Cristiano Piccini
Cristiano Piccini | ||
---|---|---|
Piccini con la maglia del Betis nel 2015 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Peso | 86 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Valencia | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1997-2002 | U.S. Sporting Arno A.S.D. | |
2002-2011 | Fiorentina | |
Squadre di club1 | ||
2010-2011 | Fiorentina | 1 (0) |
2011-2012 | → Carrarese | 32 (1) |
2012-2013 | → Spezia | 30 (0) |
2013-2014 | → Livorno | 20 (0) |
2014-2017 | Real Betis | 51 (2) |
2017-2018 | Sporting Lisbona | 24 (0) |
2018- | Valencia | 25 (1) |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 5 (1) |
2011-2012 | ![]() | 7 (0) |
2013 | ![]() | 1 (0) |
2018- | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2019 |
Cristiano Piccini (Firenze, 26 settembre 1992) è un calciatore italiano, difensore del Valencia e della nazionale italiana.
Caratteristiche tecnicheModifica
Il suo ruolo naturale è quello di terzino destro in una difesa a 4 o quello di esterno destro in un centrocampo a 5.[1][2] Abile sia nella fase difensiva che in quella offensiva, bravo nel dribbling e ad andare sul fondo per effettuare dei cross.[3]
CarrieraModifica
ClubModifica
Cristiano Piccini inizia a giocare a calcio a 6 anni nell'U.S. Sporting Arno di Badia a Settimo. Nel 2002 arriva alla Fiorentina, squadra di cui è da sempre tifoso, dove compie tutta la trafila delle giovanili - vincendo anche il Campionato Allievi Nazionali nel 2009[4] e una Coppa Italia Primavera - prima di debuttare in prima squadra il 5 dicembre 2010 in Fiorentina-Cagliari (1-0) della 15ª giornata.
Nel 2011 si trasferisce in prestito alla Carrarese giocando per una stagione da titolare in Lega Pro Prima Divisione, mentre nel 2012-2013 è ancora in prestito allo Spezia, giocando titolare in Serie B.
Nel 2013 si trasferisce in prestito al Livorno, tornando a giocare in Serie A già dalla prima giornata di campionato, cioè Livorno-Roma (0-2) disputata il 25 agosto 2013.
Tornato alla Fiorentina a fine stagione, svolge tutta la preparazione estiva con i viola fino al 27 agosto 2014, quando viene ufficializzato il passaggio in prestito al Betis, squadra militante nella seconda divisione del campionato spagnolo.[5] Dopo essere ritornato a Firenze, il 9 luglio 2015 viene acquistato a titolo definitivo per 1,5 milioni di euro dal Betis[6], con cui firma un contratto di durata quadriennale[7]. La Fiorentina si riserva un diritto di riacquisto a 2,5 milioni entro un anno e 3 milioni al termine del secondo.[8]
Il 1º luglio 2017 è acquistato dallo Sporting Lisbona, che versa nelle casse del Betis 3 milioni di euro e fissa una clausola rescissoria di 45 milioni.[9]
Il 23 luglio 2018 è acquistato dal Valencia, per 10 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale con clausola da 80 milioni [10][11]. Il 23 dicembre 2018 segna il suo primo gol nella Liga con la maglia del Valencia decidendo al 93esimo la sfida contro l'Huesca terminata 2-1[12].
NazionaleModifica
Nel 2011 gioca 5 partite con la Nazionale Under-19 e 6 partite con l'Under-20, chiudendo l'esperienza con quest'ultima selezione nel 2012 con la settima presenza.
Il 14 agosto 2013 esordisce in Nazionale Under-21 nell'amichevole vinta per 4-1 in trasferta sulla Slovacchia.
L'8 ottobre 2018, a seguito della defezione di D'Ambrosio, viene convocato in Nazionale maggiore dal CT Roberto Mancini.[13] Esordisce in Nazionale il successivo 10 ottobre, a 26 anni, entrando al posto di Florenzi nel secondo tempo della partita amichevole Italia-Ucraina (1-1) disputata a Genova.[14]
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | Fiorentina | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2011-2012 | Carrarese | 1D | 32 | 1 | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 |
2012-2013 | Spezia | B | 30 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 |
2013-2014 | Livorno | A | 20 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 |
2014-2015 | Betis | SD | 12 | 0 | CR | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2015-2016 | PD | 16 | 0 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 | |
2016-2017 | PD | 23 | 2 | CR | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 25 | 3 | |
Totale Betis | 51 | 2 | 7 | 1 | - | - | - | - | 58 | 3 | |||||
2017-2018 | Sporting CP | PL | 24 | 0 | CP+CdL | 2+4 | 0 | UCL+UEL | 7[15]+3 | 0 | - | - | - | 40 | 0 |
2018-2019 | Valencia | PD | 23 | 1 | CR | 7 | 0 | UCL+UEL | 3+5 | 0 | - | - | - | 38 | 1 |
2019-2020 | PD | 2 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL+UEL | 0+0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale carriera | 180 | 4 | 21 | 1 | 18 | 0 | - | - | 219 | 5 |
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-10-2018 | Genova | Italia | 1 – 1 | Ucraina | Amichevole | - | 84’ |
14-10-2018 | Chorzów | Polonia | 0 – 1 | Italia | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | 83’ |
23-3-2019 | Udine | Italia | 2 – 0 | Finlandia | Qual. Euro 2020 | - | 82’ |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-3-2014 | Senec | Slovacchia Under-21 | 1 – 4 | Italia Under-21 | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni giovaniliModifica
- Fiorentina: 2008-2009
- Fiorentina: 2010-2011
Competizioni nazionaliModifica
- Betis: 2014-2015
- Sporting Lisbona: 2017-2018
- Valencia: 2018-2019
NoteModifica
- ^ Il punto sul mercato: Piccini pronto a partire ma sarà presto rimpiazzato fiorentinanews.com
- ^ Piccini: "Betis ideale per la mia crescita. Avevo offerte dalla A..." Archiviato il 30 agosto 2014 in Internet Archive. fiorentina.it
- ^ Dt Betis: "Vogliamo far crescere Piccini: con la Fiorentina ottimo rapporto, il futuro..." Archiviato il 30 agosto 2014 in Internet Archive. fiorentina.it
- ^ Ok Matos, ma gli altri campioni d'Italia 2009? Viaggio alla ricerca degli Allievi dello Scudetto violanews.com
- ^ Piccini in prestito al Real Betis, su violachannel.tv.
- ^ Piccini al Real Betis violachannel.tv
- ^ Piccini firma Archiviato l'11 luglio 2015 in Internet Archive. realbetisbalompie.es
- ^ INDISCREZIONE VN: Piccini al Betis, i dettagli dell’operazione violanews.it
- ^ Redazione VN, FOTO: Ufficiale, Piccini passa allo Sporting Lisbona. Clausola da 45 milioni, su Viola News, 15 maggio 2017. URL consultato l'11 aprile 2019.
- ^ Onefootball, Calciomercato Liga, Piccini va al Valencia: clausola da 80 milioni, su Onefootball. URL consultato l'11 aprile 2019.
- ^ Valencia, ufficiale Piccini: clausola rescissoria di 80 milioni, su Corriere dello Sport.
- ^ Valencia CF - SD Huesca, 23/dic/2018 - La Liga - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
- ^ Italia, Mancini: 'Arrivano Tonelli e Piccini, vogliamo vedere Giovinco., su calciomercato.com.
- ^ (EN) Italy v Ukraine 1:1, football match 10 October 2018, su eu-football.info. URL consultato l'11 aprile 2019.
- ^ 2 presenze nei turni preliminari
Collegamenti esterniModifica
- Cristiano Piccini, su UEFA.com, UEFA.
- Cristiano Piccini, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (DE, EN, IT) Cristiano Piccini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Cristiano Piccini, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Cristiano Piccini, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Cristiano Piccini, su BDFutbol.com.
- (EN, RU, CS) Cristiano Piccini, su eu-football.info.