Cyclopaedia
Cyclopaedia or an universal dictionary of arts and sciences | |
---|---|
Autore | Ephraim Chambers |
1ª ed. originale | 1728 |
1ª ed. italiana | 1749 |
Genere | enciclopedia |
Lingua originale | inglese |
La Cyclopaedia or an universal dictionary of arts and sciences, o brevemente Cyclopaedia, è un'opera scritta da Chambers, stampata per la prima volta a Londra nel 1728 in quattro volumi in folio.
Meno conosciuta della più famosa Encyclopédie dei francesi Diderot e d'Alembert, Cyclopaedia è comunque la fonte principale d'ispirazione e un modello per tutti coloro che, durante tutto il XVIII secolo, si prefissarono l'obiettivo di redigere opere in grado di poter offrire un sapere critico e universale (la stessa Encyclopédie inizialmente era stata pensata come una semplice traduzione in francese di Cyclopaedia).
La traduzione italiana della Cyclopædia fu stampata a Venezia nel 1749.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cyclopaedia
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Cyclopaedia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.