De l'huile sur le feu
film del 2011 diretto da Nicolas Benamou
De l'huile sur le feu (traducibile come "Benzina sul fuoco") è un film del 2011 diretto da Nicolas Benamou e selezionato per il Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano 2012.[1]
De l'huile sur le feu | |
---|---|
Titolo originale | De l'huile sur le feu |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2011 |
Durata | 100 min |
Genere | commedia |
Regia | Nicolas Benamou |
Soggetto | Nicolas Benamou, Jérôme Borenstejn |
Sceneggiatura | Nicolas Benamou, Jérôme Borenstejn, Mathieu Oullion, Cécile Sellam |
Produttore | Christophe Cervoni, Eric Juhérian, Mathias Rubin, Eric Zaouali |
Casa di produzione | Axel Films, Récifilms |
Distribuzione in italiano | The Festival Agency |
Fotografia | Julien Meurice |
Montaggio | Marie-Charlotte Moreau, Carlo Rizzo |
Effetti speciali | Olivier Afonso, Nicolas Herlin, Laetitia Hillion, Guy Monbillard |
Scenografia | Laura Kantke |
Costumi | Isabelle Bardot |
Trucco | Aurélie Baradeau |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaIn una piazzetta di Belleville due ristoranti si fronteggiano: da un lato l'Empire du dragon, appartenente alla famiglia cinese degli Zy, e dall'altro lato il Bérbere King di proprietà dei nordafricani Chauffry. I due locali si fanno concorrenza nello stesso territorio, ma il tutto sembra scorrere pacificamente fino al giorno in cui il cane di Samir Chouffry scompare misteriosamente.
Accoglienza
modificaCritica
modifica«Visione burlesca della Parigi multirazziale che gioca con gli stereotipi in chiave paradossale.»
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- Scheda del film, 22º Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano (fonte per la prima revisione di questa voce, con licenza CC BY-SA)
- (EN) De l'huile sur le feu, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) De l'huile sur le feu, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) De l'huile sur le feu, su FilmAffinity.
- (EN) De l'huile sur le feu, su Box Office Mojo, IMDb.com.