Dalma Gálfi

tennista ungherese

Dalma Rebeka Gálfi (Veszprém, 13 agosto 1998) è una tennista ungherese.

Dalma Gálfi
Dalma Gálfi nel 2024
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Altezza178 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 322 - 240 (57.3%)
Titoli vinti 0 WTA, 9 ITF
Miglior ranking 79º (12 settembre 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2023)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2022, 2023, 2024)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (2023)
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (2022)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 141 - 107 (56.85%)
Titoli vinti 0 WTA, 10 ITF
Miglior ranking 126º (19 settembre 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2023)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2022, 2023)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2022)
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (2022)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 17 aprile 2018

Biografia

modifica

Dalma Gálfi è allenata dal padre di Tímea Babos, cui poi si è aggiunta anche l'ex giocatrice Andrea Temesvári. Dal 2019, è allenata da Bastien Fazincani.[1]

Ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni. Suo padre possedeva due campi da tennis, e di conseguenza le ha insegnato la disciplina.[2]

Carriera

modifica

Durante la carriera da junior, ha vinto lo US Open 2015 - Singolare ragazze sconfiggendo in finale la statunitense Sofia Kenin in due set. Nello stesso anno, ha raggiunto anche la semifinale agli Australian Open 2015 - Singolare ragazze.

Nel doppio, ha vinto il Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio ragazze in coppia con la connazionale Fanny Stollár sconfiggendo in finale la bielorussa Vera Lapko e la slovacca Tereza Mihalíková. Sempre in coppia con Stollár, hanno raggiunto i quarti di finale agli Open di Francia 2015 - Doppio ragazze. Ha raggiunto anche un'altra finale al Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio ragazze insieme alla ceca Marie Bouzková, dove sono state sconfitte dalla indonesiana Tami Grende e la cinese Ye Qiuyu.

Nel dicembre 2015, Gálfi viene premiata come ITF Junior World Champion.[3]

Professionismo

modifica

Ha vinto 9 titoli in singolare e 10 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 12 settembre 2022, ha raggiunto in singolare il best ranking mondiale alla posizione numero 79. Il 19 settembre 2022, ha toccato anche il best ranking in doppio al numero 126.

2013-2021: Debutto, prima semifinale WTA e debutto Slam

modifica

Dalma Gálfi ha ricevuto una wildcard per l'Hungarian Grand Prix 2013, dove ha fatto il suo debutto nel WTA in doppio con Lilla Barzó,[4] perdendo solo dalle campionesse nel doppio femminile all'Open di Francia 2011 e prime teste di serie Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká.[5][6]

Nel luglio 2021, Dalma ha raggiunto la sua prima semifinale a livello WTA all'Hungarian Ladies Open 2021 sempre grazie ad una wildcard, arrendendosi nel penultimo atto solo al terzo set alla futura vincitrice del torneo, la kazaka Julija Putinceva.

Sei anni dopo aver conquistato il titolo junior agli US Open nel 2015, Gálfi si qualifica dopo otto tentativi, per la prima volta in carriera, in un tabellone principale di un Grand Slam proprio agli US Open, dove viene sconfitta all'esordio dalla testa di serie numero 30 Petra Martić.[7][8]

2022: Prima finale WTA 125, terzo turno agli US Open e Top 80

modifica

Gálfi raggiunge per la prima volta in carriera la Top 100 il 4 aprile 2022, precisamente al numero 97 dopo aver conquistato la prima vittoria in un torneo WTA 1000 a Miami.[9] Dopo aver vinto il suo primo titolo nel circuito ITF Circuit su erba, l'Ilkley Trophy a giugno, migliora ulteriormente il ranking salendo al numero 81.[10]

Il 10 luglio, raggiunge la sua prima finale in un WTA 125 al Grand Est Open 88, giocato a Contrexéville, dove è stata sconfitta dall'italiana Sara Errani con il punteggio di 4-6, 6-1, 6(4)-7.[11]

Gálfi migliora nuovamente la sua classifica raggiungendo il best ranking al numero 79 il 12 settembre, dopo aver raggiunto il terzo turno in un Major per la prima volta in carriera agli US Open, dove è stata sconfitta dalla testa di serie numero 18 Veronika Kudermetova.[12] Raggiunge il medesimo risultato anche nella disciplina del doppio, partecipando in coppia con la statunitense Bernarda Pera.

2023: Terzo turno a Wimbledon

modifica

Al torneo di Linz, Gálfi raggiunge i quarti di finale dopo aver superato le qualificazioni, sconfiggendo la settima testa di serie Bernarda Pera[13] e la wildcard Eva Lys,[14] prima di ritirarsi in una situazione di svantaggio nel primo set dalla tennista ceca Markéta Vondroušová.[15]

Durante il torneo di Indian Wells, accede nel tabellone principale come lucky loser e batte la numero 31 del mondo Danielle Collins, ottenendo la seconda vittoria in carriera in un WTA 1000.[16] Viene poi sconfitta nel secondo turno dalla quinta testa di serie Caroline Garcia in tre set.[17]

A Wimbledon, Gálfi raggiunge per la seconda volta in carriera il terzo turno e il primo in questo major, dopo aver sconfitto la ceca Linda Nosková[18] e la tedesca Jule Niemeier.[19] La sua corsa viene terminata dalla testa di serie numero 21 Ekaterina Aleksandrova.[20]

2024: Prima finale WTA 125 in doppio e prima semifinale WTA su erba

modifica

A Hua Hin, in Thailandia, Gálfi ha raggiunto il terzo quarto di finale della carriera partendo dalle qualificazioni, avendo la meglio sulla wildcard Ajla Tomljanovic[21] e la quinta testa di serie Wang Xiyu.[22] É stata poi sconfitta nel penultimo atto dalla poi vincitrice del torneo Diana Šnajder.[23]

Il 6 aprile, Dalma raggiunge la prima finale WTA 125 in doppio all'Open Internacional Femení Solgironès, giocato a La Bisbal d'Empordà, insieme alla connazionale Tímea Babos, dove si sono ritirate prima di scendere in campo contro le ceche Miriam Kolodziejová e Anna Sisková.[24]

Al Rosmalen Open, ha raggiunto la prima semifinale in carriera su erba e la prima da Budapest nel 2021, sempre partendo dalle qualificazioni e successivamente avendo la meglio su Arantxa Rus,[25] la quinta testa di serie Veronika Kudermetova[26] e Aleksandra Krunić.[27] Ha perso il suo incontro in semifinale contro Bianca Andreescu in due set.[28] Gálfi prosegue superando anche le qualificazioni a Wimbledon, raggiungendo di seguito il secondo turno dove è stata sconfitta dalla testa di serie numero 11 Danielle Collins.[29]

2025: Primo titolo WTA 125

modifica

Il 6 aprile, raggiunge la seconda finale WTA 125 in carriera all'Open Internacional Femení Solgironès, dove viene sconfitta dalla lettone Darja Semeņistaja con il punteggio di 7-5, 0-6, 4-6.[30]

Il 20 aprile, Dalma si aggiudica il primo titolo WTA 125 in carriera in singolare all'Oeiras Ladies Open, dove ha la meglio nell'ultimo anno sulla testa di serie numero 2 Katie Volynets con il punteggio di 4-6, 6-1, 6-2.

