David di Donatello 2019

La cerimonia di premiazione della 64ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 27 marzo 2019 a Roma.

Carlo Conti presentatore della cerimonia.
Premi David di Donatello 2019
Edizione64°
Periodo27 Marzo 2019
SedeRoma
PresentatoreCarlo Conti
Emittente TVRai 1
Emittente radioRai Radio 2
Cronologia
David di Donatello 2018David di Donatello 2020

Trasmessa in diretta in prima serata su Rai 1, è stata condotta da Carlo Conti.[1]

A presentare i candidati durante la serata è stata la voce del doppiatore Roberto Pedicini.

L’edizione 2019 ha introdotto una serie di riforme del regolamento dei premi. Fra le numerose novità, una nuova giuria e la modifica del sistema di voto, entrambi adeguati ai modelli proposti dai grandi riconoscimenti internazionali; nuove regole di ammissione dei film che concorrono all'assegnazione dei premi e la nascita del David dello spettatore.[2]

Le candidature sono state annunciate il 19 febbraio 2019.[1]

I film che hanno ottenuto il maggior numero di candidature sono stati: Dogman con 16 candidature, Capri-Revolution e Chiamami col tuo nome con 13, Loro con 12.[1]

Vincitori e candidatiModifica

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[3]

Miglior filmModifica

Miglior registaModifica

Miglior regista esordienteModifica

Migliore sceneggiatura originaleModifica

Migliore sceneggiatura adattataModifica

Miglior produttoreModifica

Migliore attrice protagonistaModifica

Miglior attore protagonistaModifica

Migliore attrice non protagonistaModifica

Miglior attore non protagonistaModifica

Migliore autore della fotografiaModifica

Miglior musicistaModifica

Migliore canzone originaleModifica

Miglior scenografoModifica

Miglior costumistaModifica

Miglior truccatoreModifica

Miglior acconciatoreModifica

Miglior montatoreModifica

Miglior suonoModifica

Migliori effetti speciali visiviModifica

Miglior documentarioModifica

Miglior film stranieroModifica

Miglior cortometraggioModifica

  • Frontiera, regia di Alessandro Di Gregorio[1]
  • Il nostro concerto, regia di Francesco Piras
  • Im Bären, regia di Lilian Sassanelli
  • Magic Alps, regia di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi
  • Yousef, regia di Mohamed Hossameldin

David GiovaniModifica

David dello spettatoreModifica

David specialeModifica

NoteModifica

  1. ^ a b c d e David di Donatello 2019: tutte le nomination, su badtaste.it, 19 febbraio 2019. URL consultato il 19 febbraio 2019.
  2. ^ 64 edizione dei Premi David Di Donatello, su rai.it. URL consultato il 28 marzo 2019.
  3. ^ Beatrice Pagan, DAVID DI DONATELLO 2019: I VINCITORI, TRIONFO DI DOGMAN, su Movieplayer.it, 27 marzo 2019. URL consultato il 28 marzo 2019.
  4. ^ DAVID DI DONATELLO 2019, A TIM BURTON IL PREMIO ALLA CARRIERA, su MYmovies.it, 15 marzo 2019. URL consultato il 15 marzo 2019.
  5. ^ DAVID 2019: A DARIO ARGENTO UN DAVID SPECIALE, su Movieplayer.it, 12 marzo 2019. URL consultato il 12 marzo 2019.
  6. ^ Andrea Bedeschi, David di Donatello 2019: Francesca Lo Schiavo riceverà il David Speciale, su badtaste.it, 20 marzo 2019. URL consultato il 20 marzo 2019.
  7. ^ Uma Thurman, musa di Tarantino, domani alla cerimonia dei David, su Il Messaggero, 26 marzo 2019. URL consultato il 26 marzo 2019.

Collegamenti esterniModifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema