David di Donatello per il migliore autore della fotografia
premio cinematografico
Il David di Donatello per il miglior autore della fotografia è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981[1].
Nato come David di Donatello per il miglior direttore della fotografia, dall'edizione del 2015 si chiama David di Donatello per il miglior autore della fotografia.[2]
Il premio è stato vinto il maggior numero di volte (sette) da Luca Bigazzi.
Vincitori e candidati
modificaI vincitori sono indicati in grassetto.
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- 1987
- Tonino Delli Colli - Il nome della rosa (Der Name der Rose)
- Ricardo Aronovich - La famiglia
- Franco Di Giacomo - L'inchiesta
- 1988
- 1989
- 2000
- Luca Bigazzi - Pane e tulipani (ex aequo)
- Fabio Cianchetti - Canone inverso - Making Love (ex aequo)
- Giuseppe Lanci - La balia
- 2001
- 2002
- 2003
- 2004
- 2005
- 2006
- 2007
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- Nicolaj Brüel - Dogman
- Michele D'Attanasio - Capri-Revolution
- Sayomphu Mukdiphrom - Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name)
- Paolo Carnera - La terra dell'abbastanza
- Hélène Louvart - Lazzaro felice
- 2020
- 2021
- 2022
- Daria D'Antonio - È stata la mano di Dio (ex aequo)
- Michele D'Attanasio - Freaks Out (ex aequo)
- Paolo Carnera - America Latina
- Luca Bigazzi - Ariaferma
- Renato Berta - Qui rido io
- 2024
- Paolo Carnera – Io capitano
- Davide Leone – C'è ancora domani
- Ferran Paredes Rubio – Comandante
- Hélène Louvart – La chimera
- Francesco Di Giacomo – Rapito
- 2025
- Michail Kričman – Vermiglio
- Luan Amelio Ujkaj – Campo di battaglia
- Matteo Cocco – Dostoevskij
- Daniele Ciprì – Hey Joe
- Fabio Cianchetti – L'arte della gioia
- Daria D'Antonio – Parthenope
Direttori della fotografia pluripremiati
modificaNumero di vittorie | Vincitore | Anni |
---|---|---|
7 | Luca Bigazzi | 1995, 2000, 2005, 2006, 2009, 2012, 2014 |
4 | Tonino Delli Colli | 1982, 1987, 1997, 1998 |
2 | Daniele Ciprì | 2010, 2020 |
2 | Michele D'Attanasio | 2017, 2022 |
2 | Pasqualino De Santis | 1981, 1985 |
2 | Lajos Koltai | 1999, 2001 |
2 | Giuseppe Rotunno | 1984, 1990 |
2 | Dante Spinotti | 1989, 1994 |
Note
modifica- ^ Cronologia dei premi David di Donatello, su daviddidonatello.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
- ^ CANDIDATI E VINCITORI PREMI DAVID DI DONATELLO 2015-16, su daviddidonatello.it. URL consultato il 20 aprile 2016.
Collegamenti esterni
modifica- Premi David di Donatello, su daviddidonatello.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.