Dangerous (David Guetta)
Dangerous è un singolo del DJ francese David Guetta, pubblicato il 6 ottobre 2014 come secondo estratto dal sesto album in studio Listen.
Dangerous singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | David Guetta |
Featuring | Sam Martin |
Pubblicazione | 6 ottobre 2014 |
Durata | 3:23 |
Album di provenienza | Listen |
Genere | Funky house[1] Dance pop Pop rock[2] |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 450 000+) ![]() (vendite: 7 500+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 120 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
David Guetta - cronologia | |
Il singolo ha visto la partecipazione vocale del cantante statunitense Sam Martin.
Descrizione Modifica
Video musicale Modifica
Il video musicale, pubblicato il 31 ottobre 2014, mostra Guetta e James Purefoy mentre gareggiano a bordo di due auto su una pista di Formula 1 (Circuito di Jerez de la Frontera). Nella parte finale del video è presente un cameo di Romain Grosjean che appare sul podio assieme a Guetta e Purefoy. Prima della sua pubblicazione vi era un lyric video che si apriva mostrando un campo di asteroidi; durante tutto il resto del video venivano mostrate le immagini all'interno di mezzi spaziali.
Il video è un omaggio alla storica concorrenza tra le due stelle di Formula 1 James Hunt e Niki Lauda.
Classifiche Modifica
Classifiche di fine anno Modifica
Classifica (2014) | Posizione |
---|---|
Australia[14] | 7 |
Belgio[15] | 4 |
Canada[16] | 18 |
Danimarca[17] | 6 |
Finlandia[18] | 1 |
Francia[19] | 1 |
Grecia[20] | 1 |
Irlanda[21] | 7 |
Italia[22] | 4 |
Paesi Bassi[23] | 2 |
Polonia[24] | 1 |
Scozia[25] | 4 |
Stati Uniti[26] | 56 |
Spagna[27] | 1 |
Svezia[28] | 5 |
Svizzera[26] | 1 |
Ungheria[29] | 2 |
Cover Modifica
- Lorenzo Fragola ha inserito una sua versione pop del brano all'interno del suo album di debutto 1995.[30]
Note Modifica
- ^ David Guetta – Juno Records
- ^ Listen - David Guetta | Songs, Reviews, Credits | AllMusic
- ^ (DE) David Guetta - Dangerous – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2015, su Ultratop. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ (DE) David Guetta – Dangerous – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ (EN) Dangerous – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ (DA) Dangerous, su IFPI Danmark. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ Dangerous (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ (EN) Dangerous, su British Phonographic Industry. URL consultato il 22 maggio 2020.
- ^ (EN) David Guetta – Dangerous, su El Portal de Música. URL consultato il 30 novembre 2022.
- ^ (EN) David Guetta - Dangerous – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 25 gennaio 2023.
- ^ (SV) David Guetta – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 maggio 2021.
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ Steffen Hung, australian-charts.com - David Guetta feat. Sam Martin - Dangerous, su australian-charts.com. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ David Guetta feat. Sam Martin - Dangerous, su ultratop.be. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ David Guetta - Chart history | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 13 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2016).
- ^ Steffen Hung, danishcharts.com - David Guetta feat. Sam Martin - Dangerous, su danishcharts.com. URL consultato il 13 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2016).
- ^ Musiikkituottajat - Tilastot - Suomen virallinen lista - Artistit, su ifpi.fi. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ Steffen Hung, lescharts.com - David Guetta feat. Sam Martin - Dangerous, su lescharts.com. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ David Guetta - Chart history | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 13 maggio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2015).
- ^ GFK Chart-Track, su chart-track.co.uk. URL consultato il 13 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2016).
- ^ CLASSIFICHE ANNUALI 2014 "TOP OF THE MUSIC" FIMI-GfK: UN ANNO DI MUSICA ITALIANA, su fimi.it. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).
- ^ Stichting Nederlandse Top 40, Top 40, su Top40.nl. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ bestsellery www.onyx.pl, ZPAV :: Bestsellery i wyróżnienia - AirPlays - Top - Archiwum, su bestsellery.zpav.pl. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ Official Scottish Singles Chart Top 100 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ a b Steffen Hung, David Guetta feat. Sam Martin - Dangerous - swisscharts.com, su swisscharts.com. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ Steffen Hung, spanishcharts.com - David Guetta feat. Sam Martin - Dangerous, su spanishcharts.com. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ Steffen Hung, swedishcharts.com - David Guetta feat. Sam Martin - Dangerous, su swedishcharts.com. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ lightmedia.hu, Dance Top 40 lista - Hivatalos magyar slágerlisták, su zene.slagerlistak.hu. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ Lorenzo Fragola: la cover di Dangerous di David Guetta, su my-way-online.blogspot.it.
Collegamenti esterni Modifica
- David Guetta - Dangerous (Official video) ft Sam Martin, su YouTube, 31 ottobre 2014.
- David Guetta - Dangerous (Official video - radio edit) ft Sam Martin, su YouTube, 21 gennaio 2015.
- (EN) Dangerous, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Dangerous (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Dangerous (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.