David Patrick Kelly

attore e musicista statunitense

David Patrick Kelly (Detroit, 23 gennaio 1951) è un attore e musicista statunitense.

David Patrick Kelly

BiografiaModifica

Kelly, appartenente a una famiglia numerosa (ha 6 fratelli), è nato a Detroit. È figlio di Margaret e Robert Corby Kelly ed è sposato con l'attrice e sceneggiatrice teatrale Juliana Francis dal 14 agosto 2005[1].

CinemaModifica

È apparso in numerosi film, recitando anche ruoli da protagonista. È diventato famoso per aver interpretato Luther nel cult movie del 1979 I guerrieri della notte, nel quale pronuncia la famosa frase "Guerrieri... giochiamo a fare la guerra?"; inoltre ha recitato nel ruolo di un altro personaggio di nome Luther nel film 48 ore del 1982. Ha interpretato vari ruoli in molti film, tra i quali Battaglione di disciplina (1987), Commando, Crooklyn, Cuore selvaggio, Il corvo - The Crow, Dreamscape, Le avventure di Ford Fairlane, Ancora vivo - Last Man Standing, K-PAX - Da un altro mondo, L'altra sporca ultima meta e Flags of Our Fathers.

TelevisioneModifica

In televisione è apparso maggiormente nei panni del personaggio di Jerry Horne in I segreti di Twin Peaks, ma ha fatto apparizioni come ospite anche in Miami Vice, Moonlighting, Spenser, Ghostwriter, Squadra emergenza, Hack, Kidnapped, Law & Order, Law & Order: Criminal Intent e Gossip Girl.

TeatroModifica

A teatro Kelly ha recitato a Broadway e in molti teatri negli Stati Uniti d'America. È apparso di frequente nell'Hartford Stage Company di Hartford recitando come personaggio principale in Woyzeck e in Il Tartuffo, nei panni di Iago in Otello e di Hoss in Tooth Of Crime di Sam Shepard. Nell'American Repertory Theater a Cambridge ha recitato come protagonista nell'Enrico IV di Luigi Pirandello ed è comparso in un adattamento del classico cinese della dinastia Yuan Snow In June. A Broadway ha interpretato Feste nella produzione del Lincoln Center de La dodicesima notte. È apparso in quattro rappresentazioni del maestro avanguardista Richard Foreman: Pearls For Pigs, The Mind King, Film Is Evil/Radio Is Good e The Cure. Nel 1998 ha ricevuto un Obie Award.

MusicaModifica

Come musicista e compositore si è esibito a New York in numerosi locali noti quali il Max's Kansas City, il Reno Sweeney, il CBGB, e il Lower Manhattan Ocean Club. Nel maggio 2008 ha pubblicato un album contenente la sua musica originale intitolato David Patrick Kelly: Rip Van Boy Man con nuove canzoni e registrazioni in diretta delle sue serate nei club del 1975.

Arti marzialiModifica

Kelly pratica le arti marziali ed ha ottenuto la Cintura nera di Secondo Dan (Nidan) nello stile del karate Seido Juko e pratica tre forme del Tai Chi (Chen, Yang e Palm).

FilmografiaModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

Doppiatori italianiModifica

NoteModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN61146058 · ISNI (EN0000 0000 4171 9004 · LCCN (ENno97010487 · GND (DE110341206X · J9U (ENHE987007436611405171 · WorldCat Identities (ENlccn-no97010487