Cucchiaio (strumento musicale)
strumento musicale
Questa voce o sezione sull'argomento strumenti musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
I cucchiai (al plurale) sono due cucchiai da tavola che possono essere usati come delle rudimentali percussioni, con un suono e un utilizzo simile alle nacchere. Già nella preistoria vengono utilizzate allo stesso modo le ossa, in particolare le costole di animali, ma la diffusione dei cucchiai avviene in Irlanda in occasione delle leggi del XIX secolo che proibiscono l'uso degli strumenti tradizionali che vengono quindi parzialmente sostituiti con strumenti di fortuna.
Cucchiaio | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Classificazione | 111.14 Idiofoni a percussione reciproca |
Uso | |
Musica tradizionale europea |
I cucchiai si suonano tenendo un cucchiaio fisso tra l'indice e il pollice, l'altro, con la faccia concava rivolta dal lato opposto, è mobile e si tiene tra l'indice e il medio. I cucchiai vengono così sbattuti alternativamente sulla gamba e sul palmo della mano libera.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cucchiaio