Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2015
Coppa del Mondo femminile 2015 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa del Mondo | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XII | ||
Organizzatore | FIVB | ||
Date | dal 22 agosto 2015 al 6 settembre 2015 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 12 | ||
Impianto/i | Vedi elenco | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (4º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 66 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2015 si è svolta dal 22 agosto al 6 settembre 2015 a Komaki, Matsumoto, Nagoya, Okayama, Sendai e Tokyo, in Giappone: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la quarta volta alla Cina.
ImpiantiModifica
Park Arena Komaki Città: Komaki Capienza: 5 000 Anno d'apertura: 2001 |
Matsumoto City Gymnasium Città: Matsumoto Capienza: 6 000 Anno d'apertura: 1991 |
Nagoya Civic General Gymnasium Città: Nagoya Capienza: 10 000 Anno d'apertura: 1997 |
Momotaro Arena Città: Okayama Capienza: 11 000 Anno d'apertura: 2005 |
Sendai City Gymnasium Città: Sendai Capienza: 5 705 Anno d'apertura: 1984 |
Yoyogi National Gymnasium Città: Tokyo Capienza: 13 291 Anno d'apertura: 1964 |
RegolamentoModifica
FormulaModifica
Le squadre hanno disputato un'unica fase, divisa in tre round, con formula del girone all'italiana.
Criteri di classificaModifica
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Numero di partite vinte;
- Punti;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti;
- Risultati degli scontri diretti.
Squadre partecipantiModifica
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
Algeria | 2ª al campionato africano 2015 | Giappone 2011 |
Argentina | 1ª al torneo di qualificazione sudamericano | Giappone 2011 |
Cina | 1ª nel ranking AVC | Giappone 2011 |
Corea del Sud | 3ª nel ranking AVC | Giappone 2011 |
Cuba | 2ª alla NORCECA Champions Cup 2015 | Giappone 2007 |
Giappone | Paese organizzatore | Giappone 2011 |
Kenya | 1ª al campionato africano 2015 | Giappone 2011 |
Perù | 2ª al torneo di qualificazione sudamericano | Giappone 2007 |
Rep. Dominicana | 1ª alla NORCECA Champions Cup 2015 | Giappone 2011 |
Russia | 1ª nel ranking CEV | Giappone 1999 |
Serbia | 2ª nel ranking CEV | Giappone 2011 |
Stati Uniti | 1ª al campionato mondiale 2014 | Giappone 2011 |
FormazioniModifica
TorneoModifica
Round AModifica
Girone AModifica
22 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:18 - Spettatori: 3 000 |
Rep. Dominicana | 0 - 3 | Russia | 15-25, 18-25, 18-25 |
22 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:41 - Spettatori: 5 400 |
Cuba | 3 - 1 | Kenya | 27-25, 25-23, 12-25, 25-22 |
22 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:24 - Spettatori: 12 000 |
Argentina | 0 - 3 | Giappone | 16-25, 19-25, 12-25 |
23 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:29 - Spettatori: 2 500 |
Kenya | 0 - 3 | Rep. Dominicana | 26-28, 24-26, 17-25 |
23 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:15 - Spettatori: 5 600 |
Argentina | 3 - 0 | Cuba | 25-15, 25-21, 25-23 |
23 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 2h:29 - Spettatori: 12 000 |
Giappone | 2 - 3 | Russia | 25-12, 18-25, 21-25, 25-23, 13-15 |
24 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:48 - Spettatori: 2 200 |
Rep. Dominicana | 3 - 1 | Argentina | 25-21, 25-22, 19-25, 25-15 |
24 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:13 - Spettatori: 4 500 |
Russia | 3 - 0 | Kenya | 25-16, 25-21, 25-21 |
24 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:18 - Spettatori: 12 000 |
Cuba | 0 - 3 | Giappone | 15-25, 12-25, 16-25 |
26 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 900 |
Argentina | 0 - 3 | Russia | 10-25, 10-25, 16-25 |
26 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:48 - Spettatori: 4 000 |
Cuba | 1 - 3 | Rep. Dominicana | 22-25, 22-25, 25-18, 23-25 |
26 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:18 - Spettatori: 12 000 |
Giappone | 3 - 0 | Kenya | 25-15, 25-20, 25-12 |
27 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:08 - Spettatori: 2 100 |
Russia | 3 - 0 | Cuba | 25-19, 25-13, 25-18 |
27 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:10 - Spettatori: 4 000 |
Kenya | 0 - 3 | Argentina | 12-25, 17-25, 20-25 |
27 agosto 2015 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: 2h:45 - Spettatori: 12 000 |
Rep. Dominicana | 2 - 3 | Giappone | 18-25, 25-20, 32-30, 15-25, 13-15 |
Girone BModifica
22 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:28 - Spettatori: 2 240 |
Stati Uniti | 3 - 0 | Corea del Sud | 25-15, 25-22, 25-15 |
22 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:52 - Spettatori: 2 190 |
Serbia | 1 - 3 | Cina | 25-19, 23-25, 15-25, 19-25 |
22 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:03 - Spettatori: 950 |
Perù | 3 - 0 | Algeria | 25-16, 25-13, 25-16 |
23 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 760 |
Corea del Sud | 3 - 0 | Perù | 25-19, 25-18, 25-18 |
23 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 0h:55 - Spettatori: 1 990 |
Cina | 3 - 0 | Algeria | 25-5, 25-11, 25-8 |
23 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 2h:05 - Spettatori: 1 900 |
Serbia | 3 - 2 | Stati Uniti | 25-20, 22-25, 18-25, 25-19, 15-6 |
24 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:07 - Spettatori: 1 670 |
Algeria | 0 - 3 | Corea del Sud | 8-25, 9-25, 19-25 |
24 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:04 - Spettatori: 1 120 |
Perù | 0 - 3 | Serbia | 10-25, 17-25, 10-25 |
24 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:30 - Spettatori: 2 100 |
Stati Uniti | 3 - 0 | Cina | 25-23, 25-17, 25-23 |
26 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:01 - Spettatori: 1 160 |
Stati Uniti | 3 - 0 | Perù | 25-17, 25-15, 25-12 |
26 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 0h:58 - Spettatori: 1 830 |
Serbia | 3 - 0 | Algeria | 25-7, 25-11, 25-3 |
26 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:48 - Spettatori: 1 350 |
Cina | 3 - 1 | Corea del Sud | 23-25, 25-15, 25-20, 25-23 |
27 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 0h:52 - Spettatori: 990 |
Algeria | 0 - 3 | Stati Uniti | 7-25, 2-25, 5-25 |
27 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 270 |
Perù | 0 - 3 | Cina | 11-25, 18-25, 17-25 |
27 agosto 2015 Matsumoto City Gymnasium, Matsumoto Durata: 1h:11 - Spettatori: 910 |
Corea del Sud | 0 - 3 | Serbia | 16-25, 19-25, 16-25 |
Round BModifica
Girone AModifica
30 agosto 2015 Sendai City Gymnasium, Sendai Durata: 1h:22 - Spettatori: 1 207 |
Rep. Dominicana | 0 - 3 | Serbia | 18-25, 22-25, 22-25 |
30 agosto 2015 Sendai City Gymnasium, Sendai Durata: 1h:44 - Spettatori: 4 269 |
Russia | 3 - 0 | Corea del Sud | 25-20, 26-24, 25-22 |
30 agosto 2015 Sendai City Gymnasium, Sendai Durata: 1h:23 - Spettatori: 6 381 |
Giappone | 3 - 0 | Perù | 25-19, 25-21, 25-15 |
31 agosto 2015 Sendai City Gymnasium, Sendai Durata: 1h:43 - Spettatori: 794 |
Rep. Dominicana | 3 - 1 | Perù | 25-18, 25-19, 22-25, 25-17 |
31 agosto 2015 Sendai City Gymnasium, Sendai Durata: 2h:04 - Spettatori: 3 292 |
Russia | 2 - 3 | Serbia | 25-22, 25-22, 14-25, 23-25, 12-15 |
31 agosto 2015 Sendai City Gymnasium, Sendai Durata: 1h:33 - Spettatori: 6 742 |
Giappone | 3 - 0 | Corea del Sud | 25-17, 26-24, 25-17 |
1º settembre 2015 Sendai City Gymnasium, Sendai Durata: 1h:07 - Spettatori: 752 |
Russia | 3 - 0 | Perù | 25-14, 25-10, 25-20 |
1º settembre 2015 Sendai City Gymnasium, Sendai Durata: 1h:53 - Spettatori: 3 085 |
Rep. Dominicana | 1 - 3 | Corea del Sud | 25-18, 17-25, 23-25, 18-25 |
1º settembre 2015 Sendai City Gymnasium, Sendai Durata: 2h:17 - Spettatori: 6 767 |
Giappone | 2 - 3 | Serbia | 26-24, 17-25, 14-25, 25-21, 9-15 |
Girone BModifica
30 agosto 2015 Momotaro Arena, Okayama Durata: 1h:00 - Spettatori: 1 350 |
Argentina | 3 - 0 | Algeria | 25-11, 25-8, 25-11 |
30 agosto 2015 Momotaro Arena, Okayama Durata: 1h:03 - Spettatori: 2 100 |
Kenya | 0 - 3 | Stati Uniti | 15-25, 16-25, 13-25 |
30 agosto 2015 Momotaro Arena, Okayama Durata: 1h:07 - Spettatori: 2 450 |
Cuba | 0 - 3 | Cina | 19-25, 10-25, 14-25 |
31 agosto 2015 Momotaro Arena, Okayama Durata: 1h:03 - Spettatori: 1 090 |
Cuba | 3 - 0 | Argentina | 25-17, 25-16, 25-14 |
31 agosto 2015 Momotaro Arena, Okayama Durata: 1h:10 - Spettatori: 1 800 |
Algeria | 0 - 3 | Stati Uniti | 16-25, 19-25, 14-25 |
31 agosto 2015 Momotaro Arena, Okayama Durata: 1h:03 - Spettatori: 1 290 |
Kenya | 0 - 3 | Cina | 7-25, 15-25, 14-25 |
1º settembre 2015 Momotaro Arena, Okayama Durata: 0h:57 - Spettatori: 570 |
Kenya | 3 - 0 | Algeria | 25-14, 25-11, 25-11 |
1º settembre 2015 Momotaro Arena, Okayama Durata: 1h:06 - Spettatori: 1 510 |
Argentina | 0 - 3 | Cina | 14-25, 15-25, 20-25 |
1º settembre 2015 Momotaro Arena, Okayama Durata: 1h:06 - Spettatori: 1 420 |
Cuba | 0 - 3 | Stati Uniti | 15-25, 11-25, 15-25 |
Round CModifica
Girone AModifica
4 settembre 2015 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 112 |
Rep. Dominicana | 0 - 3 | Cina | 16-25, 17-25, 19-25 |
4 settembre 2015 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 1h:42 - Spettatori: 4 100 |
Russia | 3 - 0 | Stati Uniti | 25-17, 31-29, 25-23 |
4 settembre 2015 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 1h:12 - Spettatori: 7 000 |
Giappone | 3 - 0 | Algeria | 25-8, 25-10, 25-6 |
5 settembre 2015 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 1h:06 - Spettatori: 1 200 |
Rep. Dominicana | 3 - 0 | Algeria | 25-11, 25-12, 25-7 |
5 settembre 2015 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 1h:54 - Spettatori: 5 450 |
Russia | 1 - 3 | Cina | 23-25, 15-25, 25-23, 20-25 |
5 settembre 2015 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 2h:01 - Spettatori: 7 000 |
Giappone | 1 - 3 | Stati Uniti | 25-20, 23-25, 20-25, 10-25 |
6 settembre 2015 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 0h:50 - Spettatori: 1 200 |
Russia | 3 - 0 | Algeria | 25-5, 25-6, 25-8 |
6 settembre 2015 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 1h:06 - Spettatori: 3 100 |
Rep. Dominicana | 0 - 3 | Stati Uniti | 10-25, 19-25, 17-25 |
6 settembre 2015 Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya Durata: 2h:06 - Spettatori: 7 000 |
Giappone | 1 - 3 | Cina | 17-25, 25-22, 21-25, 22-25 |
Girone BModifica
4 settembre 2015 Park Arena Komaki, Komaki Durata: 2h:05 - Spettatori: 375 |
Argentina | 3 - 2 | Perù | 16-25, 25-20, 21-25, 25-22, 15-12 |
4 settembre 2015 Park Arena Komaki, Komaki Durata: 1h:07 - Spettatori: 366 |
Cuba | 0 - 3 | Serbia | 22-25, 19-25, 15-25 |
4 settembre 2015 Park Arena Komaki, Komaki Durata: 1h:10 - Spettatori: 388 |
Kenya | 0 - 3 | Corea del Sud | 16-25, 16-25, 19-25 |
5 settembre 2015 Park Arena Komaki, Komaki Durata: 1h:30 - Spettatori: 1 083 |
Cuba | 3 - 1 | Perù | 13-25, 25-16, 25-18, 25-19 |
5 settembre 2015 Park Arena Komaki, Komaki Durata: 1h:05 - Spettatori: 1 216 |
Kenya | 0 - 3 | Serbia | 11-25, 14-25, 19-25 |
5 settembre 2015 Park Arena Komaki, Komaki Durata: 1h:19 - Spettatori: 1 011 |
Argentina | 0 - 3 | Corea del Sud | 21-25, 17-25, 20-25 |
6 settembre 2015 Park Arena Komaki, Komaki Durata: 2h:14 - Spettatori: 990 |
Kenya | 3 - 2 | Perù | 23-25, 29-27, 25-27, 25-23, 15-13 |
6 settembre 2015 Park Arena Komaki, Komaki Durata: 1h:55 - Spettatori: 1 825 |
Argentina | 2 - 3 | Serbia | 16-25, 19-25, 25-20, 25-23, 4-15 |
6 settembre 2015 Park Arena Komaki, Komaki Durata: 1h:58 - Spettatori: 1 098 |
Cuba | 3 - 2 | Corea del Sud | 25-22, 18-25, 16-25, 30-28, 15-13 |
ClassificaModifica
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Cina | 30 | 11 | 10 | 1 | 30 | 7 | 4.285 | 900 | 658 | 1.367 |
2 | Serbia | 26 | 11 | 10 | 1 | 31 | 11 | 2.818 | 964 | 739 | 1.304 |
3 | Stati Uniti | 28 | 11 | 9 | 2 | 29 | 7 | 4.142 | 859 | 617 | 1.392 |
4 | Russia | 27 | 11 | 9 | 2 | 30 | 8 | 3.750 | 889 | 702 | 1.266 |
5 | Giappone | 22 | 11 | 7 | 4 | 27 | 14 | 1.928 | 922 | 779 | 1.183 |
6 | Corea del Sud | 16 | 11 | 5 | 6 | 18 | 19 | 0.947 | 816 | 787 | 1.036 |
7 | Rep. Dominicana | 16 | 11 | 5 | 6 | 18 | 21 | 0.857 | 835 | 859 | 0.972 |
8 | Argentina | 12 | 11 | 4 | 7 | 15 | 23 | 0.652 | 738 | 819 | 0.901 |
9 | Cuba | 11 | 11 | 4 | 7 | 13 | 25 | 0.520 | 740 | 876 | 0.844 |
10 | Kenya | 5 | 11 | 2 | 9 | 7 | 29 | 0.241 | 683 | 844 | 0.809 |
11 | Perù | 5 | 11 | 1 | 10 | 9 | 30 | 0.300 | 732 | 899 | 0.814 |
12 | Algeria | 0 | 11 | 0 | 11 | 0 | 33 | 0.000 | 326 | 825 | 0.395 |
PodioModifica
CampioneModifica
Formazione: 1 Yuan Xinyue, 2 Zhu Ting, 5 Shen Jingsi, 6 Yang Junjing, 7 Wei Qiuyue, 8 Zeng Chunlei, 9 Zhang Changning, 11 Zhang Xiaoya, 15 Lin Li, 16 Ding Xia, 17 Yan Ni, 18 Wang Mengjie, 19 Liu Yanhan, 21 Liu Xiaotong, CT: Lang Ping
Secondo postoModifica
Formazione: 3 Bianka Buša, 4 Bojana Živković, 5 Mina Popović, 6 Tijana Malešević, 9 Brankica Mihajlović, 10 Maja Ognjenović, 11 Stefana Veljković, 12 Jelena Nikolić, 13 Ana Bjelica, 15 Jovana Stevanović, 16 Milena Rašić, 17 Silvija Popović, 18 Suzana Ćebić, 19 Tijana Bošković, CT: Zoran Terzić
Terzo postoModifica
Formazione: 1 Alisha Glass, 2 Kayla Banwarth, 8 Lauren Gibbemeyer, 10 Jordan Larson, 11 Megan Hodge, 13 Christa Harmotto, 14 Nicole Fawcett, 15 Kimberly Hill, 16 Foluke Akinradewo, 17 Natalie Hagglund, 18 Molly Kreklow, 21 TeTori Dixon, 23 Kelsey Robinson, 25 Karsta Lowe, CT: Karch Kiraly
Classifica finaleModifica
Pos | Squadre | Qualificazione |
---|---|---|
Cina | Giochi della XXXI Olimpiade | |
Serbia | Giochi della XXXI Olimpiade | |
Stati Uniti | ||
4 | Russia | |
5 | Giappone | |
6 | Corea del Sud | |
7 | Rep. Dominicana | |
8 | Argentina | |
9 | Cuba | |
10 | Kenya | |
11 | Perù | |
12 | Algeria |
Premi individualiModifica
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Zhu Ting | Cina |
Miglior palleggiatrice | Niverka Marte | Rep. Dominicana |
Miglior opposto | Natal'ja Gončarova | Russia |
Miglior schiacciatrice | Brankica Mihajlović | Serbia |
Tat'jana Košeleva | Russia | |
Miglior centrale | Daimara Lescay | Cuba |
TeTori Dixon | Stati Uniti | |
Miglior libero | Brenda Castillo | Rep. Dominicana |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) FIVB - Sito ufficiale, su fivb.org.