Dīmītrīs Mouchlias
Dīmītrīs Mouchlias | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 199 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Opposto | |
Squadra | Dürener | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2009-2016 | Evros Soufliou | |
Squadre di club | ||
2016-2017 | Ethnikos Alexandroupolīs | |
2017-2018 | Evros Soufliou | |
2018-2019 | Īraklīs Salonicco | |
2020-2023 | Hawaii | |
2023- | Dürener | |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | |
2018 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
2018 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 4 giugno 2023 |
Dīmītrīs Mouchlias (in greco Δημήτρης Μούχλιας?; Soufli, 17 maggio 2001) è un pallavolista greco, opposto del Dürener.
Carriera modifica
Club modifica
La carriera di Dīmītrīs Mouchlias inizia nell'Evros Soufliou[1], club della sua città natale. Nella stagione 2016-17 viene ingaggiato dall'Ethnikos Alexandroupolīs[2], in Volley League. Dopo essere tornato al club di Soufli[1], nel campionato 2018-19 torna a calcare i campi della massima divisione ellenica con l'Īraklīs Salonicco[2].
Si trasferisce quindi negli Stati Uniti d'America per prendere parte alla lega universitaria NCAA Division I con la Hawaii[3]: fa parte dei Rainbow Warriors dal 2020 al 2023 (saltando l'annata 2021), disputando due finali nazionali e vincendone una, oltre a ottenere qualche riconoscimento individuale.
Nella stagione 2023-24 torna in Europa, partecipando alla 1. Bundesliga tedesca con il Dürener[4].
Nazionale modifica
Fa parte delle selezioni giovanili greche, prendendo parte al campionato europeo Under-17 2017[5], alle qualificazioni al campionato europeo Under-19 2017[6], al campionato europeo Under-18 2018[7] (passando dalle qualificazioni[8]) e alle qualificazioni al campionato europeo Under-20 2018[9].
Nel 2021 debutta in nazionale maggiore in occasione del campionato europeo[10].
Palmarès modifica
Club modifica
Premi individuali modifica
- 2022 - NCAA Division I: Los Angeles National All-Tournament Team
- 2023 - All-America First Team
- 2023 - NCAA Division I: Fairfax National All-Tournament Team
Note modifica
- ^ a b (EL) Dīmītrīs Mouchlias, su greekvolley.eu. URL consultato il 4 giugno 2023.
- ^ a b (EL) Dīmītrīs Mouchlias, su hvl-web.dataproject.com. URL consultato il 4 giugno 2023.
- ^ (EN) Dīmītrīs Mouchlias, su hawaiiathletics.com. URL consultato il 4 giugno 2023.
- ^ (DE) EIN HAWAIIANISCHER GRIECHE FÜR DIE WICHTIGEN PUNKTE, su swd-powervolleys.de, 22 maggio 2023. URL consultato il 4 giugno 2023.
- ^ (EN) 2017 CEV U17 Volleyball European Championship - M Classification Matches 7/8 and 5/6 (PYBF-35), su www-old.cev.eu, 11 luglio 2017. URL consultato il 4 giugno 2023.
- ^ (EN) 2017 CEV U19 Volleyball European Championship - M Pool B in Greece (YMB-02), su www-old.cev.eu, 13 gennaio 2017. URL consultato il 4 giugno 2023.
- ^ (EN) 2018 CEV U18 Volleyball European Championship - M Pool I (YBF-02), su www-old.cev.eu, 7 aprile 2018. URL consultato il 4 giugno 2023.
- ^ (EN) 2018 CEV U18 Volleyball European Championship - M Pool A in GRE (YMA-02), su www-old.cev.eu, 5 gennaio 2018. URL consultato il 4 giugno 2023.
- ^ (EN) 2018 Men's U20 Europeans Pool G in SVK (JMG-01), su www-old.cev.eu, 27 aprile 2018. URL consultato il 4 giugno 2023.
- ^ (EN) CEV EuroVolley 2021 Men Pool A in POL (MFA-01), su www-old.cev.eu, 2 settembre 2021. URL consultato il 4 giugno 2023.
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Dīmītrīs Mouchlias, su cev.eu, CEV.
- (DE) Dīmītrīs Mouchlias, su volleyball-bundesliga.de, Deutscher Volleyball-Verband.
- (EN) Dīmītrīs Mouchlias, su hawaiiathletics.com.
- (EL) Dīmītrīs Mouchlias, su hvl-web.dataproject.com.