Dajana Eitberger
Dajana Eitberger (Ilmenau, 7 gennaio 1991) è una slittinista tedesca, medaglia d'argento olimpica a Pyeongchang 2018 nel singolo e campionessa del Mondo nel singolo sprint ad Oberhof 2023.
Dajana Eitberger | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 e 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Slittino ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Singolo | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | RC Ilmenau | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2023 |
BiografiaModifica
Ha iniziato a gareggiare per la nazionale tedesca nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo ottenendo, quali migliori risultati, il secondo posto nella classifica finale della Coppa del Mondo giovani nel 2006/07 ed il secondo posto anche in quella juniores nel 2009/10, nonché due medaglie d'oro ai campionati mondiali juniores, entrambe ottenute nell'edizione di Oberhof 2011.
A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2012/13, ha conquistato il primo podio l'11 gennaio 2014 nel singolo ad Oberhof (3ª) e la prima vittoria nella gara a squadre a Lillehammer. In classifica generale come miglior risultato si è piazzata al secondo posto nel singolo nel 2014/15 e nel 2017/18 mentre nel 2015/16 ha ottenuto il trofeo del singolo sprint.
Ha partecipato ad una edizione dei Giochi olimpici invernali, a Pyeongchang 2018, occasione in cui ha conquistato la medaglia d'argento nel singolo.
Ha preso parte altresì a cinque edizioni dei campionati mondiali conquistando un totale di quattro medaglie. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel singolo: sesta a Sigulda 2015, ventesima a Schönau am Königssee 2016, nona a Igls 2017, dodicesima a Winterberg 2019 e medaglia di bronzo a Schönau am Königssee 2021; nel singolo sprint: medaglia di bronzo a Schönau am Königssee 2016, quinta a Igls 2017, medaglia di bronzo a Winterberg 2019 e medaglia di bronzo a Schönau am Königssee 2021.
Nelle rassegne continentali ha conquistato la medaglia d'oro a Soči 2015 sia nella specialità del singolo sia nella prova a squadre, oltre a due di bronzo.
PalmarèsModifica
OlimpiadiModifica
- 1 medaglia:
- 1 argento (singolo a Pyeongchang 2018).
MondialiModifica
- 6 medaglie:
- 1 oro (singolo sprint ad Oberhof 2023);
- 5 bronzi (singolo sprint a Schönau am Königssee 2016; singolo sprint a Winterberg 2019; singolo, singolo sprint a Schönau am Königssee 2021; singolo ad Oberhof 2023).
EuropeiModifica
- 5 medaglie:
- 2 ori (singolo, gara a squadre a Soči 2015);
- 1 argento (singolo a Sigulda 2023);
- 2 bronzi (singolo a Sigulda 2014; singolo a Oberhof 2019).
Mondiali junioresModifica
- 2 medaglie:
- 2 ori (singolo, gara a squadre a Oberhof 2011).
Europei junioresModifica
- 1 medaglia:
- 1 argento (singolo a Igls 2011).
Coppa del MondoModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2ª nel 2014/15 , nel 2017/18 e nel 2022/23.
- Vincitrice della Coppa del Mondo nella specialità del singolo sprint nel 2015/16.
- 47 podi (27 nel singolo, 13 nel singolo sprint, 7 nelle gare a squadre):
- 16 vittorie (8 nel singolo, 2 nel singolo sprint, 6 nelle gare a squadre);
- 11 secondi posti (5 nel singolo, 5 nel singolo sprint, 1 nelle gare a squadre);
- 20 terzi posti (14 nel singolo, 6 nel singolo sprint).
Coppa del Mondo - vittorieModifica
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
1º febbraio 2015 | Lillehammer | Norvegia | Gara a squadre con Felix Loch, Tobias Wendl e Tobias Arlt |
28 febbraio 2015 | Soči | Russia | Singolo |
1º marzo 2015 | Soči | Russia | Gara a squadre con Felix Loch, Tobias Wendl e Tobias Arlt |
29 novembre 2015 | Igls | Austria | Singolo |
29 novembre 2015 | Igls | Austria | Gara a squadre con Andi Langenhan, Toni Eggert e Sascha Benecken |
27 novembre 2016 | Winterberg | Germania | Singolo sprint |
16 dicembre 2017 | Lake Placid | Stati Uniti | Singolo sprint |
13 gennaio 2018 | Oberhof | Germania | Singolo |
14 gennaio 2018 | Oberhof | Germania | Gara a squadre con Felix Loch, Toni Eggert e Sascha Benecken |
16 dicembre 2018 | Lake Placid | Stati Uniti | Singolo |
13 dicembre 2020 | Oberhof | Germania | Singolo |
13 dicembre 2020 | Oberhof | Germania | Gara a squadre con Felix Loch, Toni Eggert e Sascha Benecken |
17 dicembre 2022 | Park City | Stati Uniti | Singolo |
7 gennaio 2023 | Sigulda | Lettonia | Singolo |
19 febbraio 2023 | Sankt Moritz | Svizzera | Singolo |
19 febbraio 2023 | Sankt Moritz | Svizzera | Gara a squadre con Max Langenhan, Tobias Wendl e Tobias Arlt |
Coppa del Mondo junioresModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2ª nel 2009/10.
Coppa del Mondo giovaniModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2ª nel 2006/07.
Campionati tedeschiModifica
- 9 medaglie:
- 1 argento (gara a squadre a Winterberg 2014);
- 8 bronzi (singolo a Altenberg 2012; gara a squadre a Schönau am Königssee 2013; singolo a Winterberg 2014; singolo a Oberhof 2015; singolo a Altenberg 2018; gara a squadre a Winterberg 2019; singolo, gara a squadre a Schönau am Königssee 2021).
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dajana Eitberger
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Sito ufficiale, su dajana-eitberger.de.
- (DE) Dajana Eitberger, su bsd-portal.de, BSD.
- (DE, EN) Dajana Eitberger, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino.
- (EN, FR) Dajana Eitberger, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Dajana Eitberger, su Olympedia.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Dajana Eitberger, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (DE) Dajana Eitberger, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco.