Coppa delle Coppe 1961-1962
edizione del torneo calcistico
La Coppa delle Coppe 1961-1962 è stata la 2ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA. Venne vinta dall'Atlético Madrid, che sconfisse in finale la Fiorentina. Questa fu la prima edizione organizzata dall'UEFA che prese in carico la manifestazione cedutale dal Comitato della Mitropa nel convegno di Amsterdam del 16 febbraio 1961.[1]
Coppa delle Coppe 1961-1962 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa delle Coppe UEFA | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 2ª | ||
Date | dal 7 settembre 1961 al 5 settembre 1962 | ||
Partecipanti | 23 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Atlético Madrid (1º titolo) | ||
Secondo | Fiorentina | ||
Semi-finalisti | Motor Jena Újpest | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 44 | ||
Gol segnati | 171 (3,89 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
Primo turnoModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Swansea Town | 3 - 7 | Motor Jena | 2 - 2 | 1 - 5 |
La Chaux-de-Fonds | 6 - 7 | Leixões | 6 - 2 | 0 - 5 |
Glenavon | 2 - 7 | Leicester | 1 - 4 | 1 - 3 |
Sedan | 3 - 7 | Atlético Madrid | 2 - 3 | 1 - 4 |
Rapid Vienna | 5 - 2 | Spartak Varna | 0 - 0 | 5 - 2 |
Floriana | 4 - 15 | Újpest Dózsa | 2 - 5 | 2 - 10 |
Dunfermline | 8 - 1 | St. Patrick's Athletic | 4 - 1 | 4 - 0 |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Motor Jena | 9 - 2 | Alliance Dudelange | 7 - 0 | 2 - 2 |
Leixões | 2 - 1 | Progresul Bucarest | 1 - 1 | 1 - 0 |
Werder Brema | 5 - 2 | Arhus | 2 - 0 | 3 - 2 |
Leicester | 1 - 3 | Atletico Madrid | 1 - 1 | 0 - 2 |
Olympiakos | 2 - 4 | Dynamo Žilina | 2 - 3 | 0 - 1 |
Fiorentina | 9 - 3 | Rapid Vienna | 3 - 1 | 6 - 2 |
Ajax | 3 - 4 | Ujpest Dozsa | 2 - 1 | 1 - 3 |
Dunfermline | 5 - 2 | Vardar Skopje | 5 - 0 | 0 - 2 |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Motor Jena | 4 - 2 | Leixões | 1 - 1 | 3 - 1 |
Werder Brema | 2 - 4 | Atletico Madrid | 1 - 1 | 1 - 3 |
Dynamo Zilina | 3 - 4 | Fiorentina | 3 - 2 | 0 - 2 |
Ujpest Dozsa | 5 - 3 | Dunfermline | 4 - 3 | 1 - 0 |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Motor Jena | 0 - 5 | Atletico Madrid | 0 - 1 | 0 - 4 |
Fiorentina | 3 - 0 | Újpest Dózsa | 2 - 0 | 1 - 0 |
FinaleModifica
Glasgow 10 maggio 1962, ore 19 GMT Prima finale | Atlético Madrid | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Fiorentina | Hampden Park (29066 spett.)
| ||||||
|
Stoccarda 5 settembre 1962, ore 19 CET Finale - ripetizione | Atlético Madrid | 3 – 0 | Fiorentina | Neckarstadion (38120 spett.)
| ||
NoteModifica
- ^ Corriere dello Sport, 17 febbraio 1961. Archiviato il 2 febbraio 2014 in Internet Archive.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Risultati su www.rsssf.com, su rsssf.com.
- Capocannonieri su www.rsssf.com, su rsssf.com.
- Cup Winners' Cup 1961-62 Results at UEFA.com, su en.archive.uefa.com (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2015).
- Cup Winners' Cup results at Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation, su rsssf.com.
Pubblicazioni varieModifica
- (PDF) (EN) European Cup Winners' Cup makes its debut (PDF), in uefadirect, n. 100, agosto 2010. URL consultato il 5 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).