Coppa del Mondo di freestyle 2017
| ||||
---|---|---|---|---|
Uomini | Donne | |||
Vincitori | ||||
Generale | ![]() |
![]() | ||
Salti | ![]() |
![]() | ||
Gobbe | ![]() |
![]() | ||
Skicross | ![]() |
![]() | ||
Halfpipe | ![]() |
![]() | ||
Slopestyle | ![]() |
![]() | ||
Big air | ![]() |
![]() | ||
FIS Super Series | ![]() |
![]() | ||
Cross Alps Tour | ![]() |
![]() | ||
Nazioni | ![]() | |||
Dati manifestazione | ||||
Tappe | 32 | 32 | ||
Gare individuali | 46 | 46 | ||
Gare a squadre miste | 1 | |||
Gare cancellate | 1 | 1 | ||
|
La Coppa del Mondo di freestyle 2017 è iniziata il 3 settembre 2016 a El Colorado, in Cile, e si è conclusa il 25 marzo 2017 a Voss, in Norvegia. La Coppa del Mondo organizzata dalla FIS prevedeva 6 discipline: salti, gobbe, halfpipe, ski cross, slopestyle e big air. Oltre alla Coppa del Mondo generale, sono state assegnate anche le Coppe del Mondo delle singole specialità.
Hanno conquistato la Coppa del Mondo generale il canadese Mikaël Kingsbury tra gli uomini e l'australiana Britteny Cox tra le donne.
UominiModifica
RisultatiModifica
Legenda:
AE = Salti
BA = Big air
HP = Halfpipe
MO = Gobbe
DM = Gobbe in parallelo
SS = Slopestyle
SX = Ski cross
T = gara a squadre
ClassificheModifica
GeneraleModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Mikaël Kingsbury | Canada | 92,73 |
2 | Henrik Harlaut | Svezia | 65,67 |
3 | Qi Guangpu | Cina | 62,86 |
4 | Jean-Frédéric Chapuis | Francia | 54,50 |
5 | Benjamin Cavet | Francia | 52,18 |
6 | Brady Leman | Canada | 51,50 |
7 | Matt Graham | Australia | 50,36 |
8 | Kevin Rolland | Francia | 47,80 |
9 | Benoît Valentin | Francia | 47,00 |
10 | Mac Bohonnon | Stati Uniti | 46,86 |
SaltiModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Qi Guangpu | Cina | 440 |
2 | Mac Bohonnon | Stati Uniti | 328 |
3 | Anton Kušnir | Bielorussia | 308 |
4 | Zhou Hang | Cina | 296 |
5 | Maksim Huscik | Bielorussia | 275 |
GobbeModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Mikaël Kingsbury | Canada | 1020 |
2 | Benjamin Cavet | Francia | 574 |
3 | Matt Graham | Australia | 554 |
4 | Philippe Marquis | Canada | 499 |
5 | Dmitriy Reiherd | Kazakistan | 372 |
SkicrossModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Jean-Frédéric Chapuis | Francia | 763 |
2 | Brady Leman | Canada | 721 |
3 | Alex Fiva | Svizzera | 639 |
4 | Filip Flisar | Slovenia | 525 |
5 | Armin Niederer | Svizzera | 489 |
HalfpipeModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Kevin Rolland | Francia | 239 |
2 | Benoît Valentin | Francia | 235 |
3 | Aaron Blunck | Stati Uniti | 219 |
4 | Torin Yater-Wallace | Stati Uniti | 218 |
5 | Taylor Seaton | Stati Uniti | 182 |
SlopestyleModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | McRae Williams | Stati Uniti | 180 |
2 | Andri Ragettli | Svizzera | 172 |
3 | Colin Wili | Svizzera | 144 |
4 | Jesper Tjäder | Svezia | 136 |
5 | Teal Harle | Canada | 135 |
Big airModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Henrik Harlaut | Svezia | 394 |
2 | Birk Ruud | Norvegia | 251 |
3 | Øystein Bråten | Norvegia | 242 |
4 | Kai Mahler | Svizzera | 240 |
5 | Christian Nummedal | Norvegia | 229 |
FIS Super SeriesModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Kai Mahler | Svizzera | 216 |
2 | Henrik Harlaut | Svezia | 209 |
3 | Andri Ragettli | Svizzera | 155 |
4 | Øystein Bråten | Norvegia | 152 |
5 | Eirik Sateroy | Norvegia | 125 |
Cross Alps TourModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Jean-Frédéric Chapuis | Francia | 359 |