Circuito WTA 125

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (1)

modifica
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 20 aprile 2025   Oeiras Ladies Open, Oeiras Terra rossa   Katie Volynets 4-6, 6-1, 6-2

Sconfitte (2)

modifica
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 10 luglio 2022   Grand Est Open 88, Contrexéville Terra rossa   Sara Errani 4-6, 6-1, 6(4)-7
2. 6 aprile 2025   Open Internacional Femení Solgironès, La Bisbal d'Empordà Terra rossa   Darja Semeņistaja 7-5, 0-6, 4-6

Sconfitte (1)

modifica
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversaria in finale Punteggio
1. 6 aprile 2024   Open Internacional Femení Solgironès, La Bisbal d'Empordà Terra rossa   Tímea Babos   Miriam Kolodziejová
  Anna Sisková
w/o

Statistiche ITF

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (9)

modifica
Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (4)
Torneo $15.000 (1)
Torneo $10.000 (3)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 2 novembre 2014   Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Cemento   Julia Grabher 6–3, 6–0
2. 9 novembre 2014   Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Cemento   Valentini Grammatikopoulou 6–2, 4–6, 7–6(4)
3. 21 marzo 2015   ITF Women's Circuit Solarino, Solarino Cemento   Gloria Liang 6–4, 7–6(0)
4. 4 ottobre 2015   Tweed Heads Tennis International, Tweed Heads Cemento   Storm Sanders 6–2, 3–6, 6–1
5. 11 ottobre 2015   Cairns Tennis International, Cairns Cemento   Olivia Tjandramulia 6–4, 6(9)–7, 6–1
6. 9 ottobre 2016   Hutchinson Builders Toowoomba Tennis International, Toowoomba Cemento   Katy Dunne 6–2, 6–4
7. 5 novembre 2016   ITF Women's Circuit Chenzhou, Chenzhou Cemento   Riko Sawayanagi 6–0, 6–4
8. 20 giugno 2021   Open Porte du Hainaut, Denain Terra rossa   Paula Ormaechea 5–7, 6–2, 6–4
9. 19 giugno 2022   Ilkley Trophy, Ilkley Erba   Jodie Burrage 7-5, 4-6, 6-3

Sconfitte (6)

modifica
Torneo $100.000 (2)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 8 novembre 2016   ITF Tokyo Ariake Open, Tokyo Cemento   Zhang Shuai 6–4, 6(2)–7, 2–6
2. 10 maggio 2019   Torneig Internacional de Tennis Femení Solgironès, La Bisbal d'Empordà Terra rossa   Wang Xiyu 6–4, 3–6, 2–6
3. 8 marzo 2020   MTA Open, Adalia Terra rossa   Mayar Sherif 4–6, 3–6
4. 9 maggio 2021   I. ČLTK Prague Open, Praga Terra rossa   Jule Niemeier 4–6, 2–6
5. 11 luglio 2021   Grand Est Open 88, Contrexéville Terra rossa   Anhelina Kalinina 2–6, 2–6
6. 19 settembre 2021   Open Internacional de Valencia, Valencia Terra rossa   Martina Trevisan 6–4, 4–6, 0–6

Vittorie (10)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (7)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (3)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 9 novembre 2014   Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Cemento   Anna Bondár   Martina Bašić
  Tena Lukas
4–6, 6–3, [10–8]
2. 14 marzo 2015   ITF Women's Circuit Solarino, Solarino Cemento   Anna Bondár   Sofija Kovalec'
  Janina Toljan
6–3, 6–2
3. 11 aprile 2016   Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Cemento   Cristiana Ferrando   Kseniia Bekker
  Raluca Șerban
6–4, 5–7, [14–12]
4. 3 ottobre 2016   Hutchinson Builders Toowoomba Tennis International, Toowoomba Cemento   Viktória Kužmová   Gabriela Cé
  Tereza Mihalíková
6–4, 7–6(4)
5. 4 agosto 2018   AEGON Pro Series Woking, Woking Cemento   Valentini Grammatikopoulou   Emily Arbuthnott
  Anna Danilina
6–0, 4–6, [11–9]
6. 12 maggio 2019   Torneo Internacional de Tenis Femenino Ciudad de Monzón, Monzón Cemento   Jana Fett   Despina Papamichail
  Nina Stojanović
7–6(2), 6–2
7. 28 luglio 2019   Slaskie Open, Bytom Terra rossa   Katarzyna Piter   Maryna Černjšova
  Dar'ja Lodikova
6–4, 6–0
8. 28 settembre 2019   Kaposvar Ladies Open, Kaposvár Terra rossa   Adrienn Nagy   Anna Bondár
  Réka Luca Jani
7–6(5), 2–6, [10–3]
9. 9 novembre 2019   Pepperdine Oracle Pro Series, Malibù Cemento   Kimberley Zimmermann   Lorraine M. Guillermo
  Anna Hertel
7–6(5), 6–3
10. 18 gennaio 2020   Daytona Beach Open, Daytona Beach Terra verde   Kimberley Zimmermann   Paula Ormaechea
  Prarthana Thombare
7–6(4), 6–2

Sconfitte (13)

modifica
Torneo $100.000 (2)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (2)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $25.000 (6)
Torneo $15.000 (1)
Torneo $10.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 20 ottobre 2014   Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Cemento   Anna Bondár   Réka Luca Jani
  Julija Stamatova
4–6, 4–6
2. 28 settembre 2015   Tweed Heads Tennis International, Tweed Heads Cemento   Priscilla Hon   Kimberly Birrell
  Tammi Patterson
7–6(3), 3–6, [8–10]
3. 16 maggio 2016   Kurume Best Amenity International Women's Tennis, Kurume Erba   Xu Shilin   Hsu Ching-wen
  Ksenija Lykina
6(5)–7, 2–6
4. 22 agosto 2016   Bük Open, Bük Terra rossa   Réka Luca Jani   Georgina García Pérez
  Fanny Stollár
3–6, 6(4)–7
5. 10 giugno 2017   Open GDF SUEZ de Marseille, Marsiglia Terra rossa   Dalila Jakupovič   Natela Dzalamidze
  Veronika Kudermetova
6(5)–7, 4–6
6. 3 febbraio 2018   AEGON Pro Series Glasgow, Glasgow Cemento (i)   Katarzyna Piter   Ysaline Bonaventure
  Valentini Grammatikopoulou
5–7, 4–6
7. 17 marzo 2018   Fuji Yakuhin Cup, Toyota Cemento   Rika Fujiwara   Choi Ji-hee
  Kim Na-ri
2–6, 3–6
8. 4 maggio 2018   Balatonboglár Ladies Open, Balatonboglár Terra rossa   Ágnes Bukta   Anna Bondár
  Raluca Șerban
1–6, 6(2)–7
9. 1º settembre 2018   NEK Ladies Open, Budapest Terra rossa   Réka Luca Jani   Ulrikke Eikeri
  Elica Kostova
6–2, 4–6, [8–10]
10. 19 maggio 2019   Torneig Internacional de Tennis Femení Solgironès, La Bisbal d'Empordà Terra rossa   Georgina García Pérez   Arina Rodionova
  Storm Sanders
4–6, 4–6
11. 7 settembre 2019   CMG Tennis Cup, Trieste Terra rossa   Valentini Grammatikopoulou   Cristina Dinu
  Angelica Moratelli
6–4, 1–6, [8–10]
12. 18 giugno 2021   Open Porte du Hainaut, Denain Terra rossa   Paula Ormaechea   Anna Danilina
  Valerija Strachova
5–7, 6–3, [4–10]
13. 11 luglio 2021   Grand Est Open 88, Contrexéville Terra rossa   Kimberley Zimmermann   Anna Danilina
  Ulrikke Eikeri
0–6, 6–1, [4–10]

Grand Slam Junior

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (1)

modifica
Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 12 settembre 2015   US Open, New York Cemento   Sofia Kenin 7–5, 6–4

Vittorie (1)

modifica
Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 11 luglio 2015   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Fanny Stollár   Vera Lapko
  Tereza Mihalíková
6–3, 6–2

Sconfitte (1)

modifica
Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 5 luglio 2014   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Marie Bouzková   Tami Grende
  Ye Qiuyu
2–6, 6(5)–7
  1. ^ https://tenisz-palya.hu/hu/hirek-erdekessegek/1042-a-teniszben-is-a-komfortzonan-tul-kezdodik-az-elet
  2. ^ https://dunlopsports.com/en-gb/team-dunlop-tennis-pros/dalma-galfi
  3. ^ https://www.itftennis.com/news/220746.aspx
  4. ^ https://web.archive.org/web/20131025201032/http://www.wtatennis.com/SEWTATour-Archive/posting/2013/578/MDD.pdf
  5. ^ https://www.nemzetisport.hu/tenisz/2013/07/tenisz-garros-gyoztesek-ellen-mutatkoztak-be-fiataljaink
  6. ^ https://archive.ph/20130725123657/http://www.telesport.hu/Hirek/2013/07/10/15/Tovabbment_a_negyedik_kiemelt_a_Romain.aspx
  7. ^ https://www.wtatennis.com/news/2234284/introducing-the-2021-us-open-s-grand-slam-debutantes
  8. ^ https://www.usopen.org/en_US/news/articles/2021-08-27/how_dalma_galfi_served_up_a_spot_in_her_firstever_us_open_main_draw.html
  9. ^ https://www.wtatennis.com/photos/2574955/photos-the-top-100-breakthroughs-of-2022
  10. ^ https://www.lta.org.uk/fan-zone/ilkley-trophy/2022-jodie-burrage-loses-close-final-as-brits-claim-mens-doubles-title/
  11. ^ https://www.wtatennis.com/news/2673508/errani-saves-three-match-points-to-win-contrexeville-125
  12. ^ https://www.usopen.org/en_US/news/articles/2022-09-03/kudermetova_navigates_the_unknown_in_us_open_r16.html
  13. ^ https://www.tennismajors.com/wta-tour-news/linz-open-galfi-into-second-round-659159.html
  14. ^ https://www.wtatennis.com/videos/3055846/linz-galfi-beats-lys-to-reach-second-wta-quarterfinal
  15. ^ https://www.tennismajors.com/wta-tour-news/linz-open-vondrousova-moves-into-semi-finals-660006.html
  16. ^ https://www.wtatennis.com/news/3101790/lucky-loser-galfi-surprises-collins-in-indian-wells-opener
  17. ^ https://www.tennismajors.com/wta-tour-news/indian-wells-garcia-moves-into-third-round-666806.html
  18. ^ https://www.tennismajors.com/wimbledon-news/wimbledon-galfi-into-second-round-694047.html
  19. ^ https://www.tennismajors.com/wimbledon-news/wimbledon-galfi-reaches-third-round-694687.html
  20. ^ https://www.wtatennis.com/news/3578456/with-newfound-self-belief-alexandrova-breaking-new-ground-at-wimbledon
  21. ^ https://www.tennismajors.com/wta-tour-news/thailand-open-galfi-beats-tomljanovic-to-reach-second-round-740265.html
  22. ^ https://www.wtatennis.com/news/3873454/shnaider-advances-in-hua-hin-as-badosa-retires
  23. ^ https://www.tennismajors.com/wta-tour-news/thailand-open-shnaider-makes-last-four-beats-qualifier-galfi-740984.html
  24. ^ https://www.wtatennis.com/news/3959623/carle-captures-wta-125-la-bisbal-d-emporda-title
  25. ^ https://www.tennismajors.com/wta-tour-news/s-hertogenbosch-open-galfi-into-last-16-767236.html
  26. ^ https://www.tennismajors.com/wta-tour-news/s-hertogenbosch-open-galfi-advances-to-last-8-767513.html
  27. ^ https://www.wtatennis.com/videos/4038700/galfi-defeats-krunic-in-s-hertogenbosch-makes-second-career-wta-semi
  28. ^ https://www.tennismajors.com/wta-tour-news/s-hertogenbosch-open-andreescu-books-spot-in-final-767869.html
  29. ^ https://www.tennismajors.com/wimbledon-news/wimbledon-collins-makes-third-round-771681.html
  30. ^ https://www.wtatennis.com/news/4244822/sierra-semenistaja-claim-clay-court-wta-125-titles

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica