Coppa del Mondo di freestyle 2008
| ||||
---|---|---|---|---|
Uomini | Donne | |||
Vincitori | ||||
Generale | ![]() |
![]() | ||
Salti | ![]() |
![]() | ||
Gobbe | ![]() |
![]() | ||
Skicross | ![]() |
![]() | ||
Halfpipre | ![]() |
![]() | ||
|
La Coppa del Mondo di freestyle 2008 è iniziata il 13 dicembre 2007 a Tignes (in Francia) e terminata il 16 marzo 2008 in Val Malenco. La Coppa del Mondo organizzata dalla F.I.S. ha visto gli atleti, sia uomini che donne, competere in quattro discipline del freestyle, ovvero: salti, gobbe, ski cross e halfpipe. Alla fine della stagione oltre alla Coppa del Mondo generale, sono state assegnate anche le Coppe del Mondo delle singole discipline.
UominiModifica
RisultatiModifica
Legenda:
- AE = Salti
- HP =Halfpipe
- MO = Gobbe
- DM = Gobbe in parallelo
- SX = Skicross
Classifica generaleModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Steve Omischl | Canada | 85 |
2 | Tomáš Kraus | Rep. Ceca | 68 |
3 | Dale Begg-Smith | Australia | 66 |
4 | Anton Kušnir | Bielorussia | 60 |
5 | Lars Lewén | Svezia | 56 |
6 | Guilbaut Colas | Francia | 50 |
7 | Dzmitryj Daščynski | Bielorussia | 49 |
8 | Matthew Hayward | Canada | 46 |
9 | Stanislav Kravčuk | Ucraina | 44 |
10 | Stanley Hayer | Canada | 43 |
SaltiModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Steve Omischl | Canada | 769 |
2 | Anton Kušnir | Bielorussia | 543 |
3 | Dzmitryj Daščynski | Bielorussia | 444 |
4 | Stanislav Kravčuk | Ucraina | 396 |
5 | Han Xiaopeng | Cina | 352 |
GobbeModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Dale Begg-Smith | Australia | 664 |
2 | Guilbaut Colas | Francia | 499 |
3 | Vincent Marquis | Canada | 429 |
4 | Alexandre Bilodeau | Canada | 402 |
5 | Patrick Deneen | Stati Uniti | 352 |
Ski crossModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Tomáš Kraus | Rep. Ceca | 555 |
2 | Lars Lewén | Svezia | 448 |
3 | Stanley Hayer | Canada | 344 |
4 | Davey Barr | Canada | 302 |
5 | Ted Piccard | Francia | 263 |
HalfpipeModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Matthew Hayward | Canada | 229 |
2 | Kalle Leinonen | Finlandia | 196 |
3 | Michael Riddle | Canada | 170 |
4 | Justin Dorey | Canada | 160 |
5 | Xavier Bertoni | Francia | 137 |
DonneModifica
RisultatiModifica
Legenda:
- AE = Salti
- HP =Halfpipe
- MO = Gobbe
- DM = Gobbe in parallelo
- SX = Skicross
Classifica generaleModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Ophélie David | Francia | 81 |
2 | Jacqui Cooper | Australia | 71 |
3 | Aiko Uemura | Giappone | 68 |
4 | Sarah Burke | Canada | 56 |
5 | Saša Farič | Slovenia | 56 |
6 | Nikola Sudová | Rep. Ceca | 54 |
7 | Méryll Boulangeat | Francia | 54 |
8 | Jennifer Hudak | Stati Uniti | 52 |
9 | Lydia Lassila | Australia | 51 |
10 | Hedda Berntsen | Norvegia | 51 |
SaltiModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Jacqui Cooper | Australia | 642 |
2 | Lydia Lassila | Australia | 460 |
3 | Ala Cuper | Bielorussia | 453 |
4 | Li Nina | Cina | 405 |
5 | Evelyne Leu | Svizzera | 322 |
GobbeModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Aiko Uemura | Giappone | 683 |
2 | Nikola Sudová | Rep. Ceca | 540 |
3 | Margarita Marbler | Austria | 510 |
4 | Kristi Richards | Canada | 405 |
5 | Emiko Torito | Stati Uniti | 396 |
SkicrossModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Ophélie David | Francia | 646 |
2 | Saša Farič | Slovenia | 447 |
3 | Méryll Boulangeat | Francia | 428 |
4 | Hedda Berntsen | Norvegia | 409 |
5 | Noriko Fukushima | Giappone | 310 |
HalfpipeModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Sarah Burke | Canada | 280 |
2 | Jennifer Hudak | Stati Uniti | 260 |
3 | Rosalind Groenewoud | Canada | 160 |
4 | Davina Williams | Australia | 139 |
5 | Marta Ahrenstedt | Svezia | 85 |
Classifica per NazioniModifica
GeneraleModifica
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | Canada | 911 |
2 | Stati Uniti | 623 |
3 | Francia | 491 |
4 | Svizzera | 392 |
5 | Giappone | 320 |
UominiModifica
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | Canada | 529 |
2 | Francia | 318 |
3 | Stati Uniti | 285 |
4 | Svizzera | 239 |
5 | Svezia | 147 |
DonneModifica
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | Canada | 382 |
2 | Stati Uniti | 338 |
3 | Francia | 231 |
4 | Cina | 191 |
5 | Giappone | 181 |
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, FR) Calendario delle competizioni maschili sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 27 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- (DE, EN, FR) Classifica maschile sul sito ufficiale della FIS [collegamento interrotto], su data.fis-ski.com. URL consultato il 27 maggio 2013.
- (DE, EN, FR) Calendario delle competizioni femminili sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 27 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- (DE, EN, FR) Classifica femminile sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 27 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).