Coppa delle Coppe dell'AFC
Coppa delle Coppe dell'AFC | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Federazione | AFC |
Organizzatore | Asian Football Confederation |
Partecipanti | Da 17 a 20 |
Formula | Eliminazione diretta |
Storia | |
Fondazione | 1990 |
Soppressione | 2002 |
Ultimo vincitore | ![]() |
La Coppa delle Coppe dell'AFC, detta anche Coppa delle Coppe asiatica o Coppa delle Coppe d'Asia (in inglese Asian Cup Winners' Cup) era una competizione calcistica per squadre di club organizzata dall'Asian Football Confederation.
La prima edizione di questo trofeo venne disputata nella stagione 1990-1991 e vi presero parte tutte le squadre dei Paesi affiliati all'AFC che avevano vinto la coppa nazionale. La vincitrice della Coppa delle Coppe dell'AFC contendeva alla vincente della Coppa dei Campioni dell'AFC la Supercoppa d'Asia.
Nella stagione 2002-2003 la Coppa delle Coppe dell'AFC si fuse con la Coppa dei Campioni dando vita all'AFC Champions League.
Albo d'oroModifica
Edizione | Vincitore | Punteggio | Finalista |
---|---|---|---|
2001-2002 | Al-Hilal | 2 - 1 (dts) |
Jeonbuk Hyundai |
2000-2001 | Al-Shabab | 4 - 2 | Dalian Shide |
1999-2000 | Shimizu S-Pulse | 1 - 0 | Al-Zawraa |
1998-1999 | Al-Ittihād | 3 - 2 (dts) |
Chunnam Dragons |
1997-1998 | Al-Nassr | 1 - 0 | Suwon Bluewings |
1996-1997 | Al-Hilal | 3 - 1 | Nagoya Grampus |
1995-1996 | Bellmare Hiratsuka | 2 - 1 | Al-Talaba |
1994-1995 | Yokohama Flügels | 2 - 1 (dts) |
Al Shabab |
1993-1994 | Al-Qadisiya | 4 - 2 2 - 0 |
South China |
1992-1993 | Nissan Motors | 1 - 1 1 - 0 |
Persepolis |
1991-1992 | Nissan Motors | 1 - 1 5 - 0 |
Al-Nassr |
1990-1991 | Persepolis | 0 - 0 1 - 0 |
Al-Muharraq |
Record e statistiche della Coppa delle Coppe dell'AFCModifica
Numero di vittorie e sconfitte in finale per nazioneModifica
# | Nazione | Vittorie | Sconfitte |
---|---|---|---|
1 | Arabia Saudita | 6 | 1 |
2 | Giappone | 5 | 1 |
3 | Iran | 1 | 1 |
4 | Corea del Sud | 0 | 3 |
5 | Iraq | 0 | 2 |
6 | Bahrein | 0 | 1 |
6 | Cina | 0 | 1 |
6 | Hong Kong | 0 | 1 |
6 | Emirati Arabi Uniti | 0 | 1 |
Numero di vittorie e sconfitte in finale per clubModifica
Squadra | Vittorie | Sconfitte | Anno della vittoria | Anno della sconfitta |
---|---|---|---|---|
Al-Hilal | 2 | 0 | 1997, 2002 | |
Yokohama Marinos[1] | 2 | 0 | 1992, 1993 | |
Al-Nassr | 1 | 1 | 1998 | 1992 |
Persepolis | 1 | 1 | 1991 | 1993 |
Al-Shabab | 1 | 0 | 2001 | |
Shimizu S-Pulse | 1 | 0 | 2000 | |
Al-Ittihād | 1 | 0 | 1999 | |
Bellmare Hiratsuka | 1 | 0 | 1996 | |
Yokohama Flügels[2] | 1 | 0 | 1995 | |
Al-Qadisiya | 1 | 0 | 1994 | |
Jeonbuk Hyundai | 0 | 1 | 2002 | |
Dalian Shide | 0 | 1 | 2001 | |
Al-Zawraa | 0 | 1 | 2000 | |
Chunnam Dragons | 0 | 1 | 1999 | |
Suwon Bluewings | 0 | 1 | 1998 | |
Nagoya Grampus | 0 | 1 | 1997 | |
Al-Talaba | 0 | 1 | 1996 | |
Al Shabab | 0 | 1 | 1995 | |
South China | 0 | 1 | 1994 | |
Al-Muharraq | 0 | 1 | 1991 |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Pagina su RSSSF.com, su rsssf.com.