Daniel Senet
Daniel Senet | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 162 cm | |||||||||||||||||||||
Sollevamento pesi ![]() | ||||||||||||||||||||||
Termine carriera | ???? | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Daniel Senet (Amiens, 26 giugno 1953) è un ex sollevatore francese.
Ha preso parte a due edizioni dei Giochi Olimpici nella categoria dei pesi leggeri (fino a 67,5 kg.), giungendo 2º a Montréal 1976 e 4° a Mosca 1980.
PalmarèsModifica
- Montréal 1976: argento nei pesi leggeri.
- Campionati mondiali
- Montréal 1976: argento nei pesi leggeri
- Salonicco 1979: bronzo nei pesi leggeri
- Lilla 1981: bronzo nei pesi leggeri.
- Campionati europei
- Lilla 1981: bronzo nei pesi leggeri.
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Daniel Senet, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft.
- (EN) Daniel Senet, su Olympedia.
- (EN) Daniel Senet, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).