Crystal Palace Football Club (femminile)
Il Crystal Palace Football Club, meglio noto come Crystal Palace o Crystal Palace Women, è una squadra di calcio femminile inglese, sezione dell'omonimo club con sede a Londra. Milita in Women's Super League, la massima serie del campionato inglese, e disputa le partite casalinghe al Gander Green Lane.
Crystal Palace FC Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
The Eagles (Le Aquile) | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Aquila |
Inno | Glad All Over The Dave Clark Five |
Dati societari | |
Città | Londra |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Women's Super League |
Fondazione | 1992 |
Proprietario | ![]() |
Stadio | Gander Green Lane, Sutton (5 000 posti) |
Sito web | cpfc.co.uk/palace-women/ |
Palmarès | |
Dati aggiornati al 28 febbraio 2025 Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
modificaIl club è stato istituito nel 1992 come Crystal Palace Ladies Football Club. Dal 2003, il club ha scalato la piramide calcistica dell'Inghilterra, vincendo la South East Combination Women's Football League al termine del campionato 2003-2004. Ha vinto il suo primo trofeo battendo il Chelsea nella finale di Surrey FA County Cup 2011. Il Palace ha poi conquistato l'accesso alla FA Women's Premier League nel 2013-2014. Il club ha vinto il titolo di Division One nel campionato 2015-2016 dopo essere rimasto imbattuto per l'intera stagione; ha vinto anche la Surrey FA County Cup in quella stessa stagione, battendo l'AFC Wimbledon in finale.
Al termine della stagione 2017-18, la squadra venne ammessa in FA Women's Championship, la seconda serie del campionato inglese, dopo il ritiro del Doncaster Rovers Belles dalla competizione.[1] Nel settembre 2018 la squadra riscosse una discreta visibilità mediatica dopo che il quotidiano The Guardian, in un suo articolo, affermò che alle ragazze della squadra riserve del Crystal Palace Ladies era stato chiesto di contribuire con 250 sterline a testa in sponsorizzazioni o personalmente per continuare a giocare.[2] La società rispose, precisando la richiesta fatta,[2] mentre Wilfried Zaha, giocatore della prima squadra maschile, decise di contribuire direttamente a finanziare la squadra femminile.[3] Nel 2019 la squadra femminile è stata protagonista nella prima puntata del programma Harry's Heroes: The Full English, un documentario trasmesso sulla rete televisiva ITV. In quell'occasione persero 1-0 una partita contro una squadra di ex calciatori professionisti.[4]
Il 10 giugno 2019 il club ha annunciato la rimozione del Ladies dalla denominazione ufficiale, passando a usare Women solo per differenziare la squadra da quella maschile, quando necessario.[5] Nella stagione 2023-2024 la squadra concluse il campionato di Women's Championship al primo posto in classifica, venendo promosso per la prima volta in Women's Super League.[6]
Cronistoria
modificaCronistoria del Crystal Palace Football Club | ||||
---|---|---|---|---|
|
Calciatrici
modificaPalmarès
modificaOrganico
modificaRosa 2021-2022
modificaRosa ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 28 settembre 2021[7]
|
|
Note
modifica- ^ (EN) Tom Garry, Crystal Palace join Women's Championship, Doncaster Rovers Belles withdraw, su bbc.com, 12 giugno 2018. URL consultato il 28 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Martha Kelner, Crystal Palace Ladies' players told to raise £250 in order to keep playing, su theguardian.com, 4 settembre 2018. URL consultato il 28 febbraio 2025.
- ^ (EN) Crystal Palace Ladies: Wilfried Zaha makes 'substantial financial contribution' to club, su BBC Sport, 5 settembre 2018. URL consultato il 24 marzo 2019.
- ^ (EN) Stuart Jeffries, Harry's Heroes review – an answer to the question: 'Who ate all the pies?', 18 marzo 2019. URL consultato il 24 marzo 2019.
- ^ (EN) A new identity for Crystal Palace Ladies Football Club, su cpfc.co.uk, 10 giugno 2019. URL consultato il 28 febbraio 2025.
- ^ (EN) Emma Smith, 'No-one expected this' - Crystal Palace reach WSL, su bbc.com, 28 aprile 2024. URL consultato il 28 febbraio 2025.
- ^ (EN) Women's 1st, su cpfc.co.uk. URL consultato il 28 settembre 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Crystal Palace Football Club (femminile)
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su cpfc.co.uk.