Cucchiaio di legno (sport)
Il Cucchiaio di legno (in inglese Wooden Spoon) consiste in un simbolico titolo secondario del torneo di rugby chiamato Sei Nazioni e viene attribuito alla squadra che si classifica all'ultimo posto. [1]
Questa espressione è usata a volte a scopo denigratorio anche in altri sport o competizioni di vario tipo.
L'espressione inglese Wooden Spoon deriva da una tradizione dell'Università di Cambridge, secondo la quale gli studenti regalavano ai colleghi che ricevevano i voti più bassi agli esami un cucchiaio di legno in segno di derisione e scherno.
Il Cucchiaio di legno non va confuso con il Whitewash ("imbiancata" nel senso di "andare in bianco"), che indica invece la nazione che nel Sei Nazioni perde tutte le partite. La squadra che finisce ultima in classifica vince sempre il cucchiaio di legno, ma non necessariamente per aver perso tutte le partite, ovvero il whitewash.
Vincitori del cucchiaio di legno nel rugbyModifica
"Palmarès" dal 1883Modifica
Nazionale | Numero di volte | Anno |
---|---|---|
Irlanda | 29 | 1884, 1890, 1891, 1893, 1895, 1900, 1904, 1908, 1909, 1920, 1921, 1923, 1934, 1938, 1955, 1958, 1960, 1961, 1962, 1964, 1977, 1981, 1984, 1986, 1988, 1992, 1996, 1997, 1998 |
Scozia | 25 | 1902, 1911, 1930, 1932, 1935, 1936, 1939, 1947, 1952, 1953, 1954, 1956, 1959, 1965, 1968, 1971, 1978, 1979, 1980, 1985, 1994, 2004, 2007, 2012, 2015 |
Inghilterra | 19 | 1887, 1899, 1901, 1903, 1905, 1906, 1907, 1931, 1948, 1950, 1951, 1966, 1970, 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987 |
Galles | 17 | 1889, 1892, 1894, 1896, 1924, 1933, 1937, 1949, 1963, 1967, 1982, 1989, 1990, 1991, 1993, 1995, 2003 |
Italia | 14 | 2000, 2001, 2002, 2005, 2006, 2008, 2009, 2010, 2011, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019 |
Francia | 13 | 1910, 1912, 1913, 1922, 1925, 1926, 1927, 1928, 1929, 1957, 1969, 1999, 2013 |
Edizioni del "quattro nazioni" (1883-1909 / 1932-1939)Modifica
Nazionale | Numero di volte | Anno |
---|---|---|
Irlanda | 11 | 1884, 1890, 1891, 1893, 1895, 1900, 1904, 1908, 1909, 1934, 1938 |
Inghilterra | 7 | 1887, 1899, 1901, 1903, 1905, 1906, 1907 |
Galles | 6 | 1889, 1892, 1894, 1896, 1933, 1937 |
Scozia | 5 | 1902, 1932, 1935, 1936, 1939 |
Edizioni del "cinque nazioni" (1910-1931 / 1947-1999)Modifica
Nazionale | Numero di volte | Anno |
---|---|---|
Irlanda | 18 | 1920, 1921, 1923, 1955, 1958, 1960, 1961, 1962, 1964, 1977, 1981, 1984, 1986, 1988, 1992, 1996, 1997, 1998 |
Scozia | 16 | 1911, 1930, 1947, 1952, 1953, 1954, 1956, 1959, 1965, 1968, 1971, 1978, 1979, 1980, 1985, 1994 |
Inghilterra | 12 | 1931, 1948, 1950, 1951, 1966, 1970, 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987 |
Francia | 12 | 1910, 1912, 1913, 1922, 1925, 1926, 1927, 1928, 1929, 1957, 1969, 1999 |
Galles | 10 | 1924, 1949, 1963, 1967, 1982, 1989, 1990, 1991, 1993, 1995 |
Edizioni del "sei nazioni" (dal 2000)Modifica
Nazionale | Numero di volte | Anno |
---|---|---|
Italia | 14 | 2000, 2001*, 2002*, 2005*, 2006, 2008, 2009*, 2010, 2011, 2014*, 2016*, 2017*, 2018*, 2019* |
Scozia | 4 | 2004*, 2007, 2012*, 2015* |
Francia | 1 | 2013 |
Galles | 1 | 2003* |
(*) Cucchiaio di Legno & Whitewash