Il Correggio Hockey, detto comunemente Correggio, è una società italiana di hockey su pista con sede a Correggio in provincia di Reggio Emilia. Milita in Serie A2.

Correggio Hockey
Hockey su pista
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, bianco e rosso
Dati societari
CittàCorreggio
PaeseItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneWSE
FederazioneFISR
CampionatoSerie A2
Fondazione1997
PresidenteItalia (bandiera) Marco Ferretti
AllenatoreSpagna (bandiera) Eduard Granell
ImpiantoPalasport Dorando Pietri
(500 posti)
Sito webwww.correggiohockey.it
Palmarès

I suoi colori sociali sono il blu, bianco e rosso.

Nella sua storia il club emiliano ha disputato per otto volte il massimo campionato italiano (l'ultima volta nel 2021-2022) e per una volta la Coppa CERS.

Il Correggio Hockey è una storica società italiana di hockey su pista con sede a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, fondata nel 1997. Nel corso degli anni ha conosciuto diverse fasi, alternando promozioni e retrocessioni tra le varie divisioni del campionato italiano.

Gli Anni Iniziali (1997-2002)

Nei suoi primi anni di attività, il Correggio Hockey milita in Serie B, lavorando per consolidare la propria presenza nel panorama hockeistico nazionale. Durante la stagione 2002-2003, la squadra conquista il primo posto nel girone B di Serie B, ottenendo la promozione in Serie A2.

La Promozione in Serie A2 (2002-2005)

Dopo la promozione in Serie A2 nel 2003, il Correggio Hockey affronta il campionato con una serie di buoni risultati, ma non riesce a mantenere la categoria e retrocede. Tuttavia, la squadra riprende slancio con un nuovo ciclo di successi, guadagnando in seguito un'altra promozione in Serie A2.

Ritorno in Serie A2 e Successive Promozioni (2005-2010)

Nel 2005-2006, la squadra vince nuovamente il girone B di Serie B e accede alla Serie A2, dove continua a competere con determinazione. La stagione 2008-2009 è particolarmente positiva, con il Correggio Hockey che ottiene il terzo posto nel campionato e nella poule promozione, risultando idoneo per la Serie A1. Nella stagione 2009-2010, la squadra debutta in Serie A1, ma alla fine retrocede di nuovo.

Gli Anni di Consolidamento (2010-2015)

Nel periodo successivo, il Correggio Hockey milita in Serie A2, ma nella stagione 2012-2013 ottiene il secondo posto e vince i play-off promozione, guadagnando l'accesso alla Serie A1. Negli anni successivi, la squadra continua a competere tra le prime posizioni di Serie A2, ma una retrocessione alla fine della stagione 2014-2015 porta il club a tornare nella seconda divisione.

Ritorno in Serie A1 e Partecipazioni Internazionali (2015-2020)

Nel 2015-2016, il Correggio Hockey vince la Serie A2 e ottiene la promozione in Serie A1. La squadra partecipa a diverse stagioni di alto livello, ma con alternanza tra Serie A1 e A2. Nel 2018-2019, la squadra vince ancora una volta la Serie A2 e ritorna in Serie A1. Negli anni successivi, la squadra ottiene buoni risultati nelle competizioni nazionali e internazionali, come la Coppa CERS.

Gli Anni Recenti (2020-Presente)

Nel periodo 2020-2021, il Correggio Hockey si classifica al decimo posto in Serie A1, qualificandosi per i quarti di finale dei play-off scudetto. Nelle stagioni seguenti, il club affronta alcune difficoltà, retrocedendo nuovamente in Serie A2 nel 2021-2022. Nel campionato 2022-2023, il Correggio Hockey conclude al nono posto nel girone A di Serie A2, mentre nella stagione 2023-2024 ottiene il quinto posto.

Oltre alle competizioni nazionali, il Correggio Hockey ha partecipato a competizioni internazionali come la Coppa CERS, con una partecipazione significativa nella stagione 2017-2018.

Struttura e Colori Sociali

Il Correggio Hockey gioca le sue partite casalinghe presso il PalaSport Dorando Pietri di Correggio. I colori sociali del club sono il blu, il bianco e il rosso.

La storia del Correggio Hockey è caratterizzata da un continuo processo di crescita e competitività, con l'obiettivo di affermarsi come una delle principali realtà dell'hockey su pista italiano.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Correggio Hockey

Prima fase della Coppa di Lega.

Prima fase a gironi della Coppa Italia.
Prima fase a gironi della Coppa Italia.
Prima fase a gironi della Coppa Italia.
Prima fase della Federation Cup.
Quarti di finale della Coppa CERS.

Strutture

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Palasport Dorando Pietri.

Organigramma societario

modifica

Dati aggiornati alla stagione 2023-2024, tratti dal sito internet ufficiale della Federazione Italiana Sport Rotellistici[2].

Organigramma societario
  • Presidente: Marco Ferretti
  • Vicepresidente:
  • Segretario: Marcello Bulgarelli
  • Direttore sportivo: Toto Bastias
  • Addetto stampa: Francesco Ferrari

Palmarès

modifica
2015-2016

Statistiche

modifica

Partecipazioni ai campionati

modifica
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie A1 8 2009-2010 2021-2022 8
Serie A2 12 2004-2005 2023-2024 12
Serie B 7 1997-1998 2005-2006 7

Partecipazioni alla coppe nazionali

modifica
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Coppa Italia 3 2010-2011 2012-2013
Coppa di Lega/Federation Cup 2 2009-2010 2017-2018

Partecipazioni alla coppe internazionali

modifica
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Coppa CERS/WSE 1 2017-2018

Organico

modifica

Giocatori

modifica
Naz. Ruolo Sportivo
6   D Tommaso Castiglioni
19   D Ernest Cinquini
8   A Mauro Menendez
12   P Nicolò Salines
13   A Edoardo Righi  
26   A Alessio Caroli
58   D Gabriel Tudela
55   A Diego Casari
54   P Federico Pedroni
7   A Manuele Pedroni
2   D Omar Angelotti
87   A Matteo Holban

Staff tecnico

modifica
  • Allenatore:   Eduard Granell
  • Vice Allenatore:   Toto Bastias
  • Meccanico:   Lazzaro Righi
  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.
  2. ^ Campionati hockey pista, su dropbox.com, Federazione Italiana Sport Rotellistici. URL consultato il 29 agosto 2023 (archiviato il 24 aprile 2019).

Bibliografia

modifica
  • Guida ai campionati italiani di hockey su pista 2015-2016, Milano, Lega Nazionale Hockey, 2015, ISBN non esistente.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport