Coppa del mondo di ciclocross
Coppa del mondo di ciclocross | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Gare individuali |
Categoria | Uomini Elite, Under-23, Juniors Donne Elite |
Federazione | UCI |
Titolo | |
Cadenza | Annuale |
Apertura | settembre |
Chiusura | gennaio |
Partecipanti | Variabile |
Storia | |
Fondazione | 1993 |
Numero edizioni | 25 (al 2017-2018) |
Detentore | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ultima edizione | 2017-2018 |
La Coppa del mondo di ciclocross è una competizione di ciclocross maschile e femminile creata nel 1993 dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) che raggruppa una decina di prove disputate tra i mesi di settembre e gennaio. È riservata a quattro categorie: Uomini Elite, Donne Elite, Uomini Under-23 e Uomini Juniores.
Il numero e il tipo di prove inserite in calendario varia di anno in anno e in base alla categoria. Ogni prova attribuisce punti ai primi trenta corridori, permettendo così di stabilire a fine stagione, per somma di punti, le classifiche generali individuali nelle quattro categorie[1].
Indice
Albo d'oroModifica
Uomini EliteModifica
Aggiornato all'edizione 2017-2018.[2][3]
Donne EliteModifica
Aggiornato all'edizione 2017-2018.[5]
Uomini Under-23Modifica
Aggiornato all'edizione 2017-2018.
Uomini JunioresModifica
Aggiornato all'edizione 2017-2018.
NoteModifica
- ^ (FR) Coupe du Monde : le mode d'emploi, www.velo101.com. URL consultato il 10 marzo 2013.
- ^ (FR) Coupe du Monde de cyclo-cross, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 6 febbraio 2018.
- ^ (EN) WORLD CUP, su cyclebase.nl. URL consultato il 6 febbraio 2018.
- ^ a b c d e f g h In questa edizione non fu stilata una classifica ufficiale. Si veda (FR) Palmarès su velo101.com, su velo101.com. URL consultato il 10 marzo 2013.
- ^ (EN) WORLD CUP, su cyclebase.nl. URL consultato il 6 febbraio 2018.
Collegamenti esterniModifica
- (EN, FR) Sito ufficiale, su uci.ch (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2010).