2 | Filip Flisar | Slovenia | 282 |
3 | Alex Fiva | Svizzera | 255 |
4 | Brady Leman | Canada | 247 |
5 | Marc Bischofberger | Svizzera | 220 |
DonneModifica
RisultatiModifica
Legenda:
AE = Salti
BA = Big air
HP = Halfpipe
MO = Gobbe
DM = Gobbe in parallelo
SS = Slopestyle
SX = Ski cross
T = gara a squadre
ClassificheModifica
GeneraleModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Britteny Cox | Australia | 81,27 |
2 | Emma Dahlström | Svezia | 75,50 |
3 | Marielle Thompson | Canada | 74,23 |
4 | Marie Martinod | Francia | 72,00 |
5 | Xu Mengtao | Cina | 68,57 |
6 | Danielle Scott | Australia | 63,86 |
7 | Sandra Näslund | Svezia | 60,77 |
8 | Silvia Bertagna | Italia | 60,00 |
9 | Perrine Laffont | Francia | 59,55 |
10 | Sarah Höfflin | Svizzera | 56,20 |
SaltiModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Xu Mengtao | Cina | 480 |
2 | Danielle Scott | Australia | 447 |
3 | Lydia Lassila | Australia | 354 |
4 | Shen Xiaoxue | Cina | 240 |
5 | Ljubov' Nikitina | Russia | 240 |
GobbeModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Britteny Cox | Australia | 894 |
2 | Perrine Laffont | Francia | 655 |
3 | Justine Dufour-Lapointe | Canada | 596 |
4 | Andi Naude | Canada | 470 |
5 | Chloé Dufour-Lapointe | Canada | 440 |
SkicrossModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Marielle Thompson | Canada | 965 |
2 | Sandra Näslund | Svezia | 790 |
3 | Fanny Smith | Svizzera | 683 |
4 | Heidi Zacher | Germania | 656 |
5 | Ophélie David | Francia | 469 |
HalfpipeModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Marie Martinod | Francia | 360 |
2 | Ayana Onozuka | Giappone | 250 |
3 | Annalisa Drew | Stati Uniti | 225 |
4 | Cassie Sharpe | Canada | 185 |
5 | Maddie Bowman | Stati Uniti | 156 |
SlopestyleModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Sarah Höfflin | Svizzera | 281 |
2 | Johanne Killi | Norvegia | 280 |
3 | Coline Ballet-Baz | Francia | 196 |
4 | Isabel Atkin | Regno Unito | 182 |
5 | Emma Dahlström | Svezia | 176 |
Big airModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Emma Dahlström | Svezia | 453 |
2 | Silvia Bertagna | Italia | 360 |
3 | Mathilde Gremaud | Svizzera | 225 |
4 | Giulia Tanno | Svizzera | 186 |
5 | Kea Kühnel | Germania | 166 |
FIS Super SeriesModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Mathilde Gremaud | Svizzera | 225 |
2 | Silvia Bertagna | Italia | 200 |
3 | Lisa Zimmermann | Germania | 160 |
4 | Emma Dahlström | Svezia | 153 |
5 | Sarah Höfflin | Svizzera | 146 |
Cross Alps TourModifica
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Marielle Thompson | Canada | 475 |
2 | Heidi Zacher | Germania | 324 |
3 | Fanny Smith | Svizzera | 293 |
4 | Daniela Maier | Germania | 256 |
5 | Sandra Näslund | Svezia | 240 |
Coppa delle NazioniModifica
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | Canada | 7697 |
2 | Francia | 5757 |
3 | Stati Uniti | 5300 |
4 | Svizzera | 4865 |
5 | Australia | 3517 |
NoteModifica
- ^ a b Gara a squadre miste.
- ^ a b (EN) Audi FIS Ski Cross World Cup Megeve (FRA) cancellation & Double up in Watles, su fis-ski.com, 4 gennaio 2017. URL consultato il 30 dicembre 2018.
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, FR) Calendario e risultati maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 30 dicembre 2018.
- (DE, EN, FR) Calendario e risultati femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 30 dicembre 2018.