Crosia

comune italiano

Crosia (Crusìa in calabrese[3], Krussia in greco bizantino) è un comune di 9 671 abitanti[1] della provincia di Cosenza. Il territorio comunale è essenzialmente incastonato nelle valli formate dal fiume Trionto e dal torrente Fiumarella, con il capoluogo comunale posto in collina a 230 metri s.l.m, e la frazione di Mirto, distante 6 km, che è bagnata dal mar Ionio.

Crosia
comune
Crosia – Stemma
Crosia – Bandiera
Crosia – Veduta
Crosia – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Calabria
Provincia Cosenza
Amministrazione
SindacoAntonio Russo (lista civica Evoluzione) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate39°34′N 16°46′E / 39.566667°N 16.766667°E39.566667; 16.766667 (Crosia)
Altitudine230 m s.l.m.
Superficie21,1 km²
Abitanti9 671[1] (31-3-2022)
Densità458,34 ab./km²
FrazioniFiumarella, Mirto, Pantano, Sorrenti, Cocurici, Parrilla, Macchie, Misule, Trionto, Sottoferrovia, Loc. Verdesca, Mirto Castello,Cuppo, Quadricelli
Comuni confinantiCalopezzati, Corigliano-Rossano
Altre informazioni
Cod. postale87060
Prefisso0983
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT078047
Cod. catastaleD184
TargaCS
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Nome abitanticrosioti
Patronosan Michele Arcangelo
Giorno festivo29 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Crosia
Crosia
Crosia – Mappa
Crosia – Mappa
Posizione del comune di Crosia all'interno della provincia di Cosenza
Sito istituzionale

Nel 2015 la frazione di Mirto (più comunemente denominata come Mirto-Crosia) si aggiudica la Bandiera Blu delle Spiagge, l'autorevole riconoscimento europeo assegnato dalla FEE.[4]

Il comune viene spesso erroneamente conosciuto con il nome della frazione Mirto (o Mirto-Crosia). Ciò è dovuto al fatto che la popolosa frazione sviluppatasi sul litorale, nel corso degli anni ha provocato un decentramento e lo spopolamento del centro storico per via dell'assenza dei più essenziali servizi.

Storia modifica

Crosia fu fondata, secondo la tradizione, nel 1315 a.C., dai compagni di Enea. Infatti, durante il suo lungo viaggio verso la foce del Tevere, approdò con la sua flotta nelle rade del Trajes (o Illias), nomi diversi del fiume Trionto. I suoi sudditi, in atto di devozione verso il Principe, il primo nome che le fu assegnato era Kreusa, nome della moglie di Enea (cui va aggiunta la desinenza ia: infatti diventerà Kreusia, poi Krusia e Crusìa, per cambiare definitivamente, dopo l'Unità d'Italia, nell'attuale nome di Crosia).

Raggiunse il massimo splendore tra il X e l'VIII sec. Quando venne annessa al territorio di Crotone, divenne un importante centro di frontiera, proprio per la sua posizione strategica, per il controllo del porto dell'Illias. Accolse i Sibariti, superstiti da una disfatta dopo la battaglia contro Crotone. Distrutta da un forte sisma nel 379, fu ricostruita sulla parte alta della collina.

Il Trionto, che sfiora la collina, è stato teatro di due importanti e violente battaglie: nel 510 a.C., tra Sibariti e Crotoniati, in località Strange, e posteriormente tra Goti e Bizantini, in località Caliò. Durante il periodo feudale, Crosia fu dominio di 33 feudatari, tra i quali i più importanti furono i Matteo, i Cariati e i Sambiase. Sotto il dominio del feudatario Teodoro Mandatoriccio, Crosia divenne ducato e feudo molto ambito, conteso tra i più potenti casati del Regno di Napoli.

Di tutto il passato di Crosia rimane solamente qualche ricordo, o qualche reperto ritrovato. Crosia ha ritrovato la sua importanza a seguito delle cosiddette apparizioni mariane, avvenute nella Chiesa della Madonna della Pietà che, dal 23 maggio 1987, hanno richiamato l'attenzione di molti pellegrini, teologi e scienziati.

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

Architetture religiose modifica

  • Chiesa Matrice: dedicata a S. Michele Arcangelo (XVII sec.). Amministrata da Don Salvatore Spataro
  • Chiesa di San Giovanni Battista: a Mirto, frazione di Crosia. Parroco Don Giuseppe Ruffo.
  • Rettoria Madonna della Pietà: chiamata anche "Mater Dolorosa" (XVI sec.). Amministrata dal Rettore Don Giuseppe De Simone
  • Chiesa dell'Annunziata loc. Cozzo.
  • Chiesa del Divin Cuore di Gesù: a Mirto, frazione di Crosia - Parroco don Gino Esposito
  • Chiesa di San Francesco: a Sorrenti, frazione di Crosia. Amministrata da Don Claudio Cipolla.
  • Chiesetta di Sant'Antonio attualmente allo stato di macerie situata nel Casino Vota.

Architetture civili modifica

  • Complesso feudale in rovina, conosciuto a livello locale come "Il Castello", antica masseria costruita come ampliamento di un precedente edificio di epoca normanna.[5]
  • Torre Santa Tecla: a Fiumarella. Si tratta di una torre di avvistamento impiegata per controllare l'avanzata del nemico dal mare in tempi remoti.
  • Casino Vota: vecchia e antica masseria diroccata situata nei pressi del torrente Fiumarella
  • Palazzo De Capua: residenza signorile
  • Monumento ai Caduti situato nel tipico "Girun" del centro storico raffigurante un'aquila trafitta da una grossa lama

Società modifica

Evoluzione demografica modifica

Abitanti censiti[6]

Festività religiose e popolari

- 7 e 8 maggio o data vicina a questa in modo da far coincidere le festività di sabato e domenica: Festa Patronale di San Michele Arcangelo. È la festività più antica ed emblematica di Crosia. Si tiene annualmente in queste due date nella piazza del Popolo nel centro storico di Crosia, alle prime ore del pomeriggio, con la presenza di giostre e bancarelle addette alla vendita di prodotti alimentari, abbigliamento, oggettistica e vari prodotti. La mattina del 7 maggio, si tiene la solennità religiosa in onore del Santo Patrono proprio nella chiesa di San Michele Arcangelo, a seguire la processione accompagnata dal suono allegro della banda musicale comunale, si sposta per le vie del paese portando il santo nei pressi delle abitazioni di persone inferme, ammalate e anziane. Alla sera ha luogo nella piazza il tradizionale incanto, una vendita all'asta in cui ogni cittadino devoto al Santo Patrono, così come anche le attività del posto, offrono qualcosa di propria appartenenza che verrà poi venduta all'asta. L'incanto è motivo di attrazione per il popolo, tant'è che la piccola piazza in breve termine gremisce di gente in ogni angolo. I proventi saranno poi destinati alla gestione della festa che viene organizzata annualmente dal comitato locale. Sono diversi gli articoli messi in offerta. Si spazia da prodotti alimentari tipici, capi di abbigliamento, elettrodomestici, strumenti musicali, quadri e tele dipinte da artisti locali e animali. Quest'ultima categoria ha suscitato la protesta infondata degli animalisti. Immancabile è il palo ornato da i cosiddetti "taraddi e ru maju". Si tratta di taralli preparati secondo antiche ricette e aromatizzati con i fiori del sambuco provenienti dalle campagne ricche di questa pianta. I taralli vengono affisi sul pago legati singolarmente con degli spaghi e sistemati uno sopra l'altro fino a formare una piramide che ricorda tanto la forma di un abete. È la merce più ambita da tutti e di sovente viene acquistata da persone abbienti che poi decidono di metterla in offerta al popolo. Le cifre che può raggiungere possono toccare anche la soglia di 2000€. Intorno alle 22, finito l'incanto in piazza ha luogo il concerto. Il sabato la serata viene affidata a band locali mentre la domenica si esibiscono complessi musicali ed artisti noti al grande pubblico, ragione per il quale molto spesso la serata musicale della domenica richiama l'attenzione degli abitanti dei paesi limitrofi. Annualmente si tiene la riffa di tre premi. Generalmente il primo premio è un vitellone, a seguire una bicicletta professionale e per ultimo un televisore di ultima generazione.

- 23 maggio: festa della Madonna della Pietà. Annualmente ricorre questa festività in memoria degli eventi mariani e chiama a raccolta migliaia di fedeli provenienti anche dalle regioni vicine. La processione porta una copia della stutua della Madonna per le vie del borgo coadiuvata dalla presenza della banda musicale. Una processione parallela ha luogo nel primo pomeriggio con partenza dalla Chiesa del Divin Cuore di Gesù da Mirto e che attraverso le strade di campagna raggiunge il borgo in orario per la messa serale. Anche in questo caso alla sera, la festa assume un tono più pagano con la presenza di giostre e bancarelle.

- 24 giugno: Festa di San Giovanni Battista patrono della comunità parrocchiale sita nella popolosa frazione Mirto (loc. "sottoferroria"). I solenni festeggiamenti, a cura della stessa parrocchia, hanno luogo il 24 giugno o nella domenica successiva alla solennità della natività del Santo Precursore. La Festa è preceduta da un novenario di preghiera che trova il suo apice nel solenne Triduo e nella processione del Santo per le vie della cittadina. Nelle serate del 23 e 24 giugno (ovvero il sabato e la domenica successiva) vengono organizzati, a cura del comitato festa, serate musicali e spettacoli pirotecnici che vedono la partecipazione di centinaia di fedeli provenienti anche dai paese limitrofi. Il tutto è svolto nelle vie adiacenti alla Chiesa parrocchiale e sul lungomare ove sono collocate, per l'occasione, giostre e bancarelle per la vendita di dolciumi, prodotti di artigianato e beni al dettaglio di qualsiasi genere.

- prima decade di Agosto: Festa del Divino Cuore di Gesù, a cura della stessa parrocchia. In origine tali festeggiamenti venivano celebrati nel mese di Giugno, per poi essere spostati ad agosto per permettere ai tanti emigrati che, nel periodo estivo facevano rientro nel proprio paese d'origine, di parteciparvi.

- 4 ottobre: Festa di San Francesco d'Assisi a cura della stessa parrocchia.

- mese di dicembre: rappresentazione del presepe vivente con decine di figuranti e animali. Il primo presepe vivente del circondario venne organizzato dalla parrocchia di San Michele Arcangelo in Crosia, allestito nel caratteristico casolare di Cuppo. In seguito allo spopolamento, la rappresentazione è stata presa in mano dalla parrocchia San Francesco di Assisi in località Quadricelli. Mentre nella frazione Mirto, per più di 14 anni, il caratteristico presepe vivente era organizzato con maestria dall'allora parroco, don Mosè Cariati, dalla parrocchia San Giovanni Battista.

- periodo pasquale: caratteristica la processione dei Misteri svolta nel centro storico di Crosia, con il commuovente canto del "chiantu era Maronna". Nella frazione di Mirto, viene anche svolta una toccante processione inter-parrocchiale dei Misteri, nel tardo pomeriggio del Venerdì santo, con partenza dalla parrocchia del Divin Cuore per attraversare le vie principali della cittadina. La parrocchia San Francesco d'Assisi è solita organizzare la rappresentazione della Passione di Cristo nella serata della Domenica delle Palme. In origine, tale Sacra Rappresentazione, veniva organizzata dalla Parrocchia San Giovanni Battista all'alba del Venerdi Santo.

Economia modifica

L'economia del posto è basata principalmente sul settore primario. Le attività agricole sono sviluppate in maniera eterogenea su quasi tutto il territorio. Nella zona Pantano sono presenti coltivazioni agrumicole di clementine, arance, limoni e ortaggi. Nell'entroterra sono presenti coltivazioni cerealicole e foraggere utilizzate maggiormente per l'alimentazione del bestiame allevato. Si allevano bovini, ovini, suini e pollame. Da queste attività di allenamento si traggono carni e latticini venduti all'interno del mercato locale e nelle varie attività gastronomiche presenti nel territorio comunale. L'agricoltura assume in alcuni casi un carattere di sussistenza.

Trattandosi di una località marina, il turismo è molto fiorente nei mesi estivi e rappresenta per i commercianti del posto un'occasione di incremento per le loro entrate economiche. Sono presenti lidi sul lungomare e ristoranti tipici che preparano piatti tipici calabresi. Le spiagge libere sono accessibili direttamente dalla strada. Il mare Ionio che bagna la costa vanta estremi livelli di sanità ambientale e bellezza ed il contesto selvaggio e inesplorato in cui è posizionato, arricchisce e dona bellezza al contesto. Si tratta di una zona ancora poco conosciuta ragione per il quale, le spiagge libere sono caratterizzate da una sensazione di pace e benessere tipica dei posti tropicali.

La pesca non è molto sviluppata ed è pratica generalmente a livello amatoriale e di sussistenza.

All'interno della cittadina sono presenti servizi postali, banche, guardia medica, numerosi supermercati, tabacchi, stazione ferroviaria, ludoteca, asili nido, asili pubblici e privati, scuola media, scuole elementari dislocati in tre sedi territoriali, istituto di istruzione superiore, banda musicale comunale, scuola di musica e canto, palateatro comunale, accademia di danza, scuola di informatica e di inglese, delegazione comunale, sede Croce Rossa e Guardie Ecozoofile, comando stazione di Polizia Municipale e una modernissima caserma dell'Arma dei Carabinieri.

L'edilizia rappresenta un settore in espansione nonostante le difficoltà di una zona con condizioni economiche medio basse.

Note modifica

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 240, ISBN 88-11-30500-4.
  4. ^ Spiagge a misura di bambino, 12 bandiere verdi in Calabria, su ilcirotano.it, www.ilcirotano.it. URL consultato il 13-04-2015.
  5. ^ Il Castello feudale di Mirto: il valore regale di un'antica masseria • Meraviglie di Calabria, su www.meravigliedicalabria.it, 30 novembre 2023. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  6. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN242734402 · GND (DE4550271-7
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria