Daniel Boulanger
scrittore, drammaturgo e poeta francese
Daniel Boulanger (Compiègne, 24 gennaio 1922 – Senlis, 27 ottobre 2014) è stato uno scrittore, drammaturgo, poeta, attore e sceneggiatore francese.
Biografia modifica
Sul grande schermo interpretò ruoli secondari e fu un membro dell'Académie Goncourt dal 1983.
Filmografia modifica
- Fino all'ultimo respiro (À bout de souffle), regia di Jean-Luc Godard (1960)
- I giochi dell'amore (Les Jeux de l'amour), regia di Philippe de Broca (1960)
- Don Giovanni '62 (Le Farceur), regia di Philippe de Broca (1960)
- Tirate sul pianista (Tirez sur le pianiste), regia di François Truffaut (1960)
- L'occhio del maligno (L'Œil du malin), regia di Claude Chabrol (1962)
- L'uomo di Rio (L'homme de Rio), regia di Philippe de Broca (1964)
- Tutti pazzi meno io (Le Roi de coeur), regia di Philippe de Broca (1966)
- La sposa in nero (La Mariée était en noir), regia di François Truffaut (1968)
- Non drammatizziamo... è solo questione di corna (Domicile conjugal), regia di François Truffaut (1970)
- Sortie de secours, regia di Roger Kahane (1970)
- Tutta una vita (Toute une vie), regia di Claude Lelouch (1974)
- Asterix e la zizzania (La Zizanie), regia di Claude Zidi (1978)
Premi letterari modifica
- Premio Max Jacob, 1970 [1].
Note modifica
- ^ (FR) Prix Max Jacob
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Bibliografia di Daniel Boulanger, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- Daniel Boulanger, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Daniel Boulanger, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Daniel Boulanger, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Daniel Boulanger, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Daniel Boulanger, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 109317105 · ISNI (EN) 0000 0000 8174 5207 · Europeana agent/base/80580 · LCCN (EN) n50042117 · GND (DE) 116297522 · BNE (ES) XX869409 (data) · BNF (FR) cb11893281n (data) · J9U (EN, HE) 987007422607205171 · CONOR.SI (SL) 47230563 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50042117 |
---|