt Doll | Germania | 532 |
10 | Quentin Fillon Maillet | Francia | 518 |
Sprint
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Martin Fourcade | Francia | 384 |
2 | Johannes Thingnes Bø | Norvegia | 382 |
3 | Arnd Peiffer | Germania | 259 |
4 | Anton Šipulin | Russia | 256 |
5 | Andrejs Rastorgujevs | Lettonia | 224 |
Inseguimento
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Martin Fourcade | Francia | 396 |
2 | Johannes Thingnes Bø | Norvegia | 364 |
3 | Anton Šipulin | Russia | 254 |
4 | Lukas Hofer | Italia | 247 |
5 | Arnd Peiffer | Germania | 227 |
Partenza in linea
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Martin Fourcade | Francia | 250 |
2 | Johannes Thingnes Bø | Norvegia | 222 |
3 | Benedikt Doll | Germania | 184 |
4 | Tarjei Bø | Norvegia | 183 |
5 | Anton Šipulin | Russia | 174 |
Individuale
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Johannes Thingnes Bø | Norvegia | 108 |
Martin Fourcade | Francia | 108 | |
3 | Quentin Fillon Maillet | Francia | 75 |
4 | Lukas Hofer | Italia | 70 |
5 | Ondřej Moravec | Rep. Ceca | 65 |
Donne
modificaRisultati
modificaLegenda:
IN = individuale (20 km)
SP = sprint (10 km)
PU = inseguimento (12,5 km)
MS = partenza in linea (15 km)
RL = staffetta (4x7,5 km)
Classifiche
modificaGenerale
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Kaisa Mäkäräinen | Finlandia | 822 |
2 | Anastasija Kuz'mina | Slovacchia | 819 |
3 | Dar"ja Domračava | Bielorussia | 804 |
4 | Laura Dahlmeier | Germania | 730 |
5 | Dorothea Wierer | Italia | 681 |
6 | Lisa Vittozzi | Italia | 588 |
7 | Anaïs Bescond | Francia | 582 |
8 | Veronika Vítková | Rep. Ceca | 545 |
9 | Franziska Hildebrand | Germania | 539 |
10 | Vanessa Hinz | Germania | 522 |
Sprint
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Anastasija Kuz'mina | Slovacchia | 323 |
2 | Dar"ja Domračava | Bielorussia | 313 |
3 | Kaisa Mäkäräinen | Finlandia | 258 |
4 | Laura Dahlmeier | Germania | 252 |
5 | Veronika Vítková | Rep. Ceca | 245 |
Inseguimento
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Anastasija Kuz'mina | Slovacchia | 301 |
2 | Kaisa Mäkäräinen | Finlandia | 280 |
3 | Laura Dahlmeier | Germania | 271 |
4 | Dorothea Wierer | Italia | 264 |
5 | Dar"ja Domračava | Bielorussia | 237 |
Partenza in linea
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Kaisa Mäkäräinen | Finlandia | 216 |
2 | Laura Dahlmeier | Germania | 207 |
3 | Vanessa Hinz | Germania | 195 |
4 | Dar"ja Domračava | Bielorussia | 189 |
5 | Anaïs Chevalier | Francia | 176 |
Individuale
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Nadzeja Skardzina | Bielorussia | 96 |
2 | Julija Džyma | Ucraina | 91 |
3 | Kaisa Mäkäräinen | Finlandia | 84 |
4 | Valentyna Semerenko | Ucraina | 83 |
5 | Dar"ja Domračava | Bielorussia | 65 |
Misto
modificaRisultati
modificaLegenda:
MX = staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km
SMX = staffetta mista individuale
Classifiche
modificaPos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | Italia | 188 |
2 | Norvegia | 188 |
3 | Francia | 179 |
4 | Austria | 171 |
5 | Germania | 168 |
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa del Mondo di biathlon 2018
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Calendario e risultati sul sito ufficiale dell'IBU, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 26 novembre 2017.
- (EN) Classifiche sul sito ufficiale dell'IBU, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 26 novembre 2017.