Darko Kovačević
Darko Kovačević | ||
---|---|---|
Kovačević con la maglia dell'Olympiakos nel 2008. | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Ritirato | 2009 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1992-1994 | Proleter Zrenjanin | 63 (25) |
1994-1996 | Stella Rossa | 47 (37) |
1996 | Sheffield Weds | 16 (4) |
1996-1999 | Real Sociedad | 98 (41) |
1999-2001 | Juventus | 47 (11) |
2001-2002 | Lazio | 7 (0) |
2002-2007 | Real Sociedad | 163 (51) |
2007-2009 | Olympiakos | 41 (21) |
Nazionale | ||
1994-2002 | ![]() | 51 (9) |
2003-2004 | ![]() | 8 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Darko Kovačević (in serbo Дарко Ковачевић?, pron. serba ['dârko koʋât͡ʃeʋit͡ɕ]; Kovin, 18 novembre 1973) è un dirigente sportivo ed ex calciatore serbo, di ruolo attaccante.
Assieme a Jesús María Satrústegui, è primatista di reti con la Real Sociedad (10) nelle competizioni UEFA per club.[1]
Caratteristiche tecnicheModifica
Centravanti non particolarmente prolifico, tuttavia si sacrificava molto per la squadra ed era molto abile nel gioco aereo.[2]
CarrieraModifica
ClubModifica
Ha iniziato la carriera con il Proleter Zrenjanin, poi ha giocato con Stella Rossa, Sheffield Wednesday e Real Sociedad, passando poi nel 1999 alla Juventus per la cifra di 37 miliardi di lire.[3] In bianconero partirà inizialmente come rincalzo dei più quotati Inzaghi e Del Piero, per poi trovare comunque abbastanza spazio nei suoi due anni bianconeri in cui metterà a segno 26 reti. In bianconero vince inoltre la classifica dei marcatori della Coppa UEFA 1999-2000, con 10 reti.[4]
Nel 2001 viene ceduto dai bianconeri alla Lazio nell'ambito dell'affare che porta Marcelo Salas a Torino[5]; la sua esperienza nella Capitale è però deludente e dopo soli 6 mesi, trascorsi scendendo poche volte in campo, viene ceduto alla Real Sociedad,[6] facendo così ritorno al club di San Sebastián. Con la squadra basca ha formato una coppia d'attacco micidiale con Nihat Kahveci.[7]
Nell'estate 2007 si trasferisce all'Olympiakos, che grazie al suo contributo riesce a qualificarsi agli ottavi di Champions League, essendosi piazzata seconda in un girone difficile con squadre del calibro di Real Madrid, Werder Brema e Lazio. Proprio contro i laziali segna all'Olimpico il 28 novembre 2007 il goal dell'ex (avendo così la propria vendetta sportiva) e del decisivo 2-1 che ha consentito ai greci di passare agli ottavi[8][9] dove sono stati eliminati dal Chelsea futuro finalista.[10]
Nel gennaio 2009 si è ritirato dall'attività agonistica per problemi cardiaci.[11]
NazionaleModifica
Nazionale jugoslavo prima e serbomontenegrino poi, conta 59 presenze e 10 gol con la sua rappresentativa. Ha partecipato alla Coppa del Mondo del 1998 e agli Europei del 2000, senza riuscire segnare in nessuna delle 2 competizioni.
Dopo il ritiroModifica
Dopo il ritiro dal calcio giocato Kovacevic rimane nel calcio e nella sua ultima squadra da calciatore, l'Olympiakos in veste di dirigente.[12]
StatisticheModifica
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
RF JugoslaviaModifica
Serbia e MontenegroModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia e Montenegro | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
27-3-2003 | Kruševac | Serbia e Montenegro | 1 – 2 | Bulgaria | Amichevole | 1 | |
3-6-2003 | Leicester | Inghilterra | 2 – 1 | Serbia e Montenegro | Amichevole | - | 82’ |
7-6-2003 | Tampere | Finlandia | 3 – 0 | Serbia e Montenegro | Qual. Euro 2004 | - | 80’ |
11-6-2003 | Baku | Azerbaigian | 2 – 1 | Serbia e Montenegro | Qual. Euro 2004 | - | |
20-8-2003 | Belgrado | Serbia e Montenegro | 1 – 0 | Galles | Qual. Euro 2004 | - | cap. |
11-10-2003 | Cardiff | Galles | 2 – 3 | Serbia e Montenegro | Qual. Euro 2004 | - | cap. 79’ 79’ |
16-11-2003 | Płock | Polonia | 4 – 3 | Serbia e Montenegro | Amichevole | - | 84’ |
31-3-2004 | Belgrado | Serbia e Montenegro | 0 – 1 | Norvegia | Amichevole | - | cap. 60’ |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 1 |
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Stella Rossa Belgrado: 1994-1995
- Stella Rossa Belgrado: 1994-1995
Competizioni internazionaliModifica
- Juventus: 1999
IndividualeModifica
- Capocannoniere della Coppa UEFA: 1
- Juventus: 1999-2000 (10 gol)
NoteModifica
- ^ (EN) Real Sociedad de Fútbol - Club record in UEFA competitions, su uefa.com. URL consultato il 12 gennaio 2018.
- ^ Lodovico Maradei, Juve, ci pensa Kovacevic, in La Gazzetta dello Sport, 10 aprile 2000.
- ^ La nuova Serie A, in Calcio 2000, supplemento al n. 22, agosto 1999, p. 41.
- ^ Tanti auguri a...Darko Kovacevic!, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato l'11 gennaio 2019.
- ^ M. Guidi, Il Topone Moreno e mr. 90 miliardi Mendieta. Ma Sorondo... Il peggio del mercato 2001-'02, in La Gazzetta dello Sport, 18 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
- ^ La Lazio vende Kovacevic al Real Sociedad - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato l'11 gennaio 2019.
- ^ Giuseppe Mazza, Juventus, ti ricordi Darko Kovacevic?, su CalcioWeb, 20 febbraio 2013. URL consultato l'11 gennaio 2019.
- ^ La Lazio s'arrende sul più bello vince l'Olympiacos, e con merito - Serie B - Calcio - Sport - Repubblica.it, su www.repubblica.it. URL consultato l'11 gennaio 2019.
- ^ UEFA.com, UEFA Champions League - Lazio-Olympiacos, su UEFA.com. URL consultato l'11 gennaio 2019.
- ^ (EN) Chelsea 3-0 Olympiakos (agg 3-0), 5 marzo 2008. URL consultato l'11 gennaio 2019.
- ^ Kovacevic operato al cuore, su it.eurosport.com, 13 gennaio 2009.
- ^ Raimondo De Magistris, Olympiakos, missione spagnola per Kovacevic: Bravo è l'obiettivo, su tuttomercatoweb.com, 20 ottobre 2010.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Darko Kovačević
Collegamenti esterniModifica
- (EN, DE, FR, ES, AR) Darko Kovačević, su FIFA.com, FIFA.
- Darko Kovačević, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Darko Kovačević, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Darko Kovačević, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Darko Kovačević, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Darko Kovačević, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Darko Kovačević, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, RU, CS) Darko Kovačević, su eu-football.info.
- Statistiche su Myjuve.it, su myjuve.it.