Cumulonimbus capillatus
tipo di nube
Il cumulonimbus capillatus (abbreviazione Cb cap) è una delle due specie in cui può essere classificato un Cumulonembo.
Cumulonimbus capillatus | |
---|---|
Abbreviazione | Cb cap |
Genere | Cumulonimbus |
Specie | Capillatus |
Altitudine | da meno di 2000 fino a 10000-12000 m |
Precipitazioni correlate | si, spesso intense |
Caratteristiche Modifica
Sono nubi del genere Cumulonimbus che hanno raggiunto il livello di stabilità stratosferica e terminano superiormente con la caratteristica forma a incudine.
Trattandosi di una nube che ha raggiunto la sua maturità, il cumulonimbus capillatus può essere associato a fenomeni atmosferici molto intensi:
- fulmini, sia all'interno delle stesse nubi sia tra nubi e suolo;
- grandinate, che nel caso siano associate ad ambiente ad alta instabilità, possono risultare anche molto intense;
- piogge intense, di parecchi millimetri in poco tempo, tanto da causare anche locali inondazioni;
- forti venti, anche a livello di burrasca.
Note Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cumulonimbus capillatus
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su cloudatlas.wmo.int.