Crasi
unione di due vocali
La crasi (dal greco antico: κρᾶσις, krâsis) o sincrasi è un fenomeno fonetico che consiste nella fusione di due o più suoni vocalici. È quindi una forma di contrazione.[1] Ad esempio, per crasi si forma nil da nihil o alcol da alcool.[1]
NoteModifica
- ^ a b Gian Luigi Beccaria (a cura di), Dizionario di linguistica e di filologia, metrica, retorica, Torino, Einaudi, 2004, pp. 73,74, ISBN 88-06-16942-4.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «crasi»
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Crasi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.