Daniel Haquet
cestista e allenatore di pallacanestro francese
Daniel Haquet | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 202 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro Allenatore | |
Termine carriera | 1996 - giocatore 2009 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1975-1976 | Strasburgo | |
1976-1982 | ASVEL | |
1982-1986 | Olympique Antibes | |
1986-1988 | Orthez | |
1988-1992 | Olympique Antibes | |
1992-1994 | Azuréa Golfe-Juan | |
1994-1996 | Saint-Vallier | |
Nazionale | ||
1980-1986 | ![]() | 82 (611) |
Carriera da allenatore | ||
1994-1997 | Saint-Vallier | |
1997-1998 | Vaulx-en-Velin | |
2006-2007 | ABN Dauphiné | |
2007-2008 | Basket Club Pajay | |
2008-2009 | Cessieu | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Daniel Haquet (Elbeuf, 9 gennaio 1957) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro francese.
Carriera Modifica
Con la Francia ha disputato i Campionati mondiali del 1986 e due edizioni dei Campionati europei (1983, 1985).
Palmarès Modifica
Giocatore Modifica
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Daniel Haquet, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (FR) Daniel Haquet, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball.