Darüşşafaka Spor Kulübü
Darüşşafaka Doğuş Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Istanbul | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | FIBA Europe | ||
Federazione | TBF | ||
Campionato | Beko Basketbol Ligi | ||
Fondazione | 1914 | ||
Denominazione | Darüşşafaka S.K. (1914-presente) | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Impianto | Ayhan Şahenk Arena (BSL) Volkswagen Arena (Eurolega/Eurocup) (3,500 posti) | ||
Sito web | www.darussafakadogusbasketbol.com | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 1 Türkiye 2. Basketbol Ligi | ||
Coppe europee | 1 Eurocup |
Il Darüşşafaka S.K. è una società cestistica avente sede a Istanbul, in Turchia. Fondata nel 1914, gioca nel campionato turco.
Disputa le partite interne nella Ayhan Şahenk Arena, che ha una capacità di 3.500 spettatori.
StoriaModifica
Il Darüşşafaka ha vinto per due volte il titolo nazionale turco. Nella stagione 2014 vince la seconda competizione turca, mentre nella stagione 2014-2015 si qualifica per l'Eurolega finendo nel girone del Sassari campione d'Italia.
Denominazioni e sponsorModifica
Il Darüşşafaka S.K. ha avuto varie denominazioni nel corso della sua storia. Attraverso gli anni sono state:
|
CronistoriaModifica
Cronistoria del Darüşşafaka Spor Kulübü | |
---|---|
|
Roster 2020-2021Modifica
Aggiornato al 28 gennaio 2021.
|
CestistiModifica
- Taylor Brown 2014-2015
AllenatoriModifica
PalmarèsModifica
- Eurocup: 1
NoteModifica
- ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Turchia
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Darüşşafaka Spor Kulübü
Collegamenti esterniModifica
- (TR, EN) Sito ufficiale, su darussafakabasketbol.com.com.
- (EN) Sito Eurolega 2016, su euroleague.net.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 30145424510186831398 · LCCN (EN) no2011082820 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011082820 |
---|