Coppa del Mondo di slittino 1981
| ||||
---|---|---|---|---|
Vincitori | ||||
Singolo uomini | ![]() ![]() | |||
Singolo donne | ![]() | |||
Doppio | ![]() | |||
Dati manifestazione | ||||
Tappe | 5 | |||
Gare individuali | 10 (maschili) 5 (femminili) | |||
|
La Coppa del Mondo di slittino 1980/81, quarta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, ebbe inizio il 14 dicembre 1980 ad Igls, in Austria, e si concluse il 22 febbraio 1981 a Königssee, nella Repubblica Federale Tedesca. Furono disputate 15 gare, cinque per ogni tipologia (singolo uomini, singolo donne ed il doppio) in 5 differenti località. Nel corso della stagione si tennero anche i Campionati mondiali di slittino 1981 ad Hammarstrand, in Svezia, competizione non valida ai fini della Coppa del Mondo.
Le coppe di cristallo, trofeo conferito ai vincitori del circuito, furono assegnate ex aequo agli italiani Ernst Haspinger e Paul Hildgartner per quanto concerne la classifica del singolo uomini, l'austriaca Angelika Schafferer conquistò il trofeo del singolo donne mentre la coppia austriaca Günther Lemmerer e Reinhold Sulzbacher si aggiudicò la vittoria del doppio.
RisultatiModifica
ClassificheModifica
Singolo uominiModifica
Pos. | Nome | Nazione |
---|---|---|
1 | Ernst Haspinger | Italia |
Paul Hildgartner | Italia | |
3 | Karl Brunner | Italia |
Singolo donneModifica
Pos. | Nome | Nazione |
---|---|---|
1 | Angelika Schafferer | Austria |
2 | Monika Auer | Italia |
3 | Marie-Luise Rainer | Italia |
DoppioModifica
Pos. | Nome | Nazione |
---|---|---|
1 | Günther Lemmerer Reinhold Sulzbacher |
Austria |
2 | Hansjörg Raffl Karl Brunner |
Italia |
3 | Hans Stanggassinger Franz Wembacher |
Germania Ovest |
NoteModifica
- ^ sul sito www.eiskanal.com Georg Fluckinger e Franz Wilhelmer vengono indicati come vincitori della gara.
- ^ sul sito www.eiskanal.com Günther Lemmerer e Reinhold Sulzbacher vengono indicati come terzi della gara.
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Calendario e risultati del singolo donne sul sito ufficiale della FIL (PDF), su fil-luge.org. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2010).
- (DE) Calendario e risultati del singolo uomini sul sito ufficiale della FIL (PDF), su fil-luge.org. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2010).
- (DE) Calendario e risultati del doppio sul sito ufficiale della FIL (PDF), su fil-luge.org. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2010).
- (DE, EN) Classifiche sul sito ufficiale della FIL (PDF), su fil-luge.org. URL consultato il 23 marzo 2012.