Coppa delle nazioni africane 2004
24º campionato africano di calcio
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Coppa delle nazioni africane 2004 Africa Cup of Nations Tunisia 2004 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Competizione | Coppa delle nazioni africane | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 24ª | ||
Date | dal 24 gennaio 2004 al 14 febbraio 2004 | ||
Luogo | ![]() (6 città) | ||
Partecipanti | 16 (47 alle qualificazioni) | ||
Impianto/i | 6 stadi | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() ![]() (4 a testa) | ||
Incontri disputati | 32 | ||
Gol segnati | 88 (2,75 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa delle nazioni africane 2004 fu la 24ª edizione della Coppa delle Nazioni Africane.
StadiModifica
Città | Stadi | Capacità |
---|---|---|
Radès | Stade 7 novembre | 60 000 |
Tunisi | Stade El Menzah | 45 000 |
Susa | Stade Olympique de Sousse | 30 000 |
Sfax | Stade Taïeb El Mhiri | 30 000 |
Monastir | Stade Mustapha Ben Jannet | 20 000 |
Biserta | Stade 15 Octobre | 20 000 |
PartecipantiModifica
|
Fase finaleModifica
Fase a gironiModifica
Gruppo AModifica
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Tunisia | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 2 | +4 |
2. | Guinea | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | +1 |
3. | Ruanda | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
4. | RD del Congo | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 6 | -5 |
RisultatiModifica
Radès 24 gennaio 2004, ore 19:30 | Tunisia | 2 – 1 | Ruanda | Stade 7 novembre (60 000 spett.)
| ||||||
|
Tunisi 25 gennaio 2004, ore 14:00 | RD del Congo | 1 – 2 | Guinea | Stade El Menzah (2 000 spett.)
| ||||||
|
Biserta 28 gennaio 2004, ore 14:00 | Ruanda | 1 – 1 | Guinea | Stade 15 Octobre (4 000 spett.)
| ||||||
|
Radès 28 gennaio 2004, ore 16:15 | Tunisia | 3 – 0 | RD del Congo | Stade 7 novembre (20 000 spett.)
| ||||||
|
Radès 1º febbraio 2004, ore 14:00 | Tunisia | 1 – 1 | Guinea | Stade 7 novembre (18 000 spett.)
| ||||||
|
Biserta 1º febbraio 2004, ore 14:00 | Ruanda | 1 – 0 | RD del Congo | Stade 15 Octobre (700 spett.)
| ||||||
|
Gruppo BModifica
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Mali | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 3 | +4 |
2. | Senegal | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 1 | +3 |
3. | Kenya | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 6 | -2 |
4. | Burkina Faso | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 6 | -5 |
RisultatiModifica
Biserta 26 gennaio 2004, ore 14:00 | Kenya | 1 – 3 | Mali | Stade 15 Octobre (6 000 spett.)
| ||||||
|
Tunisi 26 gennaio 2004, ore 19:00 | Senegal | 0 – 0 | Burkina Faso | Stade El Menzah (2 000 spett.)
|
Biserta 30 gennaio 2004, ore 14:00 | Senegal | 3 – 0 | Kenya | Stade 15 Octobre (13,500 spett.)
| ||||||
|
Tunisi 30 gennaio 2004, ore 19:00 | Burkina Faso | 1 – 3 | Mali | Stade El Menzah (1,500 spett.)
| ||||||
|
Tunisi 2 febbraio 2004, ore 14:00 | Senegal | 1 – 1 | Mali | Stade El Menzah (7,550 spett.)
| ||||||
|
Biserta 2 febbraio 2004, ore 14:00 | Burkina Faso | 0 – 3 | Kenya | Stade 15 Octobre (4,550 spett.)
| ||||||
|
Gruppo CModifica
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Camerun | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 4 | +2 |
2 | Algeria | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
3 | Egitto | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
4 | Zimbabwe | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 8 | -2 |
RisultatiModifica
Sfax 25 gennaio 2004, ore 16:30 | Zimbabwe | 1 – 2 | Egitto | Stade Taïeb El Mhiri (22 000 spett.)
| ||||||
|
Susa 25 gennaio 2004, ore 19:00 | Camerun | 1 – 1 | Algeria | Stade Olympique de Sousse (20 000 spett.)
| ||||||
|
Sfax 29 gennaio 2004, ore 16:30 | Camerun | 5 – 3 | Zimbabwe | Stade Taïeb El Mhiri (15 000 spett.)
| ||||||
|
Susa 29 gennaio 2004, ore 19:00 | Algeria | 2 – 1 | Egitto | Stade Olympique de Sousse (15 000 spett.)
| ||||||
|
Monastir 3 febbraio 2004, ore 14:00 | Camerun | 0 – 0 | Egitto | Stade Mustapha Ben Jannet (20 000 spett.)
|
Susa 3 febbraio 2004, ore 14:00 | Algeria | 1 – 2 | Zimbabwe | Stade Olympique de Sousse (10 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo DModifica
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Marocco | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 1 | +5 |
2. | Nigeria | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 2 | +4 |
3. | Sudafrica | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 5 | -2 |
4. | Benin | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8 | -7 |
RisultatiModifica
Monastir 27 gennaio 2004, ore 14:00 | Nigeria | 0 – 1 | Marocco | Stade Mustapha Ben Jannet (15 000 spett.)
| ||||||
|
Sfax 27 gennaio 2004, ore 18:00 | Sudafrica | 2 – 0 | Benin | Stade Taïeb El Mhiri (12 000 spett.)
| ||||||
|
Monastir 31 gennaio 2004, ore 14:00 | Nigeria | 4 – 0 | Sudafrica | Stade Mustapha Ben Jannet (15 000 spett.)
| ||||||
|
Sfax 31 gennaio 2004, ore 18:00 | Marocco | 4 – 0 | Benin | Stade Taïeb El Mhiri (20 000 spett.)
| ||||||
|
Susa 4 febbraio 2004, ore 18:00 | Marocco | 1 – 1 | Sudafrica | Stade Olympique de Sousse (6 000 spett.)
| ||||||
|
Sfax 4 febbraio 2004, ore 18:00 | Nigeria | 2 – 1 | Benin | Stade Taïeb El Mhiri (15 000 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione direttaModifica
TabelloneModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
7 febbraio (17:00) - Radès | ||||||||||
Tunisia | 1 | |||||||||
11 febbraio (16:00) - Radès | ||||||||||
Senegal | 0 | |||||||||
Tunisia (dtr) | 1 (5) | |||||||||
8 febbraio (14:00) - Monastir | ||||||||||
Nigeria | 1 (3) | |||||||||
Camerun | 1 | |||||||||
14 febbraio (14:00) - Radès | ||||||||||
Nigeria | 2 | |||||||||
Tunisia | 2 | |||||||||
8 febbraio (17:00) - Sfax | ||||||||||
Marocco | 1 | |||||||||
Marocco (dts) | 3 | |||||||||
11 febbraio (19:00) - Susa | ||||||||||
Algeria | 1 | |||||||||
Marocco | 4 | Finale per il terzo posto | ||||||||
7 febbraio (14:00) - Tunis | ||||||||||
Mali | 0 | |||||||||
Mali | 2 | Nigeria | 2 | |||||||
Guinea | 1 | Mali | 1 | |||||||
13 febbraio (13:00) - Monastir | ||||||||||
Quarti di finaleModifica
Tunisi 7 febbraio 2004, ore 14:00 | Mali | 2 – 1 | Guinea | Stade El Menzah (1,450 spett.)
| ||||||
|
Rades 7 febbraio 2004, ore 17:00 | Tunisia | 1 – 0 | Senegal | Stade 7 novembre (57 000 spett.)
| ||||||
|
Monastir 8 febbraio 2004, ore 14:00 | Camerun | 1 – 2 | Nigeria | Stade Mustapha Ben Jannet (14,750 spett.)
| ||||||
|
Sfax 8 febbraio 2004, ore 17:00 | Marocco | 3 – 1 (d.t.s.) | Algeria | Stade Taïeb El Mhiri (22 000 spett.)
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Radès 11 febbraio 2004, ore 16:00 | Tunisia | 1 – 1 (d.t.s.) | Nigeria | Stade 7 novembre (40.000 spett.)
| |||||||||
|
Susa 11 febbraio 2004, ore 19:00 | Marocco | 4 – 0 | Mali | Stade Olympique de Sousse (15 000 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º-4º postoModifica
Monastir 13 febbraio 2004, ore 20:00 | Nigeria | 2 – 1 | Mali | Stade Mustapha Ben Jannet (2,500 spett.)
| ||||||
|
FinaleModifica
Radès 14 febbraio 2004, ore 14:30 | Tunisia | 2 – 1 | Marocco | Stade 7 novembre (60 000 spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatoriModifica
- 4 gol
- 3 gol
- 2 gol
- 1 gol
- Anicet Adjamonsi (1)