Coppa di Francia 2013-2014
Coupe de France 2013-2014 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa di Francia | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 97ª | ||
Organizzatore | FFF | ||
Date | dal 15 settembre 2013 al 3 maggio 2014 | ||
Luogo | ![]() ![]() | ||
Risultati | |||
Vincitore | Guingamp (2º titolo) | ||
Secondo | Rennes | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa di Francia 2013-2014 (in francese Coupe de France) è stata la 97ª edizione del torneo aperto a tutte le squadre di calcio francesi. È iniziata il 15 settembre 2013 e si è conclusa il 3 maggio 2014 con la finale allo Stade de France di Saint-Denis.
Il Guingamp ha vinto il trofeo per la seconda volta, qualificandosi alla fase a gironi della UEFA Europa League 2014-2015.[1]
RegolamentoModifica
La manifestazione era costituita da tredici turni, oltre alla finale, tutti ad eliminazione diretta.
Ai primi due turni, denominati Qualificazioni regionali, prendevano parte le formazioni dilettantistiche inferiori alla quarta divisione. Al terzo turno entravano le squadre del CFA 2, quelle del CFA al quarto e quelle del Championnat National al quinto. Al settimo turno sono state ammesse le formazioni militanti in Ligue 2 e le sette squadre d'oltremare.
La fase finale ha preso il via con i trentaduesimi di finale, corrispondenti al nono turno, dove sono entrate in scena le venti squadre di Ligue 1.
CalendarioModifica
Fase | Turno | Partita unica | |
---|---|---|---|
Qualificazioni regionali | 1º turno | Date regionali | |
2º turno | Date regionali | ||
Preliminari | 3º turno | 15 settembre 2013 | |
4º turno | 29 settembre 2013 | ||
5º turno | 13 ottobre 2013 | ||
6º turno | 27 ottobre 2013 | ||
7º turno | 16/17 novembre 2013 | ||
8º turno | 7/8 dicembre 2013 | ||
Fase Finale | Trentaduesimi di finale | 4/5 gennaio 2014 | |
Sedicesimi di finale | 21/22 gennaio 2014 | ||
Ottavi di finale | 11/12 febbraio 2014 | ||
Quarti di finale | 25/26 marzo 2014 | ||
Semifinali | 15/16 aprile 2014 | ||
Finale | 3 maggio 2014 |
Fase finaleModifica
Trentaduesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
4 gennaio 2014 | ||
Avranches | 1 - 3 | Lens |
Épinal | 1 - 4 | Niort |
Monts d'Or Azergues | 1 - 1 (3-2 dtr) | Istres |
Pontarlier | 1 - 3 | Caen |
Chambly | 1 - 1 (5-6 dtr) | Angers |
La Roche | 0 - 3 (dts) | CA Bastia |
Magny | 1 - 6 | Moulins |
Aubagne | 3 - 3 (4-5 dtr) | Digione |
Yzeure | 1 - 0 | Lorient |
Boulogne | 3 - 1 | Beauvais |
Les Herbiers | 0 - 1 | Plabennec |
Bressuire | 0 - 3 | Sochaux |
Poissy | 0 - 1 | Concarneau |
Romorantin | 1 - 2 | Tolosa |
Rennes | 1 - 1 (8-7 dtr) | Valenciennes |
5 gennaio 2014 | ||
Marcq | 2 - 6 | Auxerre |
Amand | 1 - 1 (2-4 dtr) | Croix |
La Cayolle | 0 - 2 | Balagne Ile Rousse |
Bourg-en-Bresse | 0 - 2 | Guingamp |
Amiens | 1 - 3 | Lilla |
Bastia | 1 - 0 | Évian TG |
Nantes | 0 - 2 | Nizza |
La Suze | 1 - 6 | Olympique Lione |
Rodez | 0 - 2 | Montpellier |
Raon-l'Étape | 1 - 2 | Bordeaux |
Quimperlé | 1 - 2 | Ajaccio |
Vannes | 2 - 3 | Monaco |
Sète | 2 - 0 | Carquefou |
Olympique Marsiglia | 2 - 0 (dts) | Stade Reims |
8 gennaio 2014 | ||
Jura | 1 - 0 | Créteil-Lusitanos |
Brest | 2 - 5 | Paris Saint-Germain |
14 gennaio 2014 | ||
Cannes | 1 - 1 (4-3 dtr) | Saint-Étienne |
Sedicesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
21 gennaio 2014 | ||
Ajaccio | 0 - 2 | Caen |
Lens | 2 - 1 (dts) | Bastia |
Boulogne | 0 - 2 | Rennes |
Angers | 1 - 0 | Sochaux |
Sète | 2 - 0 | Jura |
Concarneau | 2 - 3 (dts) | Guingamp |
Croix | 0 - 3 | Lilla |
CA Bastia | 2 - 2 (5-4 dtr) | Niort |
Olympique Marsiglia | 4 - 5 | Nizza |
22 gennaio 2014 | ||
Monts d'Or Azergues | 0 - 3 | Monaco |
Balagne Ile Rousse | 0 - 0 (4-3 dtr) | Bordeaux |
Yzeure | 1 - 3 | Olympique Lione |
Moulins | 2 - 1 | Tolosa |
Paris Saint-Germain | 1 - 2 | Montpellier |
23 gennaio 2014 | ||
Auxerre | 3 -2 (dts) | Digione |
Cannes | 1 - 0 | Plabennec |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
11 febbraio 2014 | ||
Cannes | 1 - 0 (dts) | Montpellier |
Angers | 4 - 2 (dts) | CA Bastia |
Lilla | 3 - 3 (6-5 dtr) | Caen |
12 febbraio 2014 | ||
Balagne Ile Rousse | 0 - 2 | Guingamp |
Auxerre | 0 - 1 | Rennes |
Moulins | 3 - 1 | Sète |
Nizza | 0 - 1 (dts) | Monaco |
13 febbraio 2014 | ||
Olympique Lione | 1 - 2 (dts) | Lens |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
25 marzo 2014 | ||
Moulins | 0 - 0 (2-4 dtr) | Angers |
26 marzo 2014 | ||
Cannes | 0 - 2 | Guingamp |
Monaco | 6 - 0 | Lens |
27 marzo 2014 | ||
Rennes | 2 - 0 | Lilla |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
15 aprile 2014 | ||
Rennes | 3 - 2 | Angers |
16 aprile 2014 | ||
Guingamp | 3 - 1 (dts) | Monaco |
FinaleModifica
Saint-Denis 3 maggio 2014, ore 21:00 CEST | Rennes | 0 – 2 referto | Guingamp | Stade de France (80.000 spett.)
| ||||||
|
FormazioniModifica
|
|
NoteModifica
- ^ (FR) Coupe de France: Guingamp renouvelle l'exploit face à Rennes, in Lemonde.fr, 3 maggio 2014.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coupe de France 2013-2014
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su fff.fr. URL consultato il 17 novembre 2013 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2009).