Dániel Varga
pallanuotista ungherese
Dániel Varga | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 200 cm | |||||||||||||||||||||||||
Pallanuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Orvosegyetem | |||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2020 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||
1997-2001 | Újpest | |||||||||||||||||||||||||
2001-2010 | Vasas | |||||||||||||||||||||||||
2010-2014 | Primorje | |||||||||||||||||||||||||
2014-2017 | Szolnok | 31 (47) | ||||||||||||||||||||||||
2017-2020 | Ferencváros | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
2005-2020 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||
2020- | Orvosegyetem | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2017 |
Dániel Varga (Budapest, 25 settembre 1983) è un ex pallanuotista e allenatore di pallanuoto ungherese, allenatore dell'Orvosegyetem. Vincitore di una medaglia d'oro ai giochi olimpici di Pechino 2008.
È fratello maggiore di Dénes Varga, anch'egli pallanuotista di successo e campione olimpico.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN, FR) Dániel Varga, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Dániel Varga, su Olympedia.
- (EN) Dániel Varga, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (HU) Dániel Varga, su olimpia.hu, Magyar Olimpiai Bizottság.