Coppa del Mondo di salto con gli sci 1990
|
|
|
---|
Vincitori
|
---|
Generale
|
Ari-Pekka Nikkola
|
---|
Torneo dei quattro trampolini
|
Dieter Thoma
|
---|
Classifica per nazioni
|
Austria
|
---|
Dati manifestazione
|
---|
Tappe
|
19
|
---|
Gare individuali
|
25
|
---|
Gare a squadre
|
1[1] |
---|
|
La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1990, undicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 3 dicembre 1989 a Thunder Bay, in Canada, e si concluse il 25 marzo 1990 a Planica, in Jugoslavia. Furono disputate 25 gare individuali, tutte maschili, in 19 differenti località: 10 su trampolino normale e 15 su trampolino lungo (nessuna su trampolino per il volo).
Il 3 marzo a Lahti si disputò, per la prima volta e in via sperimentale, una gara a squadre, inserita nel circuito di Coppa del Mondo ma non valida ai fini delle classifiche. Nel corso della stagione si tennero a Vikersund i Campionati mondiali di volo con gli sci 1990, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplò dunque un'interruzione alla fine del mese di febbraio.
Il finlandese Ari-Pekka Nikkola si aggiudicò la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale, mentre il tedesco occidentale Dieter Thoma vinse il Torneo dei quattro trampolini, le cui prove furono ritenute valide anche ai fini della classifica di Coppa. Non vennero stilate classifiche di specialità; Jan Boklöv era il detentore uscente della Coppa generale, Risto Laakkonen del Torneo.