Déjà vu (Beyoncé)
Déjà vu è un singolo della cantante statunitense Beyoncé, pubblicato il 31 luglio 2006 come primo estratto dal secondo album in studio B'Day. In un primo momento, Déjà Vu è trapelato in rete il 13 giugno 2006. Il titolo e il testo del brano rimandano a una donna che ricorda costantemente un amore del passato.
Déjà vu singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Beyoncé |
Featuring | Jay-Z |
Pubblicazione | 31 luglio 2006 (Stati Uniti) 5 agosto 2006 (Australia) 21 agosto 2006 (Regno Unito) |
Durata | 4:00 |
Album di provenienza | B'Day |
Genere | Contemporary R&B East Coast hip hop |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | Darkchild, Beyoncé |
Registrazione | 2006; Sony Music Studios, New York |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 400 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Beyoncé - cronologia | |
Jay-Z - cronologia | |
Déjà Vu ha guadagnato due nomination per la miglior collaborazione con un artista rap e miglior brano R&B nella cerimonia dei Grammy Awards 2007, mentre la versione remix è stata nominata nella categoria miglior brano remixato.
Il brano ha riscosso un buon successo commerciale negli Stati Uniti, piantandosi alla numero quattro nella Billboard Hot 100.
La canzone è stata prodotta nel 2005 come singolo trainante del secondo album di Beyoncé B'Day del 2006. Il video per Déjà vu è stato girato da Sophie Muller in diverse location di New Orleans il 21 giugno 2006 ed è stato trasmesso in anteprima il 12 luglio 2006 su MTV. Inoltre è stato girato interamente nella Louisiana, con una scenografia naturale che evoca le atmosfere africane.
Nel 2007 la cantante è stata impegnata per ampliare il suo disco B'Day, con un singolo inedito e alcuni pezzi cantati in spagnolo.
AntefattiModifica
Jerkins ha inciso una demo del brano cantata dall'autrice americana Makeba Riddick.
AccoglienzaModifica
Déjà Vu ha riscontrato un'opinione controversa mista a responsi positivi da parte dei critici musicali, molti dei quali hanno affermato che il brano possa essere considerato un seguito a Crazy in Love, anche se prodotto meno armonicamente e melodicamente del primo.
Rossella Rambaldi di Musica & Dischi, in una recensione non troppo entusiasta dell'album B'Day, scrisse: "Menzione a parte merita naturalmente il singolo di debutto "Deja Vu" (uno dei due brani in coppia con Jay-Z), un funky anni '70 davvero travolgente con un basso che pompa alla grande".[4]
TracceModifica
- Déjà vu (Album Version) – 4:00
- Déjà vu (Freemasons Radio Mix) – 3:15
- Déjà vu (Freemasons Club Mix) – 8:05
- Déjà vu (Maurice's Nusoul Mix) – 6:01
- Déjà vu (Maurice's Nusoul Mixshow Mix) – 5:58
- Déjà vu (video)
Video musicaleModifica
Il video musicale prodotto per Déjà vu è stato filmato dalla regista britannica Sophie Muller a New Orleans il 21 giugno 2006.[5][6] Il video ha raccolto un riconoscimento come Miglior video nella cerimonia dei MOBO Awards 2006.
ClassificheModifica
Classifica (2006)[7][8][9] | Posizione |
---|---|
Australia | 12 |
Austria | 12 |
Belgio Flemish | 8 |
Belgio Wallonia | 19 |
Brasile Hot 100 | 1 |
Paesi Bassi | 17 |
Finlandia | 6 |
Francia | 23 |
Germania | 9 |
Irlanda | 3 |
Italia | 4 |
Nuova Zelanda | 15 |
Norvegia | 3 |
Portogallo | 8 |
Svezia | 11 |
Svizzera | 3 |
Official Singles Chart | 1 |
U.S. Billboard Hot Canadian Digital Singles | 8 |
U.S. Billboard Hot 100 | 4 |
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs | 1 |
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Singles Sales | 1 |
U.S. Billboard Hot Dance Club Play1 | 1 |
U.S. Billboard Hot Dance Club Play | 18 |
U.S. Billboard Hot Dance Singles Sales | 1 |
U.S. Billboard Hot Digital Songs | 3 |
U.S. Billboard Pop 100 | 10 |
U.S. Billboard Rhythmic Top 40 | 9 |
U.S. Billboard Top 40 Mainstream | 14 |
NoteModifica
- ^ (EN) Deja Vu – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 agosto 2022.
- ^ (EN) Déjà vu, su British Phonographic Industry. URL consultato il 16 febbraio 2023.
- ^ (EN) Beyonce - Deja Vu – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 agosto 2022.
- ^ http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=3448
- ^ Keith Spera, Spare Notes, in The Times-Picayune, Ashton Phelps Jr., 23 giugno 2006. URL consultato il 24 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2009).
- ^ Movies Filmed Here, in OakAlleyPlantation.com, Oak Alley Plantation, Restaurant & Inn. URL consultato il 15 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2011).
- ^ Deja Vu Global Chart Positions and Trajectories, su acharts.us, αCharts. URL consultato il 7 gennaio 2008.
- ^ Beyoncé's Billboard Singles Chart Performances, in Allmusic, Macrovision Corporation. URL consultato il 7 gennaio 2008.
- ^ "Deja Vu" Chart Positions, su top40-charts.com. URL consultato l'11 gennaio 2008.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Déjà vu, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